Pagina 1 di 1

Contromano in autostrada

MessaggioInviato: mer ago 19, 2009 1:37 pm
da Umberto
Liguria seconda in classifica

Immagine

Il Secolo XIX 19 agosto 2009
La Liguria è in seconda posizione nella poco invidiabile classifica degli episodi di guida contromano: fra gennaio e giugno di quest’anno - secondo quanto rilevato dall’Asaps (associazione Amici della polizia Stradale) - nella nostra regione questo pericolosissimo “evento” si è verificato 12 volte, contro le 13 della Lombardia, prima in classifica.

In totale, su tutto il territorio italiano, l’Asaps ha monitorato quasi 100 episodi nei primi sei mesi del 2009, nove dei quali (il 9,3%) con esito mortale, per un totale di 13 vittime.

Settanta, dei veicoli finiti contromano (il 72,2%) sono stati bloccati dalle forze dell’ordine; negli altri casi, oltre alle 13 vittime, sono rimaste ferite 95 persone.

Per la prima volta, fa notare l’Asaps, gli eventi rilevati sulla cosiddetta viabilità ordinaria (le vie cittadine) hanno superato quelli di tipo autostradale: 54 episodi (55,7%) contro 43 (44,3%); non solo: a confronto con il 2008, il fenomeno è in decisa crescita al di fuori dell’autostrada.

Nel 34% dei casi è stata accertata l’ebbrezza dei conducenti, mentre nel 21,6% delle volte i responsabili di questi pericolosissimi comportamenti sono state persone di età superiore a 65 anni (nel 2008 si era fermi al 10%).

Se l’alcol spinge il guidatore in questo tipo di situazioni, dunque, anche l’età ha il suo peso: la persona anziana - sottolinea l’Asaps - può perdere l’orientamento, può cadere in errore e non riuscire a porvi rimedio.

Ancora: nel 21,6%, la guida contromano è nata da una fuga del conducente dalle forze dell’ordine; solo il 3,1% delle volte, infine, il contromano è stato provocato da persone affette da patologie psichiatriche: in tutti i casi si è trattato di accertati stati di agitazione psico-motoria.

Fra le regioni, detto di Lombardia e Liguria, terza posizione per la Toscana, con 9 episodi accertati; Lazio, Sicilia e Veneto seguono con 8 contromano, 7 gli episodi in Emilia- Romagna.

MessaggioInviato: gio ago 20, 2009 1:37 pm
da Max 77
Bè.....non mi stupisce.......
visto che il nostro (purtroppo) presidente della regione Claudio Burlando è stato pizzicato contromano.......

MessaggioInviato: gio ago 20, 2009 1:54 pm
da Citation62
qui si parla di andare contromano e delle percentuali delle cause , secondo me le cause dell'andare contromano rispecchiano le percentuali di tutte le infrazioni gravi....solitamente le più gravi sono sempre causate in maggior percentuale da persone in stato di ebrezza, sotto stupefacenti, e da persone anziane.....forse per le prime due bisognerebbe dare pene molto più severe, per il terzo caso....credo che qualche controllino in più dopo i 70 anni ci vorrebbe da parte della motorizzazione

MessaggioInviato: ven ago 21, 2009 8:41 am
da revesa
Citation62 ha scritto:....credo che qualche controllino in più dopo i 70 anni ci vorrebbe da parte della motorizzazione

La Motorizzazione,come tutti gli uffici statali, agisce in base a Leggi, Codici e Normativa vigenti.Se queste non prevedono controlli, gli stessi NON possono essere effettuati.Comunque il controllo del possesso delle facoltà psicofisiche per la guida di veicoli, è a cura dei medici Asl e dei medici militari, i quali rilasciano un certificato attestante le suddette capacità,e lo inviano al Ministero dei Trasporti che provvederà a rilasciare apposita "etichetta", da apporre sulla patente, la quale reca la data di scadenza della stessa (tutto ciò prende il nome di "Conferma di Validità").Il CdS,legge in materia,prevede controlli medici ogni 5 anni per età compresa tra i 50 e i 70 anni, e ogni 3 anni per gli ultrasettantenni.Questo per le patenti di ctg. "A" e "B".Controlli sullo stato psicofisico,possono venir disposti, oltre i tempi già detti,, sempre secondo normativa, in tutti i casi di comportamento alla guida non "adeguato" (incidente,guida in stato di ebbrezza e/o sost.stupefacenti,guida contromano ecc.). :ciaociao: