|
da Paperboy » mar ott 21, 2008 3:11 pm
Come molti di voi sapranno, posseggo un casco AIROH SV55, per il quale non posso lamentarmi, essendo un casco molto protettivo e comodo......anche se un po' rumoroso......come del resto la maggior parte degli apribile.
Ora, il mio problema è il seguente;
dopo svariati apri e chiudi della mentoniera, le viti di fissaggio tendono ad allentarsi notevolmente, provocandomi l'abbassamento di essa ad ogni avvallamento pronunciato che prendo.......oscurandomi la vista per un piccolo istante.
La cosa la risolvo staccando la visiera e riavvitando le viti.......il problema che dopo circa un mesetto di utilizzo, il problema si ripresenta.
Voi sapete se esiste un prodotto apposito o qualcos'altro che possa limitare questo effetto?
Grazie mille x la collaborazione. 
-
Paperboy
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 15262
- Iscritto il: mar giu 27, 2006 12:12 pm
- Località: Zena Blucerchiata
- Nome di battesimo: Stefano
- Modello scooter o moto: BMW R1250GS ADV
da fantaman73 » mar ott 21, 2008 3:30 pm
consiglio 1: lascialo sempre aperto o lascialo sempre chiuso.
consiglio 2:se capita ogni mese fatti furbo stringilo ogni 25 giorni
consiglio 3:per ovviare a tutto ciò comprati un casco serio tipo il mio....
ti voglio bene sciocchino
-
fantaman73
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 3788
- Iscritto il: sab mar 10, 2007 8:06 pm
- Località: Figazzo [bs]
- Nome di battesimo: FURIO
-
da fantom » mar ott 21, 2008 4:42 pm
Essitono dei prodotti grassosi detti "frenafiletti" proprio per questa funzione.
Solo che sono sicuro si usino in meccanica... no so se vanno bene anche per applicazioni più...delicate...
-
fantom
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 4917
- Iscritto il: mer feb 28, 2007 1:26 pm
- Località: Monza - Monza & B
- Modello scooter o moto: B400 Cappotto Gray - The Gift
da Paperboy » mar ott 21, 2008 5:34 pm
fantom ha scritto:Essitono dei prodotti grassosi detti "frenafiletti" proprio per questa funzione.
Sapevo di questi prodotti, ma non ne ho mai utilizzati.......ecco perchè ho chiesto ai più esperti.
Vediamo un po'. 
-
Paperboy
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 15262
- Iscritto il: mar giu 27, 2006 12:12 pm
- Località: Zena Blucerchiata
- Nome di battesimo: Stefano
- Modello scooter o moto: BMW R1250GS ADV
da Knarf » mar ott 21, 2008 6:19 pm
Fai vedere quel casco!
Non è normale una cosa del genere (per quanto lo facesse anche il mio e anche per questo motivo l'ho cambiato).
P.S.: A proposito, solo un veloce  ma penso importante per chi sta valutando un casco nuovo
Visto che è stato messo sul mercato lo Schuberth C3 il C2 si trova a prezzi molto bassi.
Fine 
-
Knarf
- Moderatore

-
- Messaggi: 43085
- Iscritto il: mer lug 19, 2006 12:35 pm
- Località: Milano - Sesto San Giovanni
- Nome di battesimo: Knarf ovviamente
- Modello scooter o moto: BMW R1200RT
da fantaman73 » mar ott 21, 2008 6:22 pm
seriamente ste:prova a fare qualche giro con del teflon sul filetto della vite!
-
fantaman73
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 3788
- Iscritto il: sab mar 10, 2007 8:06 pm
- Località: Figazzo [bs]
- Nome di battesimo: FURIO
-
da Sting64 » mar ott 21, 2008 6:31 pm
Knarf ha scritto:Fai vedere quel casco! Non è normale una cosa del genere (per quanto lo facesse anche il mio e anche per questo motivo l'ho cambiato). P.S.: A proposito, solo un veloce  ma penso importante per chi sta valutando un casco nuovo Visto che è stato messo sul mercato lo Schuberth C3 il C2 si trova a prezzi molto bassi. Fine 
Grazie capo  Ma esattamente quanto costa?
-
Sting64
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 16833
- Iscritto il: lun dic 10, 2007 7:39 pm
- Località: Bologna
- Modello scooter o moto: Triumph Tiger Sport
da Pascal » mer ott 22, 2008 2:50 am
Concordo... Teflon per tubature oppure frenafiletti.
Comunque anch'io ho l'SV55 e da un pò di tempo la vite maledetta (è solo una delle due che si svita e non entrambe) ha smesso di svitarsi da sola.
-
Pascal
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 11345
- Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
- Località: Parma
- Nome di battesimo: Davide
- Modello scooter o moto: B650 K6
da Ube » mer ott 22, 2008 9:43 am
Pascal ha scritto:Concordo... Teflon per tubature oppure frenafiletti. Comunque anch'io ho l'SV55 e da un pò di tempo la vite maledetta (è solo una delle due che si svita e non entrambe) ha smesso di svitarsi da sola.
succedeva pure col mio Mathisse.. 
-
Ube
- Moderatore

-
- Messaggi: 5470
- Iscritto il: gio apr 28, 2005 12:17 pm
- Località: Mb - Monza
- Modello scooter o moto: appiedato
da Knarf » mer ott 22, 2008 10:34 am
Fate come volete
Le viti del mio si svitavano ed era la visiera ad impedire che uscissero del tutto rimanendo quindi avvitate con non più di un giro di filetto.
Pensate cosa sarebbe successo se fossi caduto in quelle condizioni
Non commento oltre.
Mai nella vita riparerei un casco artigianalmente.
Le viti non si devono svitare punto.
Fate così mettete un filo di loctite lungo tutta l'apertura così bloccate la mentoniera e le viti non servono più 
-
Knarf
- Moderatore

-
- Messaggi: 43085
- Iscritto il: mer lug 19, 2006 12:35 pm
- Località: Milano - Sesto San Giovanni
- Nome di battesimo: Knarf ovviamente
- Modello scooter o moto: BMW R1200RT
da Umberto » mer ott 22, 2008 1:50 pm
Knarf ha scritto:Fate così mettete un filo di loctite lungo tutta l'apertura così bloccate la mentoniera e le viti non servono più 
 Bravo! Dopo un incidente dovetti rimettere a posto il casco, sostituendo "i blocchi" di plastica che fanno alzare la mentoniera, in quell'occasione usai la loctite...ed il risultato è perfetto!!!
Sono d'accordo con te, le viti non "dovrebbero" svitarsi...ma se succede è giusto porvi rimedio...
Dal sito:
OCTITE® ha sviluppato due nuovi prodotti, che vanno ad ampliare la gamma degli adesivi tenaci caricati con gomma. Loctite® 435 e 438 offrono un tempo di fissaggio molto ridotto, una tenuta straordinaria su metallo e plastiche, resistenza agli urti e durata nel tempo migliorata. Inoltre, sono indicati anche per superfici acide e porose.

-
Umberto
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 3621
- Iscritto il: gio dic 14, 2006 1:54 pm
- Località: Genova
- Modello scooter o moto: Agility 150
-
da Paperboy » mer ott 22, 2008 3:22 pm
Umberto ha scritto:Ho il tuo stesso casco...ed ho avuto lo stesso problema...adesso risolto con un sistema semplicissimo, al posto del "frenafiletti" ho utilizzato un pò di smalto (va bene anche quello per unghie), spennelli la filettatura, avviti e lasci asciugare...ed il lavoro è fatto! 
Pensavo che il problema fosse solo mio, invece vedo che questo casco ne soffre......e non poco!
Cmq sia, provvederò a spennellare le viti con un semplice smalto da unghie e vediamo se il problema si riduce.
Capisco anche il papì, ma considera che quando viaggio con il ciccio, la mentoniera è sempre abbassata......solamente quando sono fermo o devo prendere un po' d'aria nella faccia, alzo la mentoniera........ovvero quando il pericolo è limitato al minimo. 
-
Paperboy
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 15262
- Iscritto il: mar giu 27, 2006 12:12 pm
- Località: Zena Blucerchiata
- Nome di battesimo: Stefano
- Modello scooter o moto: BMW R1250GS ADV
da gadget » mer ott 22, 2008 3:23 pm
Ocio con la LOCTITE  perchè bisogna vedere di che materiale è fatto il casco (Policarbonato..ABS...) per taluni indeboliscono la struttura del materiale da tanto che sono forti.....fareste più danno che non la vite che si allenta.... 
L'ispettore
-
gadget
- Assiduo

-
- Messaggi: 54
- Iscritto il: mar feb 20, 2007 9:47 pm
- Località: Lecco
- Modello scooter o moto: non ho un Burgman
| |