Login    Iscriviti

Bauletto GIVI Monokey V46 o Monolock E470 Simply ?

Caschi, giacche, guanti, ecc. Ed inoltre bauletti, valigie, paramani...
  • Autore
    Messaggio

Bauletto GIVI Monokey V46 o Monolock E470 Simply ?

Messaggioda bicla85 » lun lug 09, 2007 7:57 pm

Innanzitutto SALVE a tutti, sono una nuova iscritta e ringrazio anticipatamente tutti coloro che mi risponderanno !!
Io e mio marito abbiamo acquistato nel Novembre 2006 il Burgman , io non ne volevo sapere ma poi quando ho provato ad andare a fare qualche gita ho cambiato idea , è bello ! anche se la paura un pò rimane comunque ... ora in previsione delle ferie vorremmo fare qualche gita e quindi vogliamo acquistare un bauletto , volevo chiedere un parere a chi lo ha già acquistato , appunto se è meglio il Monokey V46 o il Monolock E470 Simply ?
E poi è meglio lo schienalino Givi con dietro il bauletto o le imbottiture attaccate al bauletto ?Perchè lo schienalino ha l'imbottitura per la parte bassa della schiena mentre i bauletti hanno l'imbottitura più in alto, addirittura sul monolock c'è un imbottitura che copre sia la parte bassa che alta , spero di essermi spiegata abbastanza bene ,a noi a livello estetico piace di più il Monokey e voi che dite ? Grazie a tutti http://www.givi.it/caschi_borse_bauli_a ... O_ID=11403
http://www.givi.it/caschi_borse_bauli_a ... ?CO_ID=126
http://www.givi.it/caschi_borse_bauli_a ... ?CO_ID=922
Bianca e Claudio
bicla85
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 8
Iscritto il: lun lug 09, 2007 7:01 pm
Località: Brescia
Modello scooter o moto: B400 K7 Anthracite

Messaggioda Guerro » lun lug 09, 2007 8:06 pm

Benvenuti :D Io vi consiglio di prendere il bauletto Maxia da 52 l. con imbottitura compresa: è sufficientemente grande da contenere 2 caschi integrali e l'imbottitura alta per te è più che comoda, comodissima, la schiena nei lunghi viaggi veloci si affatica meno. ;)
Guerro
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2475
Iscritto il: mer apr 19, 2006 4:35 pm
Località: Lodi - Livraga
Modello scooter o moto: B650 Executive K7 new grigio

Messaggioda Testman » lun lug 09, 2007 8:06 pm

Innanzitutto benvenuta prorpio perchè sei di Brescia (la leonessa dìItalia), in risposta alla tua domanda, dipende da cosa preferisci, se vuoi un bauletto capiente, che ti possa contenere anche due caschi integrali io personalmente di consiglio E52 MAXIA della givi, è uguale al mio e ne sono contentissimo, poi penso che siano tutti e due buoni prodotti, robusti, pratici, esteticamente belli da vedere.

PS Di che parte sei di Brescia.
Testman
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 880
Iscritto il: mar feb 14, 2006 3:23 pm
Località: Brescia - Borgosatollo
Modello scooter o moto: B400 K2 Blue

Messaggioda Mauro_74 » lun lug 09, 2007 8:20 pm

Io purtroppo non so consigliarvi in merito ai bauletti ma posso comunque darvi il benvenuto.
:ciaociao: :ciaociao: :ciaociao:

P.S. - Ti conviene presentarti nella sezione nuovi iscritti... ;)
Mauro_74
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 676
Iscritto il: gio ago 10, 2006 10:28 am
Località: Lecce - Cursi
Modello scooter o moto: B400 K3 Blue

Messaggioda bicla85 » lun lug 09, 2007 8:22 pm

Siamo di Botticino Sera, quindi non molto lontani da te !
Ma IL Maxia non è che è troppo grande anche guidando non ti sbilancia ?
perchè i caschi noi li mettiamo sotto la sella ...
Mah ! Non sappiamo che fare ! Certo se dite che è ottimo ci facciamo un pensiero ...
Ciao
bicla85
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 8
Iscritto il: lun lug 09, 2007 7:01 pm
Località: Brescia
Modello scooter o moto: B400 K7 Anthracite

Messaggioda bicla85 » lun lug 09, 2007 8:26 pm

Mi sono dimenticata di dire che il bauletto lo useremmo per fare dei viaggi di due o tre giorni al massimo !
Ancora ciao a tutti adesso vado nella sezione dei nuovi iscritti a presentarmi!!
bicla85
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 8
Iscritto il: lun lug 09, 2007 7:01 pm
Località: Brescia
Modello scooter o moto: B400 K7 Anthracite

Messaggioda Testman » mar lug 10, 2007 6:43 am

Secondo me non è troppo grande, certo la differenza un pò si sente ma nemmeno tanto, per ovviare a questo inconveniente esistono in commercio dei bilancini da montare alla fine delle manopole, più pesanti di quelli originali montati sul burgman.
Ritornando al bauletto, acnhe io ti coniglio il 52L è veramente capiente ed esteticamente bello, se poi come ti consiglia Guerro prendi quello con l'imbottitura sul bauletto allora siete a cavallo, è bello, capiente, comodo, pratico.
Testman
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 880
Iscritto il: mar feb 14, 2006 3:23 pm
Località: Brescia - Borgosatollo
Modello scooter o moto: B400 K2 Blue

Messaggioda Rey81 » gio lug 12, 2007 10:22 am

se posso darti un consiglio,prenderei il baule da 46 litri che è un po' piu proporzionato come dimensioni rispetto al 52.Inoltre,ti consiglio sempre di mettere lo schienalino a parte come quello del link che hai postato.Io ho proprio quello.E'molto meglio secondo me,perchè se usate il baulone come valigia per i viaggi e vi capita di toglierlo,hai comunque un buon schienale di appoggio anche senza il baule montato...

bye!!
Rey81
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 3636
Iscritto il: ven giu 22, 2007 12:32 am
Località: Modena - Campogalliano
Modello scooter o moto: B400 K7

Messaggioda cecco83 » gio lug 12, 2007 11:03 am

Ciao e benvenuta!
Anche io ti consiglio quello da 46 lt e soprattutto quello con la classica apertura a chiave e non quella con il bottone.. Il mio conce me l'ha sempre sconsigliato in quanto dice che spesso si bloccano lasciandoti magari in giro senza poterlo aprire... :cry:
Per quanto riguarda lo schienalino io prenderei quello che si monta sullo scooter e non quello integrato nel bauletto.. In quanto in presenza di sconnessioni dell'asfalto le oscillazioni del bauletto si ripercuotono sulla schiena del passeggero, al contrario quello fissato allo scooter non da di questi problemi.
cecco83
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 446
Iscritto il: mar giu 26, 2007 12:25 am
Località: Milano - Corsico
Modello scooter o moto: Burgman 400 K7 Black

Messaggioda Rey81 » gio lug 12, 2007 11:30 am

stessa mia opinione!ottimo cecco!
Rey81
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 3636
Iscritto il: ven giu 22, 2007 12:32 am
Località: Modena - Campogalliano
Modello scooter o moto: B400 K7

Messaggioda bicla85 » gio lug 12, 2007 10:12 pm

Grazie per tutti i vostri consigli, abbiamo comprato il v46 perchè il 52 per le nostre esigenze ci sembrava troppo ! Purtroppo ho letto solo ora i vostri ultimi messaggi ,( ho avuto molto da fare)!! , riguardo lo schienalino , e abbiamo già comprato l'imbottitura sopra il bauletto, perchè ieri abbiamo fatto un giro col bauletto appena montato senza imbottitura e senza schienalino per vedere quale mi andava meglio e ho notato che la schiena mi appoggia soprattutto nella parte alta del bauletto e così abbiamo optato per l'imbottitura alta! Speriamo di non aver fatto una spesa sbagliata , sono solo 8 mesi che abbiamo il Burghy e quindi in confronto a voi siamo dei principianti ! Comunque vi farò sapere come va appena facciamo una gita!
Ora vi lascio non voglio annoiarvi, ancora grazie a tutti a presto!
bicla85
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 8
Iscritto il: lun lug 09, 2007 7:01 pm
Località: Brescia
Modello scooter o moto: B400 K7 Anthracite

Messaggioda Testman » ven lug 13, 2007 6:54 am

Per curiosità quanto hai pagato l'imbottitura alta, e dove l'hai presa?
Testman
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 880
Iscritto il: mar feb 14, 2006 3:23 pm
Località: Brescia - Borgosatollo
Modello scooter o moto: B400 K2 Blue

Messaggioda bicla85 » ven lug 13, 2007 11:07 am

L'ho presa alla GIVI in viale Piave a Brescia , e costa 43 €.
bicla85
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 8
Iscritto il: lun lug 09, 2007 7:01 pm
Località: Brescia
Modello scooter o moto: B400 K7 Anthracite

Messaggioda bruno » ven lug 13, 2007 11:47 pm

bicla85 ha scritto:Grazie per tutti i vostri consigli, abbiamo comprato il v46 perchè il 52 per le nostre esigenze ci sembrava troppo ! Purtroppo ho letto solo ora i vostri ultimi messaggi ,( ho avuto molto da fare)!! , riguardo lo schienalino , e abbiamo già comprato l'imbottitura sopra il bauletto, perchè ieri abbiamo fatto un giro col bauletto appena montato senza imbottitura e senza schienalino per vedere quale mi andava meglio e ho notato che la schiena mi appoggia soprattutto nella parte alta del bauletto e così abbiamo optato per l'imbottitura alta! Speriamo di non aver fatto una spesa sbagliata , sono solo 8 mesi che abbiamo il Burghy e quindi in confronto a voi siamo dei principianti ! Comunque vi farò sapere come va appena facciamo una gita!
Ora vi lascio non voglio annoiarvi, ancora grazie a tutti a presto!

vai tranquilla io il bauletto della givi V46 Monokey con il suo schienalino alto lo sto usando da un anno circa senza problemi per il passeggero
bruno
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 16439
Iscritto il: mar set 19, 2006 10:41 pm
Località: Milanese 100%; ma ora Como
Nome di battesimo: il mio
Modello scooter o moto: Gs 1200 ADV Rallye e

Torna a Abbigliamento ed Accessori

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti