|
da uomo-vitruviano » mer lug 02, 2008 9:33 pm
chirone ha scritto:E' molto più pericoloso, per la mascella, girare col casco modulare aperto piuttosto che col jet.
considerando che in città queste gran accelerazioni e poi col ciccino non sono certo quelle di un caccia  ma spiegami il jet in cosa ti protegge di più rispetto ad un modulare aperto, che oltretutto è anche più fasciante  Specifico che sui percorsi extra urbani che sono anche più veloci, il casco lo tengo chiuso. 
-
uomo-vitruviano
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 4442
- Iscritto il: mer ago 30, 2006 12:13 am
- Località: Trento
- Nome di battesimo: Francesco
- Modello scooter o moto: Mukkina
-
da chirone » mer lug 02, 2008 10:09 pm
Non è una questione di protezione.
Il modulare, da aperto, ha la mentoniera sopra la testa. In quel modo, la mentoniera, diventa un peso su una leva più lunga.
Se si finisce bocca all' avanti, la testa subisce una maggior accelerazione che si scarica sulla mascella a terra.
Nonostante il jet sia ugualmente non protettivo per la mascella come il modulare aperto, non ha quel peso la sopra e fa subire alla testa una minor accelerazione.
-
chirone
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 802
- Iscritto il: ven apr 18, 2008 2:36 pm
- Località: Timbuctu
- Modello scooter o moto: canotto
da bruno » mer lug 02, 2008 10:49 pm
Microchip ha scritto:io uso un Nolan N101 Nel mio caso la comodità è quella di poterlo infilare/sfilare senza dover togliere gli occhiali Oltretutto nel mio caso devo obbligatoriamente usare le lenti altrimenti tutti i pali nel raggio dei 2 metri sono miei 
micro, siamo in 2 io uso un N102 e per il sole uso occhiali da vista con le lenti scure, la fregatura stà quando fai le gallerie
-
bruno
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 16439
- Iscritto il: mar set 19, 2006 10:41 pm
- Località: Milanese 100%; ma ora Como
- Nome di battesimo: il mio
- Modello scooter o moto: Gs 1200 ADV Rallye e
da fantaman73 » gio lug 03, 2008 7:18 am
tenete anche presente che il 95 % dei modulari è omologato solo chiuso!!!!quindi in caso di sinistro se l'assicurazione ci vuole provare........e poi per favore usatelo chiuso il modulare,è stato inventato credo per non toglierlo per un caffè,per entrare in edicola,ecc ecc
-
fantaman73
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 3788
- Iscritto il: sab mar 10, 2007 8:06 pm
- Località: Figazzo [bs]
- Nome di battesimo: FURIO
-
da Landor » gio lug 03, 2008 10:03 am
Il "malloppo" sulla testa, che ti ritrovi col modulare aperto, è un peso aggiunto con tanto ti leva in grado di farti prendere delle accelerazioni enormemente maggiori rispetto al Jet.
provato stamattina nel tragitto banca-lavoro. mi son detto: sono 3 km, li faccio col casco aperto... viaggiando a piu' di 70 l'aria spingeva sulla mentoniera aperta tanto che per contrastare dovevo tenere il mento basso... inoltre tenete anche presente che il 95 % dei modulari è omologato solo chiuso
e questo mi basta per girare col casco chiuso, almeno a me... 
---------- Una foto è per sempre ----------
-
Landor
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 7597
- Iscritto il: lun mag 09, 2005 9:39 am
- Località: Roma - Trigoria
- Modello scooter o moto: AstroCiccio B650 K8
-
da Knarf » gio lug 03, 2008 10:16 am
uomo-vitruviano ha scritto: E allora lo scopo e l'utilità dei modulari qual'è  ..... se hai il modulare sfruttalo nelle sue comodità , se no prendi un jet e l'integrale 
Ormai mi sono abituato a girare con il casco chiuso e non riesco proprio a tenere il modulare aperto.
Ammetto di averci provato nel caldo torrido dei giorni scorsi ma sia per il "pressione" esercitata dall'aria sulla mentoniera aperta, sia per il senso di non protezione che ne ricevo, mi sono fermato per chiuderlo.
MI rendo conto che è psicologica la cosa.
Tuttavia sto pensando al J1 della Schuberth. Trovo "psicologicamente" interessante (più che protettiva) la barra a protezione del mento.
Inoltre è molto protettivo lateralmente.
Ultima ma non ultimo il visierino per il sole che è, visto che non esistono integrali dotati di questo accessorio, l'unico motivo per cui compro i modulari.
-
Knarf
- Moderatore

-
- Messaggi: 43085
- Iscritto il: mer lug 19, 2006 12:35 pm
- Località: Milano - Sesto San Giovanni
- Nome di battesimo: Knarf ovviamente
- Modello scooter o moto: BMW R1200RT
da fantaman73 » gio lug 03, 2008 10:20 am
Knarf ha scritto:uomo-vitruviano ha scritto: E allora lo scopo e l'utilità dei modulari qual'è  ..... se hai il modulare sfruttalo nelle sue comodità , se no prendi un jet e l'integrale 
Ormai mi sono abituato a girare con il casco chiuso e non riesco proprio a tenere il modulare aperto. Ammetto di averci provato nel caldo torrido dei giorni scorsi ma sia per il "pressione" esercitata dall'aria sulla mentoniera aperta, sia per il senso di non protezione che ne ricevo, mi sono fermato per chiuderlo. MI rendo conto che è psicologica la cosa. Tuttavia sto pensando al J1 della Schuberth. Trovo "psicologicamente" interessante (più che protettiva) la barra a protezione del mento. Inoltre è molto protettivo lateralmente. Ultima ma non ultimo il visierino per il sole che è, visto che non esistono integrali dotati di questo accessorio, l'unico motivo per cui compro i modulari.
idem per me capo,però comprerei lo stesso un'altro modulare per la comodità di non toglerlo per brevi soste(colazione,edicola,chiedere una info,ecc ecc)  e non ultimo per bacetto alla zav! 
-
fantaman73
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 3788
- Iscritto il: sab mar 10, 2007 8:06 pm
- Località: Figazzo [bs]
- Nome di battesimo: FURIO
-
da Andy64 » gio lug 03, 2008 12:30 pm
Knarf ma l'N103 ha il visierino antisole interno e non esterno come il 102.
Andrea V-Strom K8
-
Andy64
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1161
- Iscritto il: mar gen 29, 2008 4:53 pm
- Località: Roma - Palestrina
- Modello scooter o moto: Suzuki V-Strom 650 Travel K8
da fantaman73 » gio lug 03, 2008 12:58 pm
Andy64 ha scritto:Knarf ma l'N103 ha il visierino antisole interno e non esterno come il 102.
appunto il 103 è un modulare 
-
fantaman73
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 3788
- Iscritto il: sab mar 10, 2007 8:06 pm
- Località: Figazzo [bs]
- Nome di battesimo: FURIO
-
da Andy64 » gio lug 03, 2008 2:19 pm
Knarf ha scritto:Non ho capito Andy 
Ho capito io , o meglio avevo frainteso e il caldo fa il resto.
Opsssss
Ultima modifica di Andy64 il gio lug 03, 2008 2:29 pm, modificato 1 volta in totale.
Andrea V-Strom K8
-
Andy64
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1161
- Iscritto il: mar gen 29, 2008 4:53 pm
- Località: Roma - Palestrina
- Modello scooter o moto: Suzuki V-Strom 650 Travel K8
| |