|
da Termocane » lun set 18, 2006 6:23 pm
anche io, come da discussione precedente, devo acquistare il mio primo giaccone invernale....
Unica cosa, non sono di Roma come Poldo, quindi chiedo se qualcuno sa darmi consigli di negozi tra Varese e Milano e di modelli interessanti (e non troppo costosi).
-
Termocane
- Frequentatore

-
- Messaggi: 31
- Iscritto il: mer ago 02, 2006 11:40 am
- Località: Varese - Busto Arsizio
- Modello scooter o moto: B400 Y Silver
da zio_felix » lun set 18, 2006 11:26 pm
Joedm com'è con il freddo? ripara anche da quello? thanks 
-
zio_felix
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 514
- Iscritto il: ven giu 23, 2006 10:29 am
- Località: Roma
- Modello scooter o moto: B400 K7 Gray
da Joedm » mar set 19, 2006 11:31 am
Io, per andare al lavoro (tanti kilometri sull'E45) mi copro di maglioni, e poi la giacca con il suo trapuntino interno. Ma se mi chiedi se puoi girare a -10 con solo la giacca e una camicia sotto, allora la risposta è no.
Per girare in città invece non ci sono problemi, ma una lunga distanza a velocità sostenuta richede anche un bello strato protettivo sotto (io uso un grosso pile con collo alto).
Il mio limite è 4 gradi sopra lo zero: sotto tale soglia, è il freddo alle gambe (che comunque copro bene) non mi permette più di affrontare il lungo viaggio. In città , come dicevo, giri tranquillamente (torno a casa con il ghiaccio sul parabrezza!).
La giacca l'ho pagata l'anno scorso 120,00 Euro. Ce ne sono anche di più care (e presumo più tecniche e protettive).
Spero di esserti utile.
Si deve sempre migliorare...
-
Joedm
- Moderatore

-
- Messaggi: 6959
- Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
- Località: Bologna
- Nome di battesimo: Giovanni
- Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004
-
da zio_felix » mar set 19, 2006 12:26 pm
Molte grazie per le risposte ... sei andato oltre ed hai previsto delle risposte a domande non fatte.
L'uso che ne farei è in ciclo urbano, quindi da quello che deduco farebbe comodo alla mia causa. 
-
zio_felix
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 514
- Iscritto il: ven giu 23, 2006 10:29 am
- Località: Roma
- Modello scooter o moto: B400 K7 Gray
da Giankympa » mar set 19, 2006 3:31 pm
Quoto il giudizio di joedm sulla Bering. Io sono due anni che ho questa http://www.bering.fr/index.adml?r=163&l=111&f=1763 ed è veramente ottima. Tenuta in tutte le condizioni, la uso anche per andare a sciare, non passa nè freddo nè acqua, Se si toglie il gilè interno va bene ache l'estate. Io la pagai 130€.
-
Giankympa
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1525
- Iscritto il: mer giu 01, 2005 9:28 pm
- Località: Bologna
- Modello scooter o moto: Kymco Xciting r300i 2009
da Netropie » mar set 19, 2006 6:03 pm
Per Joedm e Giankympa :
Posso chiedervi, visto che siete delle mie parti (+ o - ), dove le avete trovate voi le giacche ?
Sabato scorso sono andato a far visita a 3/4 venditori di accessori-moto ma nessuno aveva niente del genere per me e la mia zavorrina.
Dimenticavo...a me occorre qualche X !!!!!!!
grazie, Pietro
-
Netropie
- Frequentatore

-
- Messaggi: 25
- Iscritto il: mar apr 18, 2006 10:27 pm
- Località: Rimini
- Modello scooter o moto: B400 K2 colore?
da Joedm » mar set 19, 2006 9:24 pm
Ciao Netropie.
Il negozio di Ravenna dove l'ho comprato io (che tratta solo Bering) si trova in Via Circonvallazione Piazza d'Armi, accanto a Computer Discount.
Il nome del negozio e il numero civico non li ricordo, ma se percorri la via e cerchi Computer Discount (che è molto grande), lo trovi subito.
La Tucano Urbano produce giacche ancora più tecniche, eleganti e sicuramente più protettive, ma che prezzi....
Comunque lo sai anche tu: l'abbigliamento da moto è molto particolare, ti deve calzare come se te lo avessero cucito addosso, altrimenti le protezioni diventano scomode, impacciano nei movimenti e possono arrivare ad indolenzire i muscoli. Se invece ti è largo, con la velocità sventola tutto, le protezioni se ne vanno per i fatti loro, non assolvono alla loro funzione, e passa il freddo e la pioggia.
Quindi il consiglio è sempre lo stesso: provare e riprovare...
Se vuoi farti un'idea di cosa va per la maggiore o sia più adatto, guardati le foto dei raduni fatti col freddo: Lagdei e SabbaDay (io, prima di comprare, feci anche così).
A proposito: mica venire fino a Ravenna e non prendiamo una birra assieme! 
Si deve sempre migliorare...
-
Joedm
- Moderatore

-
- Messaggi: 6959
- Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
- Località: Bologna
- Nome di battesimo: Giovanni
- Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004
-
da Netropie » mar set 19, 2006 11:50 pm
Si Joedm, per adesso aspetto una risposta da un negoziante locale che se non mi trova niente prima di fine mese mi constringera' ad allargare i confini della mia ricerca.
Mi servono 2 bei giacconi pesanti perche i primi di ottobre andro' per una decina di giorni sulle dolomiti con zavorra e altri 4 amici tutti dotati di scooter.
Quindi se verro' dalle tue parti sara' un piacere offrirti una bella birra ed anche altro considerato che qualche domanda sicuramente l'avro' da porti.
A forza di leggere le tue "imprese" in officina hai fatto venire voglia anche a me che solitamente portavo tutti i miei mezzi dai vari meccanici e proprio sabato scorso invece mi sono fatto il cambio dell' olio (Castrol XTC C60 comprato su Ebay) cambio filtri e freni anteriori (Carbone Lorraine) e tanta soddisfazione per così poco.
Adesso prima di buttarmi sul gruppo trasmissione e frizione però mi devo fare ancora un po' di esperienza, in particolare per smontare le carene.
Ti farò sapere.
Ciao, Pietro
-
Netropie
- Frequentatore

-
- Messaggi: 25
- Iscritto il: mar apr 18, 2006 10:27 pm
- Località: Rimini
- Modello scooter o moto: B400 K2 colore?
da Termocane » mer set 20, 2006 4:09 pm
Grazie per i preziosi suggerimenti, utili anche per capire su che cifra orientarmi...
Se qualcuno avesse anche consigli su dove comprare nella zona Milano-Varese sarebbe davvero magnifico.
A presto!

-
Termocane
- Frequentatore

-
- Messaggi: 31
- Iscritto il: mer ago 02, 2006 11:40 am
- Località: Varese - Busto Arsizio
- Modello scooter o moto: B400 Y Silver
da Joedm » gio set 21, 2006 9:23 pm
Netropie ha scritto:...i primi di ottobre andro' per una decina di giorni sulle dolomiti con zavorra e altri 4 amici tutti dotati di scooter.
Occhio! Un tempo andavo in vacanza sulle Dolomiti coi miei nel periodo di settembre, e più di una volta ci siamo svegliati la mattina con una spolverata di neve... ...se verro' dalle tue parti sara' un piacere offrirti una bella birra...
Offro io: l'ospite sei tu! ...qualche domanda sicuramente l'avro' da porti.
Non hai che da domandare, per quel poco che so, sarà un piacere risponderti. A forza di leggere le tue "imprese" in officina hai fatto venire voglia anche a me [...] e proprio sabato scorso invece mi sono fatto il cambio dell' olio, cambio filtri e freni anteriori, e tanta soddisfazione per così poco.
Questo è un gran complimento ed una grande soddisfazione. Grazie davvero! 
Si deve sempre migliorare...
-
Joedm
- Moderatore

-
- Messaggi: 6959
- Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
- Località: Bologna
- Nome di battesimo: Giovanni
- Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004
-
da vandoren » sab set 23, 2006 6:16 pm
Dopo averne provati una quantità industriale di svariate marche ho acquistato l'X-City della Spidi ( http://www.spidi.it/spidi-jsp/index.jsp?lang=it)
da Cinque Anelli a Milano...costa un botto (400€ scontato) ma mi sembra li valga tutti i soldi spesi...ha una vestibilità eccezzionale, le protezioni sono stabili e non ballano, anche senza l'interno termico, è serie H2Out quindi presumo non passi una goccia d'acqua e importantissimo è assolutamente traspirante...l'ho provato in questi giorni qui a Milano (e faceva caldo) e devo dire che ci sudavo in modo assolutamente accettabile (io soffro terribilmente il caldo) vedremo quest'inverno se ho fatto un buon acquisto ...
Una precisazione, a parte il costo (che ovviamente è una caratteristica non trascurabile) credo bisogni assolutamente valutare bene la vestibilità del giaccone, quelli che avevo provato di svariate marche, da Dainese a Spyke a sottomerche e marche molto economiche (A-Pro o Giudici per esempio) in apparenza sembravano molto belli e prestazionali..appena indossati erano insopportabili...ma sopratutto la cosa che mi dava più fastidio erano le protezioni che ti viaggiavano dappertutto, la non traspirabilità e la bruttissima sensazione di sentirti ingessato...io ti consiglio di provarne svariati modelli, ciascuno ha una vestibilità differente.
-
vandoren
- Simpatizzante

-
- Messaggi: 16
- Iscritto il: sab ago 19, 2006 1:35 pm
- Località: Como - Lomazzo
- Modello scooter o moto: Silver Wing 400 Digital Silver
da peter gabriel » mar set 26, 2006 7:39 pm
ho preso a livigno una dainese modello "gator "con inserto staccabile e protezioni amovibili.Credo che sia il massimo della sicurezza e della comodita'.Certo costicchia (di listino siamo sui 500 eurini!) pero 'extradogana ce la caviamo con 375€
in alto i cuori
-
peter gabriel
- Frequentatore

-
- Messaggi: 47
- Iscritto il: mar apr 25, 2006 12:35 pm
- Località: Milano - Bovisio
- Modello scooter o moto: B400 K7 Black
da revo_976 » ven ott 06, 2006 4:26 pm
Io ho ricevuto in regalo una Dainese D-Dry DTEC .. ottima devo dire .. l'ho già collaudata
Saluti, Massimiliano
-
revo_976
- Assiduo

-
- Messaggi: 84
- Iscritto il: mar giu 06, 2006 3:39 pm
- Località: Roma
- Modello scooter o moto: B400 K7 Black
| |