Certo l'estetica ha il suo peso (forse) ma rispetto ad un casco sicuro, efficiente, in fibra, confortevole, quasi privo di difetti (solo la tendenza ad appannarsi secondo me lo è ma è facilmente risolvibile) e non da ultimo ad un prezzo che non ha paragoni, mi passa in secondo piano.
Anche perchè il bello e il brutto è certamente soggettivo ma il C2 è un casco....semplicemente un casco ed un casco è un oggetto di sicurezza prima di qualsiasi altra cosa.
Sul peso non mi esprimo perchè non ho mai sentito questo problema.
Non vorrei che sia un po' come considerare una macchina buona perchè fa da 0 a 100 km/h in 7,4sec. e considerare scarsa una che li fa in 8,4.
Il C2 non è leggero ma se si facessero tutti i giorni 500km potrei capirlo altrimenti.....
Considererei anche che in poco tempo la muscolatura si adatta e si rinforza e che dietro ai nostri parabrezza di aria e di sballottamenti ce ne è meno che su altri mezzi.
Detto questo è certo ci sono dei caschi replica che costano un botto e non sempre offrono le stesse cose oppure che sono più leggeri altrettanto sicuri ma che costano anche più di un botto.
A me personalmente (ma è ovviamente un mio parere) al massimo mi è indifferente ma se il rapporto prezzo prestazione è ottimo non ci penso due volte.
Il casco del quale sono "innamorato" l'ho visto banalmente tutto nero o tutto grigio (non amo i caschi tipo replica) e anch'esso costa molto.
Ma certo non è per quello che mi piacerebbe indossarlo o meglio, non mi piacerebbe perchè non ha il visierino interno ed è per me un limite abbastanza grande.
Però continuo a pensarci perchè è un casco con la C e nel mio piccolo anche la mia testa ha la T
