Login    Iscriviti

Lucchetto U-Lock Honda e Burghy 400

Caschi, giacche, guanti, ecc. Ed inoltre bauletti, valigie, paramani...
  • Autore
    Messaggio

Messaggioda GonZ » lun lug 24, 2006 4:06 pm

... :lol: :lol: :lol: ... povero! :oops:
GonZ
Amministratore
Amministratore

Avatar utente
 
Messaggi: 7714
Iscritto il: mer apr 20, 2005 9:30 am
Località: Spagna - Valencia
Modello scooter o moto: B400 K8 Black

Messaggioda Playbeppe » lun lug 24, 2006 4:47 pm

Grazie per la risposta cyber1967! :ok:
Nessun altro che con il K7 ha provato uno degli archi in elenco?
Playbeppe
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 278
Iscritto il: sab lug 15, 2006 9:21 pm
Località: Varese
Modello scooter o moto: B400 K7 Gray

Messaggioda superesse » mer lug 26, 2006 4:19 pm

GonZ ha scritto:...ho nascosto un interruttore che mi disabilita la pompa della benzina...e chi lo accende più...


azz paraculata!!! ^^
è un'operazione costosa?
superesse
Frequentatore
Frequentatore

Avatar utente
 
Messaggi: 25
Iscritto il: mer lug 19, 2006 3:24 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K7 colore?

Messaggioda superesse » mer lug 26, 2006 4:37 pm

cyber1967 ha scritto:Che i bloccadisco siano facili da aprire è cosa nota e pure come fare.
ma non è il tipo di serratura che ferma i ladri, basta svitare le brugole del disco in 30 secondi uno esperto lo fa senza problemi e la ruota gira senza far ruotare il blocca disco.
L'honda u-lock ha pure la serratura cilindrica ma confido sia più difficile da aprire rispetto ad altri.
Oggi ho preso appunto l U-lock piccolo (quello lungo era veramente enorme) e si monta sulla ruota dietro agganciandosi al cerchio e non al disco, davanti non cè spazio per infilarlo.(o meglio si riesce ma bisogna andare cauti per evitare di rovinare la parte plastica che copre il metallo del lucchetto)
Un grazie Motosport di Padova per la disponibilità e per la prova sul posto e allo sconto sul prodotto (90 euro).
Prima avevo 2 bloccadisco e una catena con serratura cilindrica, sostituendo tutto con questo ho risparmiato pure peso....
Ho appoggiato l'attrezzo sopra la sella di burghy per far rendere conto sulle dimensioni effetive.


mi sai dire il codice del tuo ulock?
lo devo comprare anche io!!
Qui a roma sono meno disponibili e storcono il naso se lo monto su un burghy!!!
superesse
Frequentatore
Frequentatore

Avatar utente
 
Messaggi: 25
Iscritto il: mer lug 19, 2006 3:24 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K7 colore?

Messaggioda Playbeppe » gio lug 27, 2006 8:18 am

cyber1967 non ha un K7; il fatto che sul suo burgman vada bene, non ti da la certezza che sia la stessa cosa per il tuo... :bhè:
Ti consiglio di provarlo prima :37:
Playbeppe
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 278
Iscritto il: sab lug 15, 2006 9:21 pm
Località: Varese
Modello scooter o moto: B400 K7 Gray

Messaggioda superesse » gio lug 27, 2006 9:54 am

ieri sera sono passato ad un concessionario honda e l'ho provato ^^
perfetto ^^ sono soddisfatto
superesse
Frequentatore
Frequentatore

Avatar utente
 
Messaggi: 25
Iscritto il: mer lug 19, 2006 3:24 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K7 colore?

Messaggioda GonZ » gio lug 27, 2006 11:02 am

superesse ha scritto:
GonZ ha scritto:...ho nascosto un interruttore che mi disabilita la pompa della benzina...e chi lo accende più...


azz paraculata!!! ^^
è un'operazione costosa?


assolutamente no, recuperi un interrutore da un alimentatore di pc a da un fornelletto per i veleni delle zanzare,impossibile non averlo in casa...

...fai una derivazione ... e nascondi il pulsantino ...

costo 0,00 euro...
GonZ
Amministratore
Amministratore

Avatar utente
 
Messaggi: 7714
Iscritto il: mer apr 20, 2005 9:30 am
Località: Spagna - Valencia
Modello scooter o moto: B400 K8 Black

Messaggioda superesse » gio lug 27, 2006 11:33 am

GonZ ha scritto:
superesse ha scritto:
GonZ ha scritto:...ho nascosto un interruttore che mi disabilita la pompa della benzina...e chi lo accende più...


azz paraculata!!! ^^
è un'operazione costosa?


assolutamente no, recuperi un interrutore da un alimentatore di pc a da un fornelletto per i veleni delle zanzare,impossibile non averlo in casa...

...fai una derivazione ... e nascondi il pulsantino ...

costo 0,00 euro...


:shock: :shock: :shock:
superesse
Frequentatore
Frequentatore

Avatar utente
 
Messaggi: 25
Iscritto il: mer lug 19, 2006 3:24 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K7 colore?

Messaggioda cyber1967 » gio lug 27, 2006 9:35 pm

Io stavo pensando di realizzare una cosa più furba, un esperto capisce se ci sono fili aggiuntivi e quindi trova il pulsante.
Pensavo di fare un ragionamento utilizzando i pulsanti già presenti sul burghy, tipo invertire lo start stop sul manubrio e associarlo magari a qualcos'altro. :D
Non ditelo in giro.....
Adriano.
Imac dual Core Powered
cyber1967
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 111
Iscritto il: lun apr 17, 2006 8:43 pm
Località: Rovigo
Modello scooter o moto: B400 K2 Blue

Messaggioda Burghyman II » sab lug 29, 2006 10:27 pm

[quote="superesse"]ieri sera sono passato ad un concessionario honda e l'ho provato ^^
perfetto ^^ sono soddisfatto[/quote]

Quandi quale codice va bene per il K7? ciao
Burghyman II
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 23
Iscritto il: dom lug 09, 2006 12:01 am
Località: Milano
Modello scooter o moto: B400 K7 Blue

Messaggioda Playbeppe » dom lug 30, 2006 1:33 pm

L'ho preso anche io!! Pagato 90 €
I modelli sono due: uno è corto e uno lungo; il codice non lo so ma io ho preso quello corto. 8)
non si riesce a farlo passare fra cerchio e forcella come si dovrebbe, ma sono riuscito a trovare una buona alternativa facendolo passare fra i 2 dischi anteriori e le razze del cerchione! :ok:
Playbeppe
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 278
Iscritto il: sab lug 15, 2006 9:21 pm
Località: Varese
Modello scooter o moto: B400 K7 Gray

Messaggioda Maurilio DJ » lun ago 28, 2006 10:15 pm

Utilizzo questo abbinato ad una catena a maglie quadre con catenaccio in stile "saracinesca",
- Blindatura in acciaio cementato (1)
- Arco in acciaio cementato di 14 mm di diametro (2)
- Doppio sistema di chiusura (3)
- Chiave tubolare ad alta sicurezza a 7 pins (4
Ciao :D
Allegati
proscoot_g.jpg
proscoot_g.jpg (23.76 KiB) Osservato 2027 volte
Maurilio DJ
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 205
Iscritto il: mar lug 05, 2005 3:53 pm
Località: Palermo
Modello scooter o moto: B400 K1 Blue

Messaggioda vandoren » dom set 24, 2006 12:02 pm

GonZ
MessaggioInviato: Lun Lug 24, 2006 3:24 pm Oggetto:
...ti quoto in pieno, infatti vi sembrerò paranoico, ma io oltre al sistema "antiavviamento" ho il bloccadisco anteriore e la catenazza sulla ruota posteriore...fanno prima a portarsi via il silver wing che mi parcheggia sempre affianco ... ha solo il bloccadisco... Laughing Laughing Laughing



Anche quello marchiato Honda è sempre della Luma e praticamente costa uguale..sui 95€...cmq sul Silverwing...farei notare che c'è il sistema HISS..praticamente l'immobilizzatore...con relativa spia lampeggiante... dall'asporto del mezzo con furgone chiaramente non ti salva ma da ladruncolo che cerca di fregarti lo scooter in 10 minuti probabilmente si (dipende dal grado di professionalità del ladruncolo) dato che per disattivarlo bisogna praticamente smontare mezzo scooter (o fregare la chiave originale al proprietario) detto tutto ciò posso solo sperare di non dover mai verificare di persona l'efficacia dei suddetti sistemi!!!!
vandoren
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 16
Iscritto il: sab ago 19, 2006 1:35 pm
Località: Como - Lomazzo
Modello scooter o moto: Silver Wing 400 Digital Silver

Messaggioda Gidas » mer set 27, 2006 1:01 am

Non so se è stato già detto, ma sono venuto a sapere che una delle tecniche di furto con il furgone consiste nel posizionare un robusto telo con dei maniglioni agli angoli di fianco al B. sdraiare il B. di fianco sul telo e in 4 lo sollevano e lo mettono dentro al furgone.
Ovviamente in questo caso l'unica difesa è quella di legarlo da qualche parte.
Gidas
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 557
Iscritto il: mar set 26, 2006 10:28 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K4 Silver

Messaggioda vandoren » dom ott 01, 2006 10:16 am

laziolello ha scritto:Non so se è stato già detto, ma sono venuto a sapere che una delle tecniche di furto con il furgone consiste nel posizionare un robusto telo con dei maniglioni agli angoli di fianco al B. sdraiare il B. di fianco sul telo e in 4 lo sollevano e lo mettono dentro al furgone.
Ovviamente in questo caso l'unica difesa è quella di legarlo da qualche parte.
Beh...quantomeno non passerebbero certamente inosservati...certo 200 kg e passa o 240 come nel caso dei Silverwing...altro che in 4 devono essere e sai che telo!!! fanno prima con una gru e due corde di acciaio
vandoren
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 16
Iscritto il: sab ago 19, 2006 1:35 pm
Località: Como - Lomazzo
Modello scooter o moto: Silver Wing 400 Digital Silver

PrecedenteProssimo

Torna a Abbigliamento ed Accessori

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti