

| |||||
info su bauletti givi.![]() ![]()
![]() Re: info su bauletti givi.
Qui sta il problema. Sicuramente nessuno ti verrà mai a contestare nulla, però in caso di problemi (leggi: incidente) probabilmente qualcuno (dell'assicurazione) potrebbe obiettare che la piastra "intermedia" non era omologata ma costruita in casa... Insomma: alla fine quanto costa sta piastra completa della Givi? 50 Euro??? 60? Secondo me meglio fare le cose per bene e montare quella specifica, pensata e realizzata per fare bene il suo dovere... ![]()
![]() Quoto Joedm...
oltre alla motivazione già descritta sopra, la piastra intermedia x il tuo K7 è stata creata anche per lo schienalino opzionale, qualora tu volessi montarlo... non ricordo bene ma io l'ho preso a meno di 50 € esono soddisfattissimo...
![]() Re: info su bauletti givi.
Secondo me in caso di problemi l'assicurazione COMUNQUE non copre ciò che è stato messo dopo l'omologazione del mezzo. Se fanno i fiscali non ti passano neanche il collaudo se hai la staffa del bauletto montata, anche se originale ed omologata .... REVESA!!!!! ![]()
![]() io ho fatto una modifica al ciccino ( potete vedere il topic dello schienale fai da me
![]()
![]() Re: info su bauletti givi.
Pagata 38 € !!!!!! Vista la cifra,non penso siano queste le cose su cui risparmiare magari con il rischio di perdere il bauletto per strada ! ![]()
![]()
![]() Re: info su bauletti givi.
![]() ![]()
![]()
Se vuoi procedere comunque con il "fai da te", devi costruire la piastra intermedia e procurarti anche tutta la bulloneria, distanziali, gommini ammortizzanti e quant'altro, per fissare questa al telaio dello scooter. La cosa migliore sarebbe vedere come è fatta una "made by Givi" specifica, e scopiazzarla... ![]()
![]() giusto Joedm, infatti ho proprio intenzione di fare così..... prendendo spunto dal sito del t-max club nel quale c'è qualcuno che ha fatto la stessa cosa che ho in mente anche se per bauletto shad.......
![]() | ||
Chi c’è in lineaVisitano il forum: Nessuno e 4 ospiti | ||