
| |||||
![]() Ho votato MALE perchè rende MOLTO difficile l'apertura del retroscudo (ho il modello con i laccetti corti che si fissano alle viti dello scudo anteriore). Ed in più da un senso di costrizione alle gambe che mi piace poco e ritarda lo spostamento delle gambe dalla posizione di marcia a quella di fermata.
Inoltre limita l'apertura dello sportello carburante. Lato positivo, in caso di caduta ripara meglio le gambe. L'ho usato una stagione sola e poi non l'ho più montato. Noi Siamo I BORG
![]()
![]() A differenza di tanti che mi dicevano si fossero trovati male, io mi sono trovato bene da subito, o quasi... ci devi far eun po l'abitudine, perchè ovviamente devi imparare a calcolar eil tempo che ci metti per tirare fuori il piede in caso di frenata... però poi diventa automatico.
E quando piove o fa freddo... si sta troppo bene....
![]() Ben molto bene. tanto che questa primavera, l'ho tolto presto pensando che fosse finito il freddo ma rimettendolo al volo con il colpo di coda e acqua che abbiamo avuto
![]() Per me benissimo, a parte rinunciare al piccolo vano sul cruscotto e all'uso dello sportello portaoggetti e qualche sventolio intorno ai 100km.
Provvidenziale nella classica "scarica" d'acqua improvvisa, lo ritengo irrinunciabile nell'uso invernale.
![]() l'ho utilizzato su tutti gli scooter, e personalmente mi trovo bene, l'unica cosa è che le primevolte che esci con montato il termoscud, devi ricordarti che quando ti fermi devi arretrare le gambe
![]()
![]()
![]() | ||
Chi c’è in lineaVisitano il forum: Nessuno e 1 ospite | ||