Pagina 1 di 1

Mille “auto pirata” a Genova

MessaggioInviato: lun lug 13, 2009 1:12 pm
da Umberto
Mille “auto pirata” a Genova
conferme all’inchiesta
Il Secolo XIX 13 luglio 2009

L’INCHIESTA DE IL SECOLO XIX , rileggi (Pdf)

Nel nostro Paese si moltiplicano le auto intestate a prestanome, con numerosi italiani e stranieri «proprietari» di centinaia di veicoli.

Ovvero la vicenda illustrata e denunciata da una inchiesta svolta da Il Secolo XIX nei giorni scorsi che aveva quantificato, dati alla mano e sulla base delle numerose indagini svolte da varie forze di polizia. in almeno mille le auto del giro presenti in provincia di Genova.

Immagine

A lanciare l’allarme e confermare i dati è l’Asaps, l’Associazione amici sostenitori polizia stradale, secondo cui il fenomeno favorisce «la commissione di reati, la pirateria e gravi disagi per chi ha la sventura di un incidente con un veicolo di un proprietario fantasma».

«Le cronache degli ultimi giorni - attacca Giordano Biserni, presidente dell’Asaps - riconducono ad un unico denominatore: in Italia sta dilagando il sistema di intestare auto a prestanome. Una volta centinaia di veicoli sono intestati al barbone della stazione di Milano, un’altra alla casalinga di Bergamo, a Genova migliaia di auto a tre romeni. Come può accadere? In modo molto semplice, intestando auto nuove o usate a persone che si limitano a fornire un documento per poche decine di euro».

Le conseguenze, però, rischiano di essere «veramente pericolose». Intanto si potranno commettere reati contro il patrimonio (furti, rapine ecc.) o truffe circolando con una macchina `pulità, cioè con una vettura che non risulta segnalata con targa e numero di telaio negli archivi ricerche delle forze dell’ordine. Risaliti al proprietario questo risulterà uno sprovveduto o (complice) senza patrimoni aggredibili.»

«Le vetture, poi, spesso sono prive di assicurazione o con assicurazione falsa, il che «incrementa il fenomeno della pirateria stradale. Dopo il sinistro scappo - prosegue Biserni -. Rilevano la targa? Vadano poi a parlare con il barbone, con la casalinga, col drogato di turno. Sono stati accertati anche casi di intestazioni a persone giuridiche prestanome, poi risultate residenti in indirizzi di campi nomadi».

Non solo. Il sistema dell’intestatario prestanome permette anche di effettuare truffe in serie con auto fantasma..

MessaggioInviato: mar lug 14, 2009 7:09 pm
da Teomondo
:nooo: :nooo:

Speriamo che come da nuove disposizioni del CdS, si arrivi ad avere la targa praticamente personale...... almeno spero che la si faccia finita con tutte queste prestanze di nomi........ :?