marcopiag ha scritto:uaphi ha scritto:per me il migliore e quello della tucano, calza sul ciccino cosi bene che non lo
abrittisce per niente, almeno per me è cosi
Quoto al 100%...non fidarti delle imitazioni![]()
![]()
rileggendomi ho scritto ABRITTISCE



| |||||
rileggendomi ho scritto ABRITTISCE ![]() ![]() ![]()
![]() Ho acquistato dei pantaloni straordinari, li fa la Tucano, si mettono in 5 minuti e si tolgono nello stesso tempo, sono dotati solo di velcro, niente bottoni e cerniere, tengono caldo, riparano dalla pioggia, e ti laciano libero nei movimenti, li consiglio caldamente.
Violandre ![]()
![]()
parli dei "takeway"? quanto li hai pagati?
![]() ciao,
avevo la copertina sul K200 ma l'ho tolta perchè mi trovavo scomodo sia per la benza che per il piede a terra in caso di critiità , senza contare che con tutto quel che si può dire di buono, con la copertina entrano sempre spifferi gelati e fastidiosissimi........ quest'anno ho optato per un paio di panta tucano modello PANTA URBIS 831T (ca.100€) ed un paio di guanti sempre tucano modello SUPER INSULATOR 930 e vado alla grande !!!!!
![]()
![]() Volevo solo portarvi a conoscenza di una mia considerazione.
Leggevo su altri topic valutazioni più o meno positive sull'utilizzo della copertina Tucano sul ciccino. Sono appena tornato dall'aver ritirato un esame clinico che avevo fatto ed al parcheggio dell'ospedale c'era appunto un ciccino K7, nero come il mio, con una copertina tucano: MAI con una serie di cinghie che sembrava una valigia di cartone legata con le corde, la copertina che dato l'uso sembrava persino sformata da tanto che era stropicciata ........bbbbbrrrrrrrrrrrrrrividi !!!!! Per 70/80 euri di copertina meglio 10/20 eurini in più per un bel paio di pantaloni imbottiti. ciao.
![]() Legata con le corde?!??! mi sembra onestamente di sentire pareri poco reali...non perchè i pareri non siano accettati...solo che sto sentendo considerazioni assai improvabili su un prodotto che se usato nel modo corretto e soprattutto nella versione giusta per ogni scooter, oltre a non essere brutto da vedere e deleterio per lo scooter in qunato a rovinamento delle carene, credo che sia la soluzione + comdoda e efficace contro vendo, freddo, pioggia e intemperie in genere!!!
Prima cosa.... come gia detto la versione per il k7/8 ha due cinghie sole, di cui una molto poco visibile perchè va ancorata sulla parte basse della carena e poi un attacco su una vite originale dei cassettini porta oggetti del cruscotto, dunque non mi pare abbia chissà quante "corde"; seconda cose, le cinghie vanno montate con gli appositi adesivi trasparenti per non rovinare le carene e questo mi pare il minimo per non rovinarle, anche se vi assicuro che ho tenuto una coperta tucano sul mio vecchio scooter per un anno intero e le carene erano perfette!!; terza cosa che vi dico è il fatto che voi potrete dire che un paio di pantaloni siano + comodi, ma sono comodi solo se devi fare molta strada in scooter senza mai scendere!!! per chi deve andare al lavoro e magari non ha molta strada da fare, oppure ha da fare dei giri e fermarsi in vari posti, i pantaloni sarebbero la cosa + scomoda in assoluto in quanto sarebbero sempre baganti in caso di pioggia e toglierli e rimetterli ad ogni fermata mi pare una cosa assurda!!!! Io da quando ho la coperta tucano so che pioggia, vento, neve, non mi faccio mai problemi anche se devo andare su un centro commericiale in quanto la praticità di poter smontare dallo scooter senza essere minimamente bagnato e non dovermi togliere nulla, credo sia impareggiabile...stesso discorso anche la mattina quando arrivo a lavoro o quando devo ripartire per tornare a casa!! Alla fine posso dire che non trovo giusto certi commenti sulla coperta tucano, in quanto mi sembrano detti senza troppa cognizione di causa!!! ps. altra cosa non poco considerabile....se hai la coperta tucano e lasci lo scooter allo scoperto puoi usare la tela apposita che fuoriesce dalla tasca superiore della coperta per coprire la sella e ritrovarla sempre asciutta quando si dovrà ripartire!!!
![]()
![]() Credo che la soluzione sia quella di definire alcuni punti di vista:
Lato estetico: opinabile, ogni opinione è rispettabile Protezione acqua e freddo : in vantaggio sicuramente i pantaloni utilizzo nelle lunghe distanze : sicuramente i pantaloni utilizzo nelle brevi distanze : sicuramente la copertina praticità : sicuramente la copertina protezione burghi : copertina protezione scarpe: copertina potete continuare aggiungendo, togliendo o modificando quanto sopra ![]()
![]() certo che sono punti di vista, ma sono punti di vista di chi forse non ha visto un burgman con la coperta installata a dovere e l'ha perlomeno provata per dare giudizi!!! Questo in riferimento soprattutto ad affermazioni come quelle date da "ivanrog" come questa: """con una serie di cinghie che sembrava una valigia di cartone legata con le corde, la copertina che dato l'uso sembrava persino sformata da tanto che era stropicciata ........bbbbbrrrrrrrrrrrrrrividi !!!!! """
tutto qua!!! Molto + logico e sensato il discorso dei pregi e difetti fatti nella lista da "Gidas"!!!! con solo l'appunto che a mio pare per le pioggia e la neve la coperta è secondo me migliore in quanto, oltra al fatto che ti protegge anche i piedi e dunque nonhai bisogno di scarpe o stivali antipioggia, quando smonti dallo scooter sei asciutto e non hai una cosa bagnata addosso!!! A sfavore della coperta accetto pure e lo ammetto che sia scomodo il rifornimento di benzina! Per il discorso di mettere i piedi a terra in maniera rapida, ammetto che inizialemnte sia un'attimo da prendere, ma poi ti viene naturale il movimento e il piede lo si appoggia a terra in maniera rapida, come se la coperta non ci fosse!
![]()
Scusami, leggo soltanto adesso, non costano un esagerazione, di listino 35 euro, ma essendo un buon cliente, con 20 li ho presi
![]() un saluto a tutti.iodevo ammettere che non ho letto tutto a riguardo di una "copertina invernale"però volevo segnalarvi(se non è stato già fatto)quello che per me sostituisce la copertina.il takeaway ro93.
coprigambe universale da indossare senza punti di fissaggio allo scooter/moto facile da vestire si blocca con delle cinghie tipo felcro impermeabile e imbottito cuciture nastrate non sventola ad alta velocità e per garanzia....tucanourbano....
![]()
ciao rcdesigner....... mi sembri un tantino alterato se non permaloso rispetto ad una considerazione che resta solo mia, non ho bisogno che gli altri siano d'accordo con me per forza e rispetto e faccio tesoro di tutto quello che si dice in questo forum anche quando posso condividere o meno una teoria..... comunque ribadisco che vedere tre cinghie di fissaggio per lato di una copertina tucano originale su un ciccino K7/8 mi sembra una valigia di cartone legata con lo spago, esteticamente improponibile (PER ME).......... se poi vai a rileggerti quello che ho scritto vedrai che dico di aver provato la copertina sul mio primo K200 ma di averla felicemente sostituita con i pantaloni sul nuovo K8.....
![]() ![]() ![]() ![]()
![]()
..... io ho preso i Panta Urbis 831 T della Tucano ......favolosi !!!
![]() | ||
Chi c’è in lineaVisitano il forum: Nessuno e 1 ospite | ||