Pagina 1 di 2

Codice della strada Online

MessaggioInviato: mer feb 22, 2006 3:03 pm
da Pongo
ricerca per articolo QUI


...ed altro QUI

MessaggioInviato: mer feb 22, 2006 3:08 pm
da Max 77
Belin che figata !!!!!!!!!!!!

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

MessaggioInviato: mer feb 22, 2006 3:22 pm
da Joedm
Io uso questo:
http://www.piemmenews.it/CdsGrid.asp

Il sito è gestito dal Sig. Ugo Sergio Auteri, Comandante della Polizia Municipale della Comunità Montana dell'Appennino Forlivese, presso la quale ho prestato servizio l'inverno scorso.
I Comuni dove lavoravo erano: Predappio, Premilcuore, Meldola (dove c'è il Comando vero e proprio), Cusercoli, Galeata, Civitella e Santa Sofia.
Un saluto,
Joedm

MessaggioInviato: mer feb 22, 2006 3:26 pm
da Max 77
Fantastico !
Abbiamo due tutori della legge ( e del forum... :lol: :lol: :lol: ) spettacolari !!!

Grandi !!!!!!!!!!!!!!!

MessaggioInviato: mer feb 22, 2006 3:36 pm
da dumdum
Come al solito, preciso ed efficiente.

MessaggioInviato: mer feb 22, 2006 3:38 pm
da Pongo
Joedm ha scritto:Io uso questo:
http://www.piemmenews.it/CdsGrid.asp


...da una guardatina veloce....mi sembra ben fatto...



Joedm ha scritto:I Comuni dove lavoravo erano: Predappio.....


:lol: ...ecco perchè mi sembra che siamo sulla stessa lunghezza d'onda... :lol:...te gusta sto sito?

MessaggioInviato: mer feb 22, 2006 4:37 pm
da Sabba
Max 77 ha scritto:Fantastico !
Abbiamo due tutori della legge ( e del forum... :lol: :lol: :lol: ) spettacolari !!!

Grandi !!!!!!!!!!!!!!!


L'ho sempre sostenuto!

INSOSTITUIBILI!

Sabba

MessaggioInviato: mer feb 22, 2006 5:43 pm
da Joedm
Pongo ha scritto:...ecco perchè mi sembra che siamo sulla stessa lunghezza d'onda... :lol:...te gusta sto sito?

MMMhhhmmmm......
Non esattamente....
:28e: :28e: :28e:
...
...
Diciamo che il nero non è proprio il mio colore preferito :lol: :lol: :lol: ...

Quel sito è gestito da uno dei 3 negozi di souvenir (se vogliamo chiamarli così... :roll: :roll: :roll: ) che ci sono in paese.
Per i nostalgici, da visitare c'è anche la casa natale di Mussolini (sempre in centro, in una traversa), che viene usata per mostre varie sempre comunque sul tema del ventennio, e la cappella della famiglia Mussolini, che si trova nel Cimitero San Cassiano: venendo da Forlì, si oltrepassa il paese e poi si trova sulla destra. Si entra nel cimitero e si va dritti fino in fondo.
Ma preferisco ricordare Predappio per il bellissimo rapporto che avevo con i colleghi (e che ogni tanto incontro ancora) e per la molto più famosa Bruschetteria (entrati in paese, subito a sinistra dove c'è il distributore, in fondo, con ampissimo parcheggio).
Degna di nota anche la fabbrica di aerei Caproni (ora in totale abbandono e non visitabile, anche se su cosa fare della struttura si discute da decenni).
Pensate che in muratura c'erano solo gli uffici.
La fabbrica vera e propria è tutta scavata nella montagna, con un dedalo di gallerie lunghe decine di kilometri... (Anche queste purtroppo in abbandono).
Ultima cosa interessante: nel periodo natalizio, all'interno delle grotte della zolfatara (Predappio Alta), si allestisce il Presepe meccanico, tutto in movimento. Uno spettacolo fatto tutto dagli anziani del paese. Consigliato a chi non soffre di claustrofobia.
Fine della guida turistica di Predappio e dell' :ot: .
Joedm

P.S.: grazie a tutti per i complimenti.
Ma siamo tutti FANTASTICI ! ! !
Ognuno di noi da il meglio di se per aiutare gli altri, e tutti assieme abbiamo dato vita davvero ad un bellissimo e completissimo Forum.
Quindi, un plauso a tutti!!!
Joedm

MessaggioInviato: sab feb 25, 2006 11:04 pm
da Burgman4Cente
Ognuno di noi da il meglio di se per aiutare gli altri, e tutti assieme abbiamo dato vita davvero ad un bellissimo e completissimo Forum.
Quindi, un plauso a tutti!!!


Anche questo sito può essere utile e interessante, annotatelo http://www.asaps.it/

MessaggioInviato: sab feb 25, 2006 11:29 pm
da Burgman4Cente
Abbiamo due tutori della legge


Due ? Forse anche di più :!:
Se a qualcuno può interessare il nr. 848782782 al costo di una telefonata urbana ( solo da telefono fisso e apparecchio a toni ) con il cellulare non funziona, per sapere i punti a disposizione sulla propria patente ( chiamate con la patente a portata di mano ), vi verrà chiesto di digitare la data di nascita nel formato GG/MM/AAAA e successivamente il nr. della patente ovviamente escludente i caratteri alfabetici.

Dimenticavo, non so se lo sapete ma con un sms potete sapere se l’auto è rubata.E' partito a fine novembre un innovativo servizio della Polizia di Stato: permette di sapere, con un semplice SMS, se una macchina risulta rubata o meno. Il servizio era già presente online sul sito della Polizia di Stato ma l'implementazione via SMS permette un maggior e più immediato utilizzo.
Con un solo SMS quindi, si può sapere se su una moto o auto sospetta è stata effettuata una denuncia. C’è però da tener presente che i dati non sono caricati sull’archivio così consultabile in tempo reale ma con un lieve ritardo. Pertanto una risposta negativa non esclude in modo assoluto che il veicolo risulti rubato. Come fare: -

Digitate la lettera T sul display del vostro telefonino poi uno spazio vuoto e il numero di targa dell’automobile o della moto sospetta.
Esempio: T RM1H0123
Inviate il messaggio al numero +39 320 3885858 e aspettare.
Poco dopo arriverà un messaggio che ha come mittente "Mininterno" con le informazioni che interessano.
Se il mezzo non risulta segnalato (almeno fino al periodo indicato) dalle forze di polizia arriverà un SMS con il seguente testo:

La targa richiesta non risulta nell'archivio dei veicoli rubati

Se invece per la macchina, o moto che sia, è stata fatta una denuncia di furto arriverà un messaggio come questo: (NB: dati di fantasia):

Trovato: FURTO Targa: RM1H0123 telaio: NON PRESENTE modello: AUTOBIANCHI Y10 AUTOVETTURA Denuncia: 09/05/1998 c/o Commissariato Salario Parioli - Roma dati al: 11/12/2003

In questo caso se si desiderano ulteriori informazioni o se si vuole segnalare un'auto sospetta bisogna rivolgersi al più vicino ufficio di Polizia (113) o dei Carabinieri (112).

MessaggioInviato: dom feb 26, 2006 1:37 am
da Pongo
Per chi non lo avesse capito, anche se lo ha detto in modo velato, Burgman4Cente è un validissimo "Collega" della Polizia Stradale Ligure.


Ora ci manca un appertenente alle Fiamme Gialle (GdF) ed un Vigile del Foco e poi siamo apposto....logicamente non da meno tutti gli altri corpi che prestano il loro servizio ed ausilio alle Forze dell'Ordine!

MessaggioInviato: dom feb 26, 2006 6:22 pm
da Joedm
Miiiitico!!!!
Un altro "dei nostri"!!!
:c26: :c26: :c26:
Allora quando verremo consultati su questioni riguardanti il C.d.S. e sulla sicurezza, avremo un'altra autorevole ed espertissima voce!
Sono proprio contento :D :D :D .
Un caro saluto e una speranza di incontrarci presto (Bologna il 2 Aprile?),
ciao Valter,
Joedm

MessaggioInviato: dom feb 26, 2006 6:43 pm
da Burgman4Cente
Un caro saluto e una speranza di incontrarci presto (Bologna il 2 Aprile?)


A Bologna quasi sicuramente non ci sarò, però è mia ferma intenzione di riuscire a presentarmi a qualche raduno futuro per conoscervi un pò tutti.
Ciao e a presto!

MessaggioInviato: mer apr 09, 2008 6:57 pm
da Pongo
UP.....

In caso servisse..... ;)

MessaggioInviato: mer apr 09, 2008 8:41 pm
da Bond
Mi sono collegato al primo dei link da te proposti e devo osservare che purtroppo il contenuto è alquanto datato e come tale fuorviante per l'utente (ci sono le sanzioni espresse in Lire...giusto per dare l'idea ;) ).

Il secondo link è invece ottimo!

Grazie Pongo. :D