|
da Knarf » ven dic 05, 2008 11:42 am
Molti altri la pensano diversamente e prendono tutte le precauzioni possibili per farlo star bene.
L'alternativa sarebbe lasciarlo a casa, affidarlo a qualcuno, non avere un animale o rinunciare alla passione.
Ognuno si rapporta con il rischio dell'andare in moto come ritiene.
Intendevo solo questo.
Sul fatto della scelta di trasporto, condivido che non lo metterei nel bauletto con la testa che sporge.
Una borsa nel tunnel centrale mi sembra la soluzione migliore.
Ovviamente stiamo parlando di cani piccolissimi.
-
Knarf
- Moderatore

-
- Messaggi: 43085
- Iscritto il: mer lug 19, 2006 12:35 pm
- Località: Milano - Sesto San Giovanni
- Nome di battesimo: Knarf ovviamente
- Modello scooter o moto: BMW R1200RT
da fantom » ven dic 05, 2008 12:11 pm
Knarf ha scritto:Ovviamente stiamo parlando di cani piccolissimi.
Certo, in questo caso son d'accordo con te. Allora ci sarebbero anche altre soluzioni abbastanza pratiche e accettabili, tipo un marsupio toracico, uno zaino sulle spalle o cose del genere.
Ma per piccolo io intendo un chiwawa (non si scrive così, lo so), o similari.
Ma lo hai visto il belvo nella foto? (affettuosamente intendo, senza offesa)
-
fantom
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 4917
- Iscritto il: mer feb 28, 2007 1:26 pm
- Località: Monza - Monza & B
- Modello scooter o moto: B400 Cappotto Gray - The Gift
da aitutaki78 » ven dic 05, 2008 2:12 pm
Concordo con Knarf sul fatto che sono scelte, fantom se mi metto a pensare "in caso di caduta".. non ne vengo più a casa, cosa succede in caso di caduta se una persona sta portando un bambino di 5 anni, ..era necessario portarlo? ..è più o meno la stessa cosa, l'importante è essere sempre prudenti.
Effettivamente nel bauletto avrebbe una posizione più fissa e non ingombrerebbe il tunnel, anche se effettivamente il foro per la testa potrebbe non essere la miglio soluzione, forse meglio un baule pluriforato per far entrare luce ed aria, tipo trasportino(ma a questo punto fisso il trasportino sulla piastra o portapacchi), il problema è che non ho ancora capito la portata, la piastra ha una portata di 6 kg. , il baule pesa 4,5  ..possibile che in un baule da 30-40-50 litri ci si possano mettere solo 1,5 kg. di roba? ..poi dice contenuto della valigia 3,5kg. 5kg. 5,5kg. ecc.. ma siamo sempre lontani dai 10kg.
-
aitutaki78
- Nuovo Iscritto

-
- Messaggi: 9
- Iscritto il: dom nov 30, 2008 3:16 pm
- Località: Milano - Arcore
da fantom » ven dic 05, 2008 2:31 pm
Vabbè, archiviata con unb nulla a procedere la mia perplessità sulla scelta di trasportare il cane, dato che tutti noi siamo liberi di scegliere (tranne forse gli animali che invece devono seguire il padrone),
Stavo leggendo l'articolo di legge:
entro i limiti predetti, è consentito il trasporto di animali purchècustoditi entro apposita gabbia o contenitore
Non significa che bisogna utilizzare "trasportini" omologati per tale funzione? Qui aspettiamo l'intervento del nostro tutore della legge.
Un suggerimento: se monti la staffa e non il bauletto, non è che riesci a costruirti delle staffe di ancoraggio per la gabbia omologata?
-
fantom
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 4917
- Iscritto il: mer feb 28, 2007 1:26 pm
- Località: Monza - Monza & B
- Modello scooter o moto: B400 Cappotto Gray - The Gift
da aitutaki78 » ven dic 05, 2008 2:49 pm
Si,per la legge l'animale deve stare in una trasporto adeguato, quindi borsa-gabbia-trasportino, che questo sia saldamente fissato al veicolo, non sporga di più di 50cm e non intralci visuale e movimenti del conducente, quindi il trasportino fissato alla piastra è assolutamente legale, il problema sono sempre i pesi..
Nel tunnel non sono sicuro che un ingombro di 40-45 cm tra le gambe non siano 1 intralcio..
-
aitutaki78
- Nuovo Iscritto

-
- Messaggi: 9
- Iscritto il: dom nov 30, 2008 3:16 pm
- Località: Milano - Arcore
da Knarf » ven dic 05, 2008 2:56 pm
E nel posto del bauletto?
E' un punto in alto, tutte le moto lo soffrono abbastanza quel punto, vi inserisci un animale e non un carico che sta fermo.
Qualche chilo che si muove all'improvviso non è piacevole e non è che puoi dirgli di star fermo e sperare che lo faccia.
Meglio nel tunnel IMHO 
-
Knarf
- Moderatore

-
- Messaggi: 43085
- Iscritto il: mer lug 19, 2006 12:35 pm
- Località: Milano - Sesto San Giovanni
- Nome di battesimo: Knarf ovviamente
- Modello scooter o moto: BMW R1200RT
da aitutaki78 » ven dic 05, 2008 3:02 pm
Vero anche questo, è solo che sto cercando di trovare il miglior compromesso tra rispetto della legge/comodità per lui/sicurezza e se nella posizione del baule non c'è nessun problema con il codice della strada ma potrei avere qualche problemino di stabilità di marcia, nel tunnel non ci sono problemi di stabilità ma l'intralcio alla gambe è opinabile..
-
aitutaki78
- Nuovo Iscritto

-
- Messaggi: 9
- Iscritto il: dom nov 30, 2008 3:16 pm
- Località: Milano - Arcore
da uomo-vitruviano » sab dic 06, 2008 1:51 am
Ube ha scritto:uomo-vitruviano ha scritto:Dimentichi il sottosella è bello spazioso e anche riscaldato per l'inverno 
ma siamo matti??? 
 non si era capito che era una battuta? forse un po cattiva, ma sempre una battuta era!!
-
uomo-vitruviano
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 4442
- Iscritto il: mer ago 30, 2006 12:13 am
- Località: Trento
- Nome di battesimo: Francesco
- Modello scooter o moto: Mukkina
-
da prometeus71 » sab dic 27, 2008 10:13 am
bruno ha scritto:Se devo essere sincero non penso che portare un cane o un gatto su uno scooter sia una bella cosa, perchè l'aria che prende (anche se coperto) non gli fà bene alle orecchie, 
Pienamente d'accordo  Se proprio non potessi farne a meno,viaggio breve e sul tunnel centrale 
the black lion!
-
prometeus71
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1639
- Iscritto il: dom giu 29, 2008 10:22 pm
- Località: Mediolanum
- Modello scooter o moto: k8 limited edition black
| |