Login    Iscriviti

problema al casco Arai

Caschi, giacche, guanti, ecc. Ed inoltre bauletti, valigie, paramani...
  • Autore
    Messaggio

problema al casco Arai

Messaggioda nik » dom feb 11, 2007 2:44 pm

Da qualche giorno ho notato che la fodera interna del casco ( un modello Arai del 1998 ) rilascia dei corpuscoli di gomma che mi si infilano nei capelli. Ho controllato la fodera pigiando con le dita , ma non ho notato nulla . Eppure la calotta interna perde delle microparticelle nere , sembrano di gomma piuma . Cosa possa fare ?
Non dovrò mica cambiare il casco , con quello che l'ho pagato ?
Mi date un consiglio ?
Grazie a chi mi risponde . 8) 8)
F 850 GS
nik
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4403
Iscritto il: sab lug 29, 2006 9:02 am
Località: Lecco - Casatenovo
Modello scooter o moto: F 850 GS

Re: problema al casco Arai

Messaggioda eu68 » dom feb 11, 2007 4:34 pm

nik ha scritto:Da qualche giorno ho notato che la fodera interna del casco ( un modello Arai del 1998 ) rilascia dei corpuscoli di gomma 8) 8)

io lo cambierei .............dopo 9 anni tu che dici non ti sembra ora di cambiarlo :D :D
ciao
eugenio
eu68
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2174
Iscritto il: dom ott 15, 2006 2:02 am
Località: Pescara
Modello scooter o moto: aquila gv 650

Messaggioda Marcuzio » dom feb 11, 2007 5:09 pm

A me hanno consigliato di cambiarlo ogni 4-5 anni soprattutto se ha preso delle piccole botte
BLACK WOLF POWER 650



......non correre mai più veloce di quanto il tuo angelo custode possa volare......
Marcuzio
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 6024
Iscritto il: sab dic 09, 2006 2:21 pm
Località: Trento - Avio
Nome di battesimo: Carlo
Modello scooter o moto: NC750X DCT Whitewolf

Messaggioda uomo-vitruviano » dom feb 11, 2007 5:56 pm

è la caratteristica della gommapiuma che quando si fa vecchia si sbriciola, ci vorrebbe un ottimo isolante tra la gommapiuma e il tessuto, tipo quel velo bianco sintetico che vendono nelle tapezzerie....prova
uomo-vitruviano
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4442
Iscritto il: mer ago 30, 2006 12:13 am
Località: Trento
Nome di battesimo: Francesco
Modello scooter o moto: Mukkina

Re: problema al casco Arai

Messaggioda suzukista » dom feb 11, 2007 6:00 pm

eu68 ha scritto:
nik ha scritto:Da qualche giorno ho notato che la fodera interna del casco ( un modello Arai del 1998 ) rilascia dei corpuscoli di gomma 8) 8)

io lo cambierei .............dopo 9 anni tu che dici non ti sembra ora di cambiarlo :D :D
ciao

.. straquoto!
suzukista
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 10855
Iscritto il: mer giu 01, 2005 10:04 pm
Località: Hamamatsu
Modello scooter o moto: SV1000s/Bandit 1,25K8

Messaggioda Joedm » dom feb 11, 2007 6:10 pm

Io vado contro tendenza e gli dico di non cambiarlo.
Unica condizione: la calotta deve essere in fibra.
La termoplastica ha una scadenza, oltrepassata la quale la plastica perde le proprie caratteristiche di elasticità e diventa più fragile proprio perchè più rigida.
La fibra invece no: non ha scadenza.
Considerato che si tratta di una marca blasonata, io proverei a chiedere se la ditta produce ancora i ricambi per quel modello di casco. Se la risposta sarà affermativa, procederi alla sostituzione di tutto l'interno del casco: polistirolo (anche questo "scade"), gommapiuma e fodere. Poichè la parte più costosa di un casco in fibra è la calotta, magari la sostituzione di tutto il resto potrebbe valere la candela...
Immagine Immagine

Si deve sempre migliorare...
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Messaggioda suzukista » dom feb 11, 2007 6:17 pm

Joedm ha scritto:Poichè la parte più costosa di un casco in fibra è la calotta, magari la sostituzione di tutto il resto potrebbe valere la candela...

Solitamente è cosi',ma questo non vale x arai e ti spiego perchè..
I ricambi sono costosissimi,e (secondo me),non vale le pena spendere cosi' tanto per un casco di quell'età..
Anch'io ho preso un arai,ma non lo faro' piu'... Ho la visiera da cambiare e mi hanno chiesto 90€!! ASSURDO..
Preferisco prendermi un "termoplastico" e cambiarlo ogni 3 anni (alla fine mi conviene,visto che non investo una cifra elevata) ;)
Arai costruisce dei bellissimi caschi.. ma c'è un limite a tutto..
suzukista
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 10855
Iscritto il: mer giu 01, 2005 10:04 pm
Località: Hamamatsu
Modello scooter o moto: SV1000s/Bandit 1,25K8

Messaggioda eu68 » dom feb 11, 2007 8:22 pm

suzukista ha scritto:
Joedm ha scritto:Poichè la parte più costosa di un casco in fibra è la calotta, magari la sostituzione di tutto il resto potrebbe valere la candela...

Solitamente è cosi',ma questo non vale x arai e ti spiego perchè..
I ricambi sono costosissimi,e (secondo me),non vale le pena spendere cosi' tanto per un casco di quell'età..
Anch'io ho preso un arai,ma non lo faro' piu'... Ho la visiera da cambiare e mi hanno chiesto 90€!! ASSURDO..
Preferisco prendermi un "termoplastico" e cambiarlo ogni 3 anni (alla fine mi conviene,visto che non investo una cifra elevata) ;)
Arai costruisce dei bellissimi caschi.. ma c'è un limite a tutto..

aspita non lo sapevo........ricordare mai caschi arai ........belli si ma 90 euri x una visiera mi sembrano troppe
ciao
ps grazie suzukista ;)
eugenio
eu68
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2174
Iscritto il: dom ott 15, 2006 2:02 am
Località: Pescara
Modello scooter o moto: aquila gv 650

Messaggioda suzukista » dom feb 11, 2007 10:22 pm

eu68 ha scritto: ........belli si ma 90 euri x una visiera mi sembrano troppe

.. sono rapportate al costo del casco ;)
suzukista
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 10855
Iscritto il: mer giu 01, 2005 10:04 pm
Località: Hamamatsu
Modello scooter o moto: SV1000s/Bandit 1,25K8

Messaggioda nik » dom feb 11, 2007 11:44 pm

Si è vero , il casco costa una cifra e comunque proverò a fare come dice Joedm . Domani andrò in conce ( yam , vende anche caschi Arai ) e cercherò di farmi sostituire l'interno del casco.
Se non sarà possibile o il costo del ricambio risulterà troppo elevato prenderò in considerazione la sostituzione del casco con un mio vecchio pallino : Shoei .
Grazie per tutti gli interventi . 8) 8)
F 850 GS
nik
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4403
Iscritto il: sab lug 29, 2006 9:02 am
Località: Lecco - Casatenovo
Modello scooter o moto: F 850 GS

Messaggioda suzukista » lun feb 12, 2007 12:08 am

nik ha scritto:sostituzione del casco con un mio vecchio pallino : Shoei .

.. nik,se vuoi toglierti uno sfizio ok,ma guarda che shoei dal punto di vista costo/ricambi,è la fotocopia di arai.. :shock:
ciao
suzukista
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 10855
Iscritto il: mer giu 01, 2005 10:04 pm
Località: Hamamatsu
Modello scooter o moto: SV1000s/Bandit 1,25K8

Messaggioda GabbioD'acciaio » lun feb 12, 2007 8:44 am

suzukista ha scritto:
nik ha scritto:sostituzione del casco con un mio vecchio pallino : Shoei .

.. nik,se vuoi toglierti uno sfizio ok,ma guarda che shoei dal punto di vista costo/ricambi,è la fotocopia di arai.. :shock:
ciao


dal punto di vista costo/sicurezza.......quanto vale la vostra testa?

BRAVO nik......se puoi scegli sempre marche al TOP....
POi non ho capito il discorso di prenderne 1 economico e cambiarlo ogni 3 anni :? Partendo dal presupposto ormai assodato che un top fibra protegga maggiormente di un termoplastico proviamo a suppore che: un casco TOP ti protegge 100 e uno di plastica 50.....se cadi è la botta è forte e la protezione 50 non basta che fai? .....a si con i soldi risparmiati ti compri le medicine.......
ex b400 k5,GSXR1000
GabbioD'acciaio
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4055
Iscritto il: mer feb 01, 2006 4:12 pm
Località: Kabul
Modello scooter o moto: B650 K9

Messaggioda suzukista » lun feb 12, 2007 10:23 am

GabbioD'acciaio ha scritto:Partendo dal presupposto ormai assodato che un top fibra protegga maggiormente di un termoplastico

Non è vero! Se compri un casco omologato,la protezione è la stessa!!!
Cambia solo il peso (che in caso della fibra è minore)
Se fosse come dici tu,il termoplastico non lo produrrebbe + nessuno...
Bisogna sfatare parecchie leggende.... ;)
suzukista
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 10855
Iscritto il: mer giu 01, 2005 10:04 pm
Località: Hamamatsu
Modello scooter o moto: SV1000s/Bandit 1,25K8

Messaggioda burguan2004 » lun feb 12, 2007 11:05 am

non ho tempo di ricercarlo, ma tempo fa, per una discussione simile, postai un link ad un test per i caschi, che aveva avuto risultati sorprendenti....

più tardi se posso lo ricerco
;)
burguan2004
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 1456
Iscritto il: gio apr 28, 2005 11:00 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K4 Gray

Messaggioda GabbioD'acciaio » lun feb 12, 2007 1:09 pm

suzukista ha scritto:
GabbioD'acciaio ha scritto:Partendo dal presupposto ormai assodato che un top fibra protegga maggiormente di un termoplastico

Non è vero! Se compri un casco omologato,la protezione è la stessa!!!
Cambia solo il peso (che in caso della fibra è minore)
Se fosse come dici tu,il termoplastico non lo produrrebbe + nessuno...
Bisogna sfatare parecchie leggende.... ;)


..mi spiace contraddirti......ma PASSARE L'OMOLOGAZIONE non significa avere la STESSA SICUREZZA.....ci sono caschi che i crasch test li passano alla GRANDE altri a sufficienza ed altri....con le bustarelle,tralasciando gli ultimi penso che un casco che superi il test alla grande offra protezione maggiore di uno con la sufficienza 8) devo dare atto però che i materiali oggi come oggi stanno diventando sempre più performanti percui il divario tra i fibra e i termoplastici si sta assottigliando sempre di più.
ex b400 k5,GSXR1000
GabbioD'acciaio
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4055
Iscritto il: mer feb 01, 2006 4:12 pm
Località: Kabul
Modello scooter o moto: B650 K9

Prossimo

Torna a Abbigliamento ed Accessori

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite