Login    Iscriviti

Migliore giacca tecnica?

Caschi, giacche, guanti, ecc. Ed inoltre bauletti, valigie, paramani...
  • Autore
    Messaggio

Messaggioda marcomd » ven ott 28, 2005 6:54 pm

Ciao, io uso una giacca della spidi di cui sono contentissimo, ottima sotto l'acqua e tiene caldissimo tant'è che sotto ho solo la camicia, anche in queste fredde mattine a Milano. Io purtroppo la giacca la devo togliere sennò diventa uno straccio, la piego e la metto sotto la sella. Il giobbotto dev'essere bello aderente altrimenti le protezioni le potete anche lasciare a casa.
Ciao ;)
marcomd
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 121
Iscritto il: mar apr 26, 2005 2:49 pm
Località: Milano
Modello scooter o moto: B400 K5 Blu

Messaggioda Pongo » sab ott 29, 2005 1:46 am

Io uso una giacca della "Tucano Urbano", esattamente il modello "Urbis" e devo dire che mi trovo bene (almeno per l'uso che ne devo fare io).
Ha copertura collo, maniche regolabili nell'avambraccio, protezioni interne amovibili (spalle e avambracci-gomiti), ha la cerniera con apertura in doppio senso, ha una imbottitura interna supplementare amovibile con interno in pile e parte esterna antivento e con ulteriore protezione collo.......
Pagata presso Union Bike di Milano 150 €



...del resto....non devo piegare e spero che usandolo in modo regolare con uno stile di guida tranquillo e rilassato, possa scongiurare abbondante mente a cadute rovinose da dovermi far pensare ad una giacca professionale.... ;)
La distanza è solo un limite mentale!

!Francesco!
Pongo
Public Relations
Public Relations

Avatar utente
 
Messaggi: 4998
Iscritto il: mer lug 27, 2005 1:37 am
Località: Bergamo - Fara Olivana con Sola
Nome di battesimo: Francesco aka Pongo
Modello scooter o moto: EX B400 K5

Messaggioda dp63 » dom ott 30, 2005 9:37 am

uso quotidianamente la Spidi Ergo H2O 3 strati. estate solo il primo per ovvi motivi ed in caso di pioggia intensa il secondo strato. Adesso tutte i 2 strati sopracitati per un inizio di freddo, ma sicuramente a breve anche il terzo strato invernale. soldi spesi bene fin dall'inizio. la giacca è confortevole anche se tutte le protezioni inserite (sempre !!!!!) rendono i movimenti un pò goffi. da notare che sotto ho solo una maglia maniche corte. purtroppo non ho trovato i pantaloni (sempre della spidi) della misura giusta causa protezioni troppo fuori taglia. ma sono tutto strano con le taglie quindi colpa mia.
dp63
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 144
Iscritto il: mer giu 01, 2005 5:24 pm
Località: Aosta - Chatillon
Modello scooter o moto: B650 K6 Blue

Messaggioda Scarface » mar nov 01, 2005 7:46 pm

Sono tornato dal concessionario dove avevo preso il Burgman, praticamente aveva di tutto: intera collezione Dainese, Spidi e Ixs (sarà questa la marca?), poi in un noto negozio romano che aveva anche tanto della Spyke, Arlen Ness e varie altre; tutti hanno lo stesso problema, ovvero non hanno la lampo col doppio cursore che permetta di riaprire un poco dal basso la giacca.
Ma io mi domando, giacche da moto più che blasonate, tecniche e dal costo vicino ai 500 euro che non prendono in considerazione quella che secondo me è una ovvia esigenza di chi va in moto, seduto come me su uno scooter o, peggio ancora, a cavalcioni in sella?
Booh!
Eppure ricordo il vecchio Barbour, studiato anche per andare a cavallo (e le affinità sono tante...), aveva questa comoda caratteristica.
La stessa giacca della Brema che ho io, in versione estiva ha la doppia lampo e in versione invernale no.
Mi sembra che si diano tanto da fare per protezioni omologate e airbag futuristici e poi si perdano in un bicchiere d'acqua...
Scarface
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 87
Iscritto il: lun ott 24, 2005 10:21 am
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K5 colore?

Messaggioda Pongo » mer nov 02, 2005 12:06 am

Scarface ha scritto:Sono tornato dal concessionario dove avevo preso il Burgman, praticamente aveva di tutto: intera collezione Dainese, Spidi e Ixs (sarà questa la marca?), poi in un noto negozio romano che aveva anche tanto della Spyke, Arlen Ness e varie altre; tutti hanno lo stesso problema, ovvero non hanno la lampo col doppio cursore che permetta di riaprire un poco dal basso la giacca.
Ma io mi domando, giacche da moto più che blasonate, tecniche e dal costo vicino ai 500 euro che non prendono in considerazione quella che secondo me è una ovvia esigenza di chi va in moto, seduto come me su uno scooter o, peggio ancora, a cavalcioni in sella?
Booh!
Eppure ricordo il vecchio Barbour, studiato anche per andare a cavallo (e le affinità sono tante...), aveva questa comoda caratteristica.
La stessa giacca della Brema che ho io, in versione estiva ha la doppia lampo e in versione invernale no.
Mi sembra che si diano tanto da fare per protezioni omologate e airbag futuristici e poi si perdano in un bicchiere d'acqua...



...la tucano "Urbisa" ha quelle caratteristiche.... ;)
La distanza è solo un limite mentale!

!Francesco!
Pongo
Public Relations
Public Relations

Avatar utente
 
Messaggi: 4998
Iscritto il: mer lug 27, 2005 1:37 am
Località: Bergamo - Fara Olivana con Sola
Nome di battesimo: Francesco aka Pongo
Modello scooter o moto: EX B400 K5

Messaggioda vandoren » dom set 24, 2006 12:14 pm

Le giacche della Spidi per scooter (tipo l'X-City) hanno due soffietti laterali apribili con cerniera per aumentare il perimetro inferiore e ovviare al problema da te citato. Ovviamente detta apertura garantisce sempre e cmq la tenuta all'acqua...secondo me non è efficace come sistema pari alla cerniera a doppio senso di chiusura...ma se piove o se fa davvero molto freddo rimani cmq protetto e eviti aperture sul davanti anche di pochi centimetri
Oltre all'X-city ne è appena uscita una nuova non ancora presente sul sito della Spidi...ma non mi ricordo il nome..l'ho appena vista da Cinque anelli a Milano costo circa su i 360€ scontata
vandoren
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 16
Iscritto il: sab ago 19, 2006 1:35 pm
Località: Como - Lomazzo
Modello scooter o moto: Silver Wing 400 Digital Silver

Messaggioda Burgman King » dom set 24, 2006 5:43 pm

Io ti consiglio la SPIDI Motocombat (3/4)
Ho anche una Tucano Urbis. Copre bene ma pesa quasi 5 Kg.
Burgman King
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 73
Iscritto il: lun lug 24, 2006 11:56 am
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K7 Silver

Spidi?

Messaggioda seccalisca » gio ott 26, 2006 12:39 pm

Io con la spidi h2out mi sono trovato male.
L'ho comprata da E...moto (si possono dire i nomi dei negozianti?), ma da subito ho avuto problemi di infiltrazione sul gomito (ti premetto che uso lo scooter 365 giorni l'anno con QUALUNQUE condizione meteo). L'ho riportato dal negoziante e me l'hanno tenuto per sei (6) mesi. Alla fine sono riuscito a riaverlo e i problemi sono rimasti (ti confesso che nonostante avesse il cartellino attaccato ho il fortissimo dubbio che mi abbiano ridato il mio lavato e stirato).
Per ovviare ho comprato un semplice completo antipioggia (tipo k-way) giacca e pantalone della IXS per un totale di 75 € ca.
Forse sono stato sfortunato, ma se diciamo che con due (pur con il dubbio che ti ho scritto sopra) giacche spidi ho avuto lo stesso problema, per me spidi è finita.
Invece vorrei dare una possibilità alla ixs che non mi ha mai tradito, e ti volevo chiedere se mi puoi passare il nome del concessionario che ha le giacche ixs.
Scusa la lunghezza e spero di esserti stato d'aiuto.
ex Honda Pantheon 150
ex Aprilia Scarabeo 50
ex Piaggio Si 50
ex Benelli Bene 50
seccalisca
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto

Avatar utente
 
Messaggi: 3
Iscritto il: mer ott 25, 2006 11:58 pm
Località: Roma - Settecamini
Modello scooter o moto: B400 K6 Blue

Re: Spidi?

Messaggioda Pascal » gio ott 26, 2006 2:01 pm

seccalisca ha scritto:L'ho comprata da E...moto (si possono dire i nomi dei negozianti?).

Sì, si può
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda seccalisca » gio ott 26, 2006 3:10 pm

Bene il negoziante è Eliomoto, nome famoso a Roma per disponibilità e prezzi bassi.
A me, però, il dubbio resta.

Ciao
ex Honda Pantheon 150
ex Aprilia Scarabeo 50
ex Piaggio Si 50
ex Benelli Bene 50
seccalisca
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto

Avatar utente
 
Messaggi: 3
Iscritto il: mer ott 25, 2006 11:58 pm
Località: Roma - Settecamini
Modello scooter o moto: B400 K6 Blue

Messaggioda bruno » gio ott 26, 2006 9:21 pm

Quoto Pongo in quanto anch'io posseggo una Tucano Urbis è devo dire che superato il primo impatto per il peso la protezione dal freddo è buona (ps. Io di anni ne ho quasi 50)
Se incontri uno convinto di sapere tutto e sicuro di saper fare tutto, non ti puoi sbagliare: è un imbecille.
bruno
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 16439
Iscritto il: mar set 19, 2006 10:41 pm
Località: Milanese 100%; ma ora Como
Nome di battesimo: il mio
Modello scooter o moto: Gs 1200 ADV Rallye e

Precedente

Torna a Abbigliamento ed Accessori

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

cron