Login    Iscriviti

Aiuto per casco nuovo

Caschi, giacche, guanti, ecc. Ed inoltre bauletti, valigie, paramani...
  • Autore
    Messaggio

Messaggioda Andrea BB400 » ven lug 24, 2009 3:04 pm

clips ??????
ma se non c' entra ????
......
Andrea BB400
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 105
Iscritto il: ven lug 17, 2009 8:03 pm
Località: Italia
Modello scooter o moto: k1

Messaggioda vegeta » ven lug 24, 2009 3:09 pm

Guarda io ho un casco strano, un Marushin e basta che sposti la copertura inferiore del casco e inserisci la linguetta tra la calotta e l'imbottitura. Mi dispiace di non avere dietro la macchinetta fotografica per farti vedere una foto.
Cmq bsta che riesci ad inserire la linguetta, smontata preventivamente dalla staffa con due viti a bruola, e il gioco è fatto. Cmq all'interno del BT2 ci sono entrambi le staffe, col biadesivo e con la staffa.
Io ho preferito la staffa prechè mi sembra + sicuro per il BT e dato che voglio cambiare il casco non volevo rovinare la cromatura con il biadesivo.
Fidati cmq...centra ;)
vegeta
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 5898
Iscritto il: lun apr 14, 2008 11:31 am
Località: Roma - Tuscolana
Modello scooter o moto: B400 K7 Silver

Messaggioda Andrea BB400 » ven lug 24, 2009 3:27 pm

certo che mi fido !
Ma ti dico che anche con il biadesivo non rovini nulla !
forse addiritturittura righi meno le finiture esterne casco,
ho tolto il biadesivo dal mio MOMO Jet lucidato a specchio e non si vede nulla , ( dico NULLA ! )
In quanto a tenuta non so , col biadesivo tende a sollevarsi agli angoli per la curvatura del casco.
MA ANCHE COSI VA BENE
CIAO
Andrea BB400
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 105
Iscritto il: ven lug 17, 2009 8:03 pm
Località: Italia
Modello scooter o moto: k1

Messaggioda Andrea BB400 » ven lug 24, 2009 3:28 pm

qui poi si parlava di BT2 Intercom su Casco Shuberth C3.
Andrea BB400
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 105
Iscritto il: ven lug 17, 2009 8:03 pm
Località: Italia
Modello scooter o moto: k1

Messaggioda vegeta » ven lug 24, 2009 3:34 pm

Lo so, ma ti volevo solo spiegare che se si può montare sul mio casco che è un casco particolare, sicuramente lo shubert non darà problemi. Cmq puoi chiedere lumi a Faina64 che ha uno schubert con il BT montato sopra con le clips (mi sembra).
Ciao
vegeta
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 5898
Iscritto il: lun apr 14, 2008 11:31 am
Località: Roma - Tuscolana
Modello scooter o moto: B400 K7 Silver

Messaggioda Andrea BB400 » ven lug 24, 2009 3:40 pm

per ora mi accontento del mio appena montato con la staffa e biadesivo originale .... poi se cade provvederemo ....
Andrea BB400
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 105
Iscritto il: ven lug 17, 2009 8:03 pm
Località: Italia
Modello scooter o moto: k1

Messaggioda Andrea BB400 » ven lug 24, 2009 9:34 pm

Ho provato il nuovo C3 SCHUBERTH.
Non ero abituato ad una casco diciamo integrale/modulare o chiuso poichè oggi l' ho indossato solo e sempre chiuso.
Prima andavo tutto aperto con il jet della MOMO.
A primo impatto diciamo molto silenzioso, compatto, sicuro
è la prima volta che lo insosso Vi ricordo !
e l'abitudine tarda a venire, forse ci vuole del tempo !
Molto sicuro comunque, ti senti veramente protetto e non come prima con una cazzarola in testa e sospesa in aria e con il vento in faccia e non solo !
Il mento e le mandibole quasi adagiate sul rivestimento imbottito interno.
Io l' ho preso di taglia giusta e non grande. ( una M )
Lo volevo più comodo ma il rivenditore si era rifiutato di vendermelo ieri !
Un po' di rumorino e vento lo senti , ma in confronto al jet un silenzio totale, quasi non ti accorgi del traffico che trovi di fronte e della velocità.
Visiera ottima , precisa, si vede benissimo.
Molto comodo il parasole quasi che arriva fin sotto il naso,
gli occhiali da sole proprio te li scordi ora di metterteli, per il futuro un accesssorio indispensabile direi ora.
Unico difetto e non so se lo è gisto dire così è la chiusura della mentoniera, diciamo che la protezione di stoffa e velcro intorno al collare tende ad aprirsi e le due linguettine laterali escono dalla loro sede.
Il buchetto predisposto non tiene.
Complicatina sta copricollare sotto la mentoniera veramente !
Direi troppo ermetica addirittura.
Ti prende sul mento e fai fatica in movimento a riregolare il tutto e metterla a posto.
Anche il microfono del BT2 se non stai attento lo butti proprio verso il basso.
Se però ci stai attento lo posizioni davanti alla bocca e si sente una meraviglia.
Suono perfetto e conversazioni chiare sia al telefono che col passeggero.
Ho guidato con un passeggero posteriore anche lui con BT2 ed Ipod Nano sul casco Integrale fisso della Vemar.
Buonissimo l' Interfono che se parli si apre in automatico dopo 3 o 4 parole in modo che apre la conversazione e che poi quindi ti obbliga a ripeterle, dopo 15 secondi se ambedue silenziosi tutto torna in stand by e continui ad ascoltare la musica.
Non so se è questo l' esatto funzionamento; senza toccare alcun tasto sul BT2.

Domani si riprova,
qulcuno ha le sue impressioni sul C3 ?
ciao.
Andrea BB400
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 105
Iscritto il: ven lug 17, 2009 8:03 pm
Località: Italia
Modello scooter o moto: k1

Messaggioda faina64 » sab lug 25, 2009 10:43 am

vegeta ha scritto: Cmq puoi chiedere lumi a Faina64 che ha uno schubert con il BT montato sopra con le clips (mi sembra).
Ciao




No caro Vegeta, sul mio Schubert C2 la staffa del bt2 lo fissata con la clips adesiva, soluzione comoda e pratica, tra l'altro non ha mai accennato a staccarsi dal casco.
faina64
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4001
Iscritto il: ven giu 08, 2007 8:30 am
Località: Ciampino (Rm)
Nome di battesimo: Roberto
Modello scooter o moto: Chiccho triciclo

Messaggioda Andrea BB400 » sab lug 25, 2009 10:47 am

nessuno ha mai fatto un report sull' uso del C3 e sulla eventuale scomodità del sottogola che ho scritto sopra ?
Andrea BB400
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 105
Iscritto il: ven lug 17, 2009 8:03 pm
Località: Italia
Modello scooter o moto: k1

Messaggioda Andrea BB400 » dom lug 26, 2009 10:19 am

per completare il forum avevo visto nel primo topic i caschi BMW Sistem 5 ( 300 € netti ) ed il Sistem 6 ( 470 € netti ) .

Ho scelto C3 ! e sono felice ora....
ok ?
ciao
Andrea BB400
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 105
Iscritto il: ven lug 17, 2009 8:03 pm
Località: Italia
Modello scooter o moto: k1

Messaggioda Andrea BB400 » lun lug 27, 2009 8:45 pm

Oggi ho fatto un viaggio per lavoro di 250 km tra autostrada e statale.
Nel casco C3 sopra ai 90 / 100 Kmh pare che sento una vibrazione interna... strano ma sento una vibrazione come se qualcosa fosse staccato o fuori posto !
Non so cosa sia, ... a qualcuno pure fà sto fastidiosetto rumorino ?
Per la ventilazione è eccezionale , se ti alzi dal cupolino ti viene l' aria fredda all' interno del casco ! Stupendo !!
Anche troppo fredda pure è !
Poi oggi ho messo la pressione anteriore a 2,0 e quella posteriore a 2,8.
pre vada meglio il mezzzo , anche se un po' di paura a piegare la tengo proprio di piu'...
Dulcis in fundo arrivo a destinazione ( Tortoreto Lido ) ed un mio cliente mi dice :
Avrevo il Burgman e lo ho venduto per un T Max !
Il Burgman non frena di colpo, non puoi piegare e non tiene molto la strada soprattutto nelle curve !
Con il T Max invece è tutta un altra cosa , per curvare basta piegarsi e in quanto a tenuta non ci sono paragoni !
Ao ce so rimasto propio male !!!!!!!
Ma sono vere tutte ste cose ?
Andrea BB400
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 105
Iscritto il: ven lug 17, 2009 8:03 pm
Località: Italia
Modello scooter o moto: k1

Messaggioda Knarf » mar lug 28, 2009 12:21 am

Ma non ci stavi raccontando e chiedendo pareri dello Schuberth C3? ;)
Knarf
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 43085
Iscritto il: mer lug 19, 2006 12:35 pm
Località: Milano - Sesto San Giovanni
Nome di battesimo: Knarf ovviamente
Modello scooter o moto: BMW R1200RT

Messaggioda mobius » gio lug 30, 2009 6:51 pm

Ciao,
ma questo casco ha sia l'omologazione P e J o solo P?
mobius
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 144
Iscritto il: gio set 11, 2008 8:56 pm
Località: Milano
Modello scooter o moto: Burgman 400 K8 L.E.

Messaggioda Andrea BB400 » gio lug 30, 2009 7:59 pm

il rivenditore mi ha detto che e' omologato sia come integrale che come aperto.
Ciao.
Andrea BB400
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 105
Iscritto il: ven lug 17, 2009 8:03 pm
Località: Italia
Modello scooter o moto: k1

Messaggioda bruno » gio lug 30, 2009 10:52 pm

Andrea BB400 ha scritto:il rivenditore mi ha detto che e' omologato sia come integrale che come aperto.
Ciao.
????
strano mi avevano detto il contrario solo come chiuso non come aperto
e all'interno c'è scritto "ECE R22-05"
bruno
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 16439
Iscritto il: mar set 19, 2006 10:41 pm
Località: Milanese 100%; ma ora Como
Nome di battesimo: il mio
Modello scooter o moto: Gs 1200 ADV Rallye e

PrecedenteProssimo

Torna a Abbigliamento ed Accessori

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti