velevo esprimere un pensiero in merito alla segnaletica orizzontale a Milano e dintorni.
come molti sanno milano è oggetti di grandi interventi viabilistici. questo comporta il rifacimento della segnaletica sia verticale sia orizzontale. il problema di quest'ultima è che quando piove (ma non solo accidenti) le vernici utilizzate per la segnaletica trasformano buona parte della carreggiata in un piano bello liscio e scivoloso, molto scivoloso... direi smaltato...azz!!!
questo succede non solo con il colore bianco che usano per le nuove, ma soprattutto con il nero (che usano per cancellare le vecchie strisce).
ora, quelle bianche, gialle azzurre si vedono abbastanza e quindi si fà di tutto per non pinzare (imprevisti a parte!!!). ma quelle nere, di sera, quando piove, proprio non si vedono... e frenare o accennare una pieghettina... mhmhmhm meglio evitare...
e anche quando non piove il problema esiste, meno importante ma c'è.
se non sbaglio, le vernici utilizzate sono (per il bianco) di tipo rifrangente.
io comprendo la sicurezza e quindi aumentare e rendere molto visibile la segnaletica, ma non sarebbe anche opportuno poter inserire nelle vernici utilizzate (...bianche gialle nere azzurre che siano) degli inerti tali da rendere ruvida, molto ruvida, la finitura delle strisce???
che ne pensate???