Login    Iscriviti

uso del burgman in inverno

Caschi, giacche, guanti, ecc. Ed inoltre bauletti, valigie, paramani...
  • Autore
    Messaggio

Messaggioda Nonno Sergio » mer ago 27, 2008 10:33 pm

Qui in Friuli le temperature sono un pò più rigide ed il Ciccino quest'inverno l'ho lasciato riposare al calduccio ma il prossimo inverno proverò le manopole e la sella riscaldate del Ciccio ;)
Comunque io uso la giacca Speedy con imbottitura interna, casco Shoei modulare ed un paio di pantaloni termici oltre ai guanti invernali!
Forse sarà l'età... ma io mi trovo bene così :oops:
Nonno Sergio
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 3111
Iscritto il: sab set 08, 2007 10:50 pm
Località: Pordenone
Modello scooter o moto: C5 ex B 650

Messaggioda berri » gio ago 28, 2008 8:21 am

Personalmente, usando sempre e in tutte le stagioni il ciccino, uso giacca AXO imbottita, casco modulare con sottocasco, guanti invernali con gatti morti e coperta. con tuttto questo passo via l'inverno ;)
berri
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 745
Iscritto il: dom ott 21, 2007 6:21 pm
Località: Bergamo
Modello scooter o moto: B400 K7

Messaggioda Borg » sab ago 30, 2008 10:55 pm

Pantaloni imbottiti Tucano Urbano, Giacca Frank Thomas con imbottitura staccabile, Wind Stopper (sottocasco con pettorina), guanti riscaldati Klan, casco modulare sempre chiuso, paraschiena (sembrerà una stipidaggine ma la fascia con il velcro che serve a fissare il paraschiena ripara egreggiamente dal vento che si infila sotto la giacca).
Configurazione testata fino a -5°.
Borg
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 155
Iscritto il: ven giu 29, 2007 10:34 pm
Località: Milano - Bresso
Modello scooter o moto: B650 Executive K5 Antracite

protezioni invernali

Messaggioda Serghei » ven set 05, 2008 11:25 am

A Cagliari, d'inverno, difficilmente si raggiungono temperature così basse da impedirti di usare il BG.
Fatta questa premessa, io che uso lo scooter tutto l'anno, nel periodo invernale considerato che la mattina per andare a lavoro esco alle 6,30 e percorro 20 km costeggiando il mare, ho adottato il seguente abbigliamento:
Giaccone lungo fin sotto le ginocchia (Dainese con protezioni sui gomiti) con imbottitura sfoderabile, i classici giubbotti da moto non vanno bene perché sono troppo corti e non proteggono le gambe;
Scarpe o stivaletti normali;
Casco jet (per il momento) anche se sarebbe meglio un integrale o modulare per l'inverno (sarà il prossimo acquisto);
Sotto casco artigianale realizzato da me, (non è proprio un sottocasco, ma è un accessorio fatto in modo da evitare che arrivi l'aria sulla nuca e sul collo sia anteriormente che posteriormente, visti i vortici causati dal cupolino che fanno in modo che l'aria ruoti attorno al collo) utilizzando un vecchio giubbotto. E' comodo perché per infilarlo e toglierlo c'è una cerniera facilmente apribile;
Guanti in pelle (che comunque non risolvono il problema del freddo alle mani);
Paramani che non risolvono neppure questi;
Ovviamente pantaloni e calzari antipioggia sotto la sella.
Serghei
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 757
Iscritto il: lun mag 22, 2006 10:39 am
Località: Cagliari - Capoterra
Modello scooter o moto: ex B400 K7,K8 ora L3

Re: protezioni invernali

Messaggioda rod » ven set 05, 2008 1:54 pm

Serghei ha scritto: percorro 20 km costeggiando il mare


Che bello.... :D :D :D
rod
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 21382
Iscritto il: ven feb 09, 2007 3:26 pm
Località: Modena - Brasil
Nome di battesimo: Genoveffa
Modello scooter o moto: B400K7-Tiger 1050ABS

Re: protezioni invernali

Messaggioda Baffo4 » lun set 08, 2008 5:12 pm

Anche per me tutto l'anno in sella al mio trattorino (infatti sulla macchina oltre un dito di polvere,e son venute le ruote quadrate).
Serghei ha scritto:percorro 20 km costeggiando il mare

Idem....la mattina con a lato lo stretto di Messina e sullo sfondo la sagoma dell'Etna.
Indumenti invernali:
giaccone in cordura con protezioni (non ricordo la marca)
guanti in pile
e Termoscud sempre montato e arrotolato pronto per gli acquazzoni improvvisi.
Nient'altro.....hem...forse io non faccio testo, considerando che quì la temperatura diventa veramente rigida poche volte l'anno (però il vento quando tira e terribile).
Baffo4
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 3129
Iscritto il: mar apr 11, 2006 9:59 am
Località: Reggio Calabria
Modello scooter o moto: B400 Y BLU km108.000

Messaggioda Aldo » mar ott 07, 2008 9:30 am

Premesso che quì a Livorno l'inverno non è molto rigido, si va sottozero di 2 o 3 gradi qualche volta ma al mattino presto, nevica una volta ogni vent'anni ed il ghiaccio lo si trova al bar nel drinkino.

Io ho solo il mio B400,niente automobile, per cui lo uso 365 giorni l'anno, ho il parabrezza maggiorato che mi riapara dal freddo ed anche dalla pioggia in modo molto efficace.
Il mio abbigliameto è quello quotidiano con l'aggiunta di un giaccone di piuma d'oca con collo alto che indosso sopra ai vestiti quotidiani, una bella sciarpa di lana che è il segreto per sbarrare la strada agli "spifferi" ed un paio di guanti da sci, comprati da Decatlon a 10 Euro.
Nel sottosella tengo,per gli acquazzoni improvvisi, una cerata gialla come quella del'omino findus per intenderci.
Inutile dire che d'inverno,soprattutto con l'asfalto bagnato modero la velocità, elemento fondamentale per la sicurezza.
Aldo
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 196
Iscritto il: dom ott 05, 2008 8:24 pm
Località: Livorno
Modello scooter o moto: B400 K4 Silver

Messaggioda il_chimico » sab ott 11, 2008 9:06 pm

Salve a tutti, sono un fresco possessore di un magnifico Burgman 400 nero, e per fresco intendo che oltre ad avere il Burghy da poco più di 20 giorni, l'ho comprato e lo uso a Belfast, Irlanda del Nord. Prima abitavo a Padova, e usavo un X9 365 giorni all'anno, poi mi sono trasferito e ho subito cercato un scooter da usare nel traffico, che anche qui è piuttosto caotico.
Il mio abbigliamento: Termoscud Tucano, guanti Tucano (eccezionali, non sono in pelle ma tengono caldo e sono a prova di tifone tropicale). Giacca in cordura Max Motorsport (comprata due anni fa su ebay, acquisto eccezionale, regge qualsiasi tempo. sottocasco/girocollo in pile. Sotto tutto questo giro in giacca e cravatta dato il lavoro che faccio, e arrivo impeccabilmente asciutto.
Devo dire che al mio passaggio vedo facce piuttosto perplesse, i locali non sono molto abituati agli scooteroni, e uno munito di termoscud ancora dovevano vederlo....sto per lanciare una moda in quest'angolo sperduto del mondo...
il_chimico
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 16
Iscritto il: sab ott 11, 2008 8:58 pm
Località: Belfast
Modello scooter o moto: B400 K7 Black

Messaggioda torres » sab ott 11, 2008 10:19 pm

:ciaociao: il_chimico e :welcome: un salto in nuovi iscritti :lol: ;)
torres
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4811
Iscritto il: mer apr 09, 2008 6:17 pm
Località: ( Porto Torres)Sassari
Modello scooter o moto: B650 k6 executive " ajòòòò" ;-))

Messaggioda Aldo » sab ott 11, 2008 11:37 pm

benvenuto chimico......diffondi...diffondi.... :D :D
Aldo
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 196
Iscritto il: dom ott 05, 2008 8:24 pm
Località: Livorno
Modello scooter o moto: B400 K4 Silver

Precedente

Torna a Abbigliamento ed Accessori

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti