Login    Iscriviti

Non riesco a trovare dei guanti invernali efficienti

Caschi, giacche, guanti, ecc. Ed inoltre bauletti, valigie, paramani...
  • Autore
    Messaggio

Messaggioda StevenB » ven nov 03, 2006 5:11 pm

burguan2004 ha scritto:ma scusa il SW non prevede un getto d'aria calda sulle mani???
:lol: :lol: :lol:
scherzo, ovviamente.
;)

Dalle bocchette ai lati del quadro strumenti esce dell'aria calda quando viaggi ad una certa andatura, me ne sono accorto sabato sera quando sono andato sul Monte Amiata. Infatti stavo pensando di prendere i sottoguanti elettrici e non i guanti (che ho gia').
StevenB
StevenB
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2060
Iscritto il: gio apr 28, 2005 3:09 pm
Località: - cancellato come richiesto -
Modello scooter o moto: - cancellato come richiesto -

Messaggioda Landor » ven nov 03, 2006 5:16 pm

stasera riunione di famiglia in garage finchè non salta fuori...

io ho promesso a mia moglie che smontero' casa se non salta fuori il c***o di cavetto... :evil: e nel frattempo ho chiamato il negozio per sapere se lo vendono come pezzo di ricambio... :cry:

per StevenB: non ho fatto indagini di mercato, mi sono fidato del buon Burguan per avere idea dei prezzi a suo tempo, e ho fatto leva sul discorso del forum e sul fatto che ne stavo prendendo due paia al negoziante.... ;) me li mise circa 97 euri
---------- Una foto è per sempre ----------
Landor
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 7597
Iscritto il: lun mag 09, 2005 9:39 am
Località: Roma - Trigoria
Modello scooter o moto: AstroCiccio B650 K8

Messaggioda IlMoro76 » ven nov 03, 2006 6:04 pm

Io ho questi QUI e devo dire che mi trovo benone. Pagati circa 80€ con sconto.
Sotto i 5/6 gradi, solo per l'autostrada, utilizzo sotto degli ulteriori guanti di pochi mm antifreddo (calzano perfettamente come un guanto in lattice e non infastidiscono assolutamente) e stò benone!
Cmq anche senza quelli in città e strade extraurbane viaggi che è un piacere. L'hanno scorso li ho utilizzati per tutto l'inverno.
HaveFun!!!
IlMoro76
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 343
Iscritto il: lun apr 24, 2006 12:25 pm
Località: Milano - Lissone
Modello scooter o moto: V-Strom 650 K8 Grigia

Messaggioda rendy » ven nov 03, 2006 6:19 pm

ho trovato i guanti klan da migarelli a 111 euri, ma mi dite come so collegano alla batteria e se danno fastidio nella guida
rendy
Simpatizzante
Simpatizzante

Avatar utente
 
Messaggi: 21
Iscritto il: ven ott 06, 2006 11:45 am
Località: Roma - Zagarolo
Modello scooter o moto: B400 Y Blue

Messaggioda burguan2004 » ven nov 03, 2006 6:27 pm

rendy ha scritto:ho trovato i guanti klan da migarelli a 111 euri, ma mi dite come so collegano alla batteria e se danno fastidio nella guida


li puoi collegare direttamente alla batteria, oppure puoi comprare il loro attacco accendisigari (o comprare uno spinotto accendisigari e adattarlo).

nella guida non danno fastidio. il problema è se fai continue fermate con lo scooter e devi toglierli (si tolgono come un normale guanto, ma devi scollegare gli spinotti).

per me che faccio 40 km a viaggio, non è un problema. se fai il portalettere, potrebbe esserlo :lol:
burguan2004
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 1456
Iscritto il: gio apr 28, 2005 11:00 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K4 Gray

Messaggioda brs » ven nov 03, 2006 6:28 pm

Ho fatto un piccolo forellino sul fondo del cassettino e collegati direttamente alla batteria. Ho fatto passare il il cavo sotto l'imbottitura della giacca fino alle mani e collegato i guanti. Non danno fastidio e sei libero nei movimenti. Devi solo stare attento quando scendi.
brs
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 120
Iscritto il: sab feb 18, 2006 11:46 am
Località: Como
Modello scooter o moto: B400 K8 Gray

Messaggioda ghostrider » ven nov 03, 2006 7:44 pm

rendy ha scritto:sai dirmi dove posso trovare i guanti klan e quanto costano ? Hai notato che siamo abbanstanza vicini (San Cesareo - Zagarolo) !

Il prezzo che ti ha detto Landor è ottimo, altrimenti puoi chiedere a quanto te li mette Cislaghi con la spedizione (abbiamo la convenzione). Se non ricordo male, stavano sui 110/120€ da scontare. Ho visto che sei di Zagarolo ;)
ghostrider
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2061
Iscritto il: lun nov 28, 2005 1:08 pm
Località: Roma - San Cesareo
Modello scooter o moto: B400 K4 Night Blue

Messaggioda dic » gio nov 09, 2006 5:58 pm

alcecapo ha scritto:io quoto i "gatti"!

straquoto i gatti, li ho montati (anzi, si sono montati da soli) su settimana scorsa e vi assicuro che è un altro vivere, sono tanto brutti quanto efficaci, ho detto tutto. Al minor costo in circolazione (non esistono guanti a 40 euris, figuriamoci di buona qualità) si ottiene il massimo, ripeto, l'estetica peggiora, ma francamente di inverno è una delle ultime cose che guardo..
l'unico difetto a mio avviso è che bisogna abituarsi ad avere le mani un pò "imbrigliate", ma è questione di abitudine e dipende molto dallo stile di guida
dic
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4018
Iscritto il: mar lug 25, 2006 12:17 pm
Località: Milano - Bovisio Masciago
Modello scooter o moto: Ei fu ragazzo immagine

Messaggioda Bond » gio nov 09, 2006 7:40 pm

Per tutti coloro che montano i "gatti": ricordarsi di proteggere con pellicola o altro i serbatoi del liquido freni posti sul manubrio, pena la sverniciatura degli angolini dei coperchietti...
BurghibyBond docet :oops:
Bond
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1526
Iscritto il: mer ago 10, 2005 2:12 pm
Località: Como City
Modello scooter o moto: B650 K7 Grigio

Messaggioda dic » gio nov 09, 2006 7:42 pm

Bond ha scritto:Per tutti coloro che montano i "gatti":

bhè, in effetti se si monta i gatti è meglio prendere "qualche precauzione".. :oops: ;)
dic
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4018
Iscritto il: mar lug 25, 2006 12:17 pm
Località: Milano - Bovisio Masciago
Modello scooter o moto: Ei fu ragazzo immagine

Re: Non riesco a trovare dei guanti invernali efficienti

Messaggioda Bart » lun nov 13, 2006 9:47 am

rendy ha scritto: soffro il freddo .
Secondo me ognuno di noi ha la sua soglia di sopportazione per il freddo (come per il dolore) Quelli che uso io (Tucano invernali) non e' detto che vada bene per persone piu' freddolose . Non so' dirvi il prezzo xche' me li hanno regalati.
Bart
Utente Cancellato su Richiesta

Avatar utente
 
Messaggi: 13793
Iscritto il: ven lug 28, 2006 9:56 am
Modello scooter o moto: B400

Messaggioda lunove » sab nov 18, 2006 7:58 pm

A chi può interessare ho una coppia di "gatti tucanesi" da vendere, nuovi, mai usati, causa doppio acquisto (ho i paramani originali).
Il marinaio spiegò le vele al vento. Il vento non capì...
lunove
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 116
Iscritto il: mer nov 16, 2005 11:05 pm
Località: Chieti - Vasto
Modello scooter o moto: B400 K5 Black

Messaggioda Pascal » sab nov 18, 2006 8:24 pm

Miei!!!
Come? Dove? Quanto?
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda Tallic » dom nov 19, 2006 1:01 am

Ho montato i gatti anch'io! Penso che ora non uscirò con nessuno per fare giretti, non che non ne abbia voglia, ma mi vergogno un po' con il Burghy conciato in questo modo: copertina Tucano per le mie gambine, gatti Tucano per le mie manine, parabrezza altissimo per il mio corpicino. In estate il Burghy va bellino, in inverno va comodo per le intemperie!
Comunque i gatti sono la fine del mondo!!!!!
Per ora li sto usando a mani nude, poi con il calo della temperatura vedremo!
SI VIS AMARI, AMA
Tallic
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1136
Iscritto il: mer apr 26, 2006 11:56 am
Località: Bologna
Modello scooter o moto: BMW K1600 GTL

Messaggioda zio Duda » sab dic 02, 2006 9:14 am

dic ha scritto: l'unico difetto a mio avviso è che bisogna abituarsi ad avere le mani un pò "imbrigliate", ma è questione di abitudine e dipende molto dallo stile di guida

ecco, appunto...
mi sto quasi rassegnando a prendere i gatti, anche se non mi piacciono per niente.
domandina per chi li ha: ma nelle manovre in spazi stretti a B spento (es: garage) non intralciano un po' troppo? si riesce ad impugnare bene la manopola stando in piedi a fianco del B?
grazie! :D
zio Duda
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 166
Iscritto il: sab ago 19, 2006 9:38 am
Località: Bergamo
Modello scooter o moto: B400 K7 Bordeaux

PrecedenteProssimo

Torna a Abbigliamento ed Accessori

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti