Io credo che lo dicano ampliamente quando sei in torto, anzi per la verità non lo dicono da adesso ma....da decenni.
Il punto è, sicuramente per chi la pensa come te (a vedere da quanto scritto per lo meno), se accettare che ci sia qualcuno (lo stato) che Ti dica quando sei in torto e....accettare anche come te lo dice e cioè con i mezzi di cui dispone (forze dell'ordine).
L'interpretazione delle Forze dell'ordine, sebbene interpretino, non è sicuramente data dalle fantasie giornaliere dell'operatore o dall'umore che ha, sempre quest'ultimo, in base al fatto se ha ciu***to o meno o ancora se sia incassato o no; l'interpretazione degli operatori sicuramente è dettata 1.....dal fatto che comunque debbano in qualche modo applicare quanto ordinatogli, 2...dal buon senso che si auspica abbia ogni persona in età adulta, 3...dalla collaborazione del cittadino, ecc... ecc...
Certo è che sicuramente il cittadino Italiano è un cittadino "Garantista" "Libertista" "Anarchico" "Polemico" ed altro e, tutto cio', a suo interesse e solamente quando gli fa comodo, in base alla situazione ed al momento sceglie cosa essere e a quale corrente associarsi, che sia pro o contro lo Stato o le FF.OO. o quant'altro.
Certo è, ancora, che l'operatore di Polizia, non si diverte ne a doversi mettere a fermare per nulla nè a multare senza motivo; motivi che comunque (a volte) anche se esistenti, tutti indiscussamente ed immancabilmente, forse per spirito di contrapposizione, vengono oggetto di ricorsi, magari tentati per motivi inesistenti o ancor peggio inventati (e quindi inesistenti).
Sempre certo è che un Agente di P.G. debba essere ligio ai propri compiti senza abusi o sotterfugi da utilizzare per fregare il cittadino (ma questo è un'altro capitolo che spazia poi nel C.P.).
Non credo, e non voglio credere che, un appartenente ai CC o PS o PL, si metta sulla strada ad effettuare un blando Posto di Controllo al fine di "fregare" il cittadino (in materia di cds), o che adotti il sequestro/confisca per sistemare attriti personali o ancora (parlando sempre di confisca) operi in tal senso anche per un semplice mancato casco allacciato o per gamba accavallata o perchè ci si sta sistemando la visiere o mangiando un gelato u si trasporti il proprio figlio (per brevi tratti) sulla pedana di uno scooter o perchè si trasporta una donna seduta "all'antica" (lateralmente) ecc... ecc...
Si parte quindi dal presupposto che chi delegato a tali scopi, ponderi la gravità dei fatti per poi applicarla in modo appropriato.
Cio' non toglie, logicamente, che la legge in questione è forse un po' troppo aspra pero'...........(mi astengo da altri eventuali commenti in merito)!
Ultimamente si sta anche invocando "l'incostituzionalità " del provvedimento sulla ase che le leggi debbano essere uguali per tutti (in riferimento ad infrazioni commesse dalle 4ruote); a tal proposito ecco l'articolo della Costituzione Italiana ove viene menzionato il concetto alla quale ci si appella:
"""Art. 3.
Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.
È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese."""
Fate vobis.......