Caschi Marushin

Ieri sono passato dal nostro negozio convenzionato Motorstock per affrontare il problema che il mio Jiano/Vemar non tiene bene all'acqua. Oltre ad avermi offerto un casco di riserva per il periodo, purtroppo non breve, che serve per mandarlo in fabbrica e ritornare, ho provato il casco della Marushin.
Daccordo che la prova era statica ma non ho mai trovato un casco così comodo, praticamente era perfetto.
La grafica è molto accattivante , molto JAP. La calotta è in fibra di vetro e il costo è un ottimo rapporto qualità prezzo 143€.
La chiusura a seconda dei modelli o è automatica oppure a doppia D (che a me piace meno).
Quello che non riesco a capire , è se ci si può fidare. Ho cercato in rete è ho trovato poche info e spesso su "sentito dire". Forse perchè i essendo un casco , se con una caduta si rompe nessuno riesce a reclamare.
Comunque a parte le battute, la parte che non mi convince è il tipo di grafica che sembra "pellicolata" infatti vedendolo da mooooolto vicino il tutto è stampato con la tecnica tipografica del retino.
Potrei anche sbagliarmi, e torna strano che la pellicola stia senza pieghe su una sfera o quasi (roba da guaina termoplastica).
Se fosse pellicola non vorrei che con un urto (classico a quale ostacolo mentre lo tieni a l braccio) mi si ........sfoglia, rimanendo nudo.
Cerco consigli



Daccordo che la prova era statica ma non ho mai trovato un casco così comodo, praticamente era perfetto.

La grafica è molto accattivante , molto JAP. La calotta è in fibra di vetro e il costo è un ottimo rapporto qualità prezzo 143€.
La chiusura a seconda dei modelli o è automatica oppure a doppia D (che a me piace meno).
Quello che non riesco a capire , è se ci si può fidare. Ho cercato in rete è ho trovato poche info e spesso su "sentito dire". Forse perchè i essendo un casco , se con una caduta si rompe nessuno riesce a reclamare.

Comunque a parte le battute, la parte che non mi convince è il tipo di grafica che sembra "pellicolata" infatti vedendolo da mooooolto vicino il tutto è stampato con la tecnica tipografica del retino.
Potrei anche sbagliarmi, e torna strano che la pellicola stia senza pieghe su una sfera o quasi (roba da guaina termoplastica).
Se fosse pellicola non vorrei che con un urto (classico a quale ostacolo mentre lo tieni a l braccio) mi si ........sfoglia, rimanendo nudo.
Cerco consigli

