|
da fantom » mer lug 04, 2007 11:20 am
Ciao.
Come da titolo...voi come la fate? Il mio è sfoderabile, il rivenditore mi ha detto che posso mettere l'imbottitura sotto l'acqua corrente e spazzolarlo... e poi asciugarlo... ma non è che mi va troppo. Ho paura di rovinare l'imbottitura e poi ci metterebbe tanto tempo ad asciugarsi...
Esistono prodotti tipo schiume da passare e spazzolare a secco?^
Grazie
-
fantom
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 4917
- Iscritto il: mer feb 28, 2007 1:26 pm
- Località: Monza - Monza & B
- Modello scooter o moto: B400 Cappotto Gray - The Gift
da anthony_69 » mer lug 04, 2007 12:13 pm
Anche a me il conce ha detto di fare così...
-
anthony_69
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 27600
- Iscritto il: lun mag 21, 2007 9:57 am
- Località: Roma - Riano
- Modello scooter o moto: V-Strom 1000 ABS L5
da Hamster » mer lug 04, 2007 12:27 pm
il mio casco è sfoderabile: prendo "i pezzi" li metto a mollo in acqua tiepida e un po' di shampo per capelli (per qualche minuto) strofinando con delicatezza, sciacquo molto bene e asciugo. Dato che la fase di asciugatura è relativamente lunga uso nel frattempo il mio secondo casco
comunque l'argometo è già stato trattato qui
http://www.burgman400.it/forum/viewtopi ... izia+casco
quindi magari trovi altri suggerimenti.
-
Hamster
- Fedele

-
- Messaggi: 264
- Iscritto il: dom lug 16, 2006 1:11 am
- Località: Pavia - Mezzanino
- Modello scooter o moto: B400 K7 Blue
da Pascal » mer lug 04, 2007 1:47 pm
Io lavo gli interni dell'Airoh SV55 come capita, di solito in acqua calda con sapone di marsiglia. Nessuna delicatezza eccessiva. Per ora nessun problema.
-
Pascal
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 11345
- Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
- Località: Parma
- Nome di battesimo: Davide
- Modello scooter o moto: B650 K6
da Hamster » mer lug 04, 2007 1:52 pm
Pascal ha scritto:Io lavo gli interni dell'Airoh SV55 come capita, di solito in acqua calda con sapone di marsiglia. Nessuna delicatezza eccessiva. Per ora nessun problema.
Beh io non ho indicato il casco ma per la cronaca è proprio l'Airoh SV55
-
Hamster
- Fedele

-
- Messaggi: 264
- Iscritto il: dom lug 16, 2006 1:11 am
- Località: Pavia - Mezzanino
- Modello scooter o moto: B400 K7 Blue
da bruno » mer lug 04, 2007 6:06 pm
Avendo un Jet e un modulare, oltre i lavaggi in cqua tiepida degli interni ,uso anche uno spray della Arexons per disinfettare gli interni
-
bruno
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 16439
- Iscritto il: mar set 19, 2006 10:41 pm
- Località: Milanese 100%; ma ora Como
- Nome di battesimo: il mio
- Modello scooter o moto: Gs 1200 ADV Rallye e
da ilcontemino » mer lug 04, 2007 9:27 pm
Io sia sfoderabile che non, immergo tutto in una vaschetta con detersivo profumato e risciacquo. Effetto sicuro e tutto ben profumato!
ex Burgman 150
-
ilcontemino
- Fedele

-
- Messaggi: 248
- Iscritto il: ven gen 26, 2007 1:40 am
- Località: Taranto
- Modello scooter o moto: B400 K6 Anthracite
-
da Testman » gio lug 05, 2007 8:00 am
Anche il mio è sfoderabile, smonto tutte le imbottiture, metto in ammollo con acqua fredda e detersivo per il bucato a mano (al profumo di muschio bianco), dopodichè lascio asciugare al sole e infine rimonto.
Il risultato è ottimo.
-
Testman
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 880
- Iscritto il: mar feb 14, 2006 3:23 pm
- Località: Brescia - Borgosatollo
- Modello scooter o moto: B400 K2 Blue
da vdc » mar lug 17, 2007 10:59 am
ma non ho capito... voi mettete tutto il casco ammollo?? cioè se non è smontabile intendo....
-
vdc
- Fedele

-
- Messaggi: 256
- Iscritto il: gio mag 25, 2006 1:30 pm
- Località: Roma - Monterotondo
- Modello scooter o moto: B400 K1 Night Blue
da ilcontemino » sab lug 28, 2007 11:25 pm
proprio così, non succede nulla, basta che dopo quando è ben asciutto ci metti un pò di svitol sulle parti meccaniche
ex Burgman 150
-
ilcontemino
- Fedele

-
- Messaggi: 248
- Iscritto il: ven gen 26, 2007 1:40 am
- Località: Taranto
- Modello scooter o moto: B400 K6 Anthracite
-
| |