Login    Iscriviti

Migliore giacca tecnica?

Caschi, giacche, guanti, ecc. Ed inoltre bauletti, valigie, paramani...
  • Autore
    Messaggio

Migliore giacca tecnica?

Messaggioda Scarface » ven ott 28, 2005 10:06 am

Ho intenzione di prendere una giacca tecnica da usare sul Burgman.
Ne vorrei una da poter usare sopra la mia tuta da lavoro da pinguino (giacca e cravatta) che non limitasse troppo i movimenti, fosse calda (magari con uno scaldacollo integrato) e impermeabile (non da uragano forza 5, non vorrei usare il Burg quando piove).
Se poi avesse protezioni omologate removibili sarebbe il massimo, anche se capisco che limiterebbe un pò i movimenti.
Una cosa, secondo me, molto comoda è la chiusura lampo a doppio cursore, che permetta, cioè, di alzare leggermente la zip dal basso per sedere comodo.
A vostro giudizio quale è la migliore giacca che risponda a questi requisiti?
Scarface
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 87
Iscritto il: lun ott 24, 2005 10:21 am
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K5 colore?

Messaggioda a_____a » ven ott 28, 2005 10:12 am

ciao "pinguino"! hai le mie stesse esigenze...
ho provato diverse giacche tecniche ma con la "giacca classica" indossata sotto mi sono sempre trovato scomodo.
alla fine ho optato per un belstaff in materiale impermeabile (il modello e' un belstaff classico) ma ha i rinforzi su spalle e gomiti. ha una doppia imbottitura che puoi togliere quando fa caldo.
una limitazione e' quella del collo ma risolvo con un paracollo patagonia; penso di prendere presto quello della tucano.

a disposizione per informazioni.
5Burgman
a_____a
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 357
Iscritto il: mar ago 30, 2005 3:06 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: L0_WHITE

Messaggioda dumdum » ven ott 28, 2005 11:05 am

Io non ho il problema di giacca e cravatta, comunque prova a vedere nel catalogo Tucanourbano. La giacca "stratos" penso possa fare al caso tuo.
Personalmente ho una Tucanourbano modello "zacca" e dopo quattrro anni di uso intenso l'unico problema è stato una leggera perdita di impermeabilizzazione ad una cucitura di una manica (ovviata con apposito spay)
il sito della Tucano e questo: http://www.tucanourbano.it/it/f_abbigliamento.htm

E meglio comunque provare il capo con la "tuta da lavoro da pinguino" indossata.
buona strada
Umberto
dumdum
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1002
Iscritto il: ven mag 27, 2005 9:44 am
Località: Novara - Galliate
Modello scooter o moto: Silver Wing 400

Messaggioda Scarface » ven ott 28, 2005 11:38 am

Grazie delle risposte!
Al momento uso una giacca invernale della Brema, ottimo confort ma con due grandi limiti: il primo è rappresentato dal fatto che la chiusura delle maniche è dato dai classici bottoni e non dallo strap o da lacci elastici, quindi il vento entra tutto.
Secondo problema: non ha la zip con il doppio cursore e, quindi, quando mi siedo mi cinge tutto come un serpentone, a meno che non alzi tutta la giacca e a quel punto sembro Quasimodo di Notre Dame, tutto gonfio sopra.
Per finire, ora senza imbottitura aggiuntiva và anche bene, ma quando il clima sarà più rigido dubito che potrà mai chiudersi con i vestiti pesanti e l'imbottitura, dato che quando l'ho comprata l'ho misurata col classico "maglioncino"...
Scarface
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 87
Iscritto il: lun ott 24, 2005 10:21 am
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K5 colore?

Messaggioda a_____a » ven ott 28, 2005 1:46 pm

segui anche il consiglio di dumdum, la tucano in effetti ha un sacco di buone giacche da moto e costano sicuramente meno del belstaff.
5Burgman
a_____a
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 357
Iscritto il: mar ago 30, 2005 3:06 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: L0_WHITE

Re: Migliore giacca tecnica?

Messaggioda Bond » ven ott 28, 2005 2:08 pm

Scarface ha scritto:Ho intenzione di prendere una giacca tecnica da usare sul Burgman.
Ne vorrei una da poter usare sopra la mia tuta da lavoro da pinguino (giacca e cravatta) che non limitasse troppo i movimenti, fosse calda (magari con uno scaldacollo integrato) e impermeabile (non da uragano forza 5, non vorrei usare il Burg quando piove).
Se poi avesse protezioni omologate removibili sarebbe il massimo, anche se capisco che limiterebbe un pò i movimenti.
Una cosa, secondo me, molto comoda è la chiusura lampo a doppio cursore, che permetta, cioè, di alzare leggermente la zip dal basso per sedere comodo.
A vostro giudizio quale è la migliore giacca che risponda a questi requisiti?



ho il tuo stesso problema di tuta da lavoro....nel 2002 ho preso giacca Dainese Mod Scorpion in Goretex, esterno Cordura, lunga, con protezioni interne staccabili, imbottitura interna staccabile. Non cambierei mai con altro. Mi copre fino alla giacca, tiene caldo anche in pieno inverno, ha maniche di ampiezza regolabile. Per Il collo uso un collare di pile o quando fa freddo il passamontagna in seta e windstopper della Tucano..e sei un pascià.

Per le protezioni, sinceramente, avendo provato di persona, non servono a molto perchè non sono aderenti al corpo e quindi si spostano molto fcilmente e alla fine proteggono poco o nulla. Almeno in giacche e giubbini che non siano di pelle, data la diversa aderenza al corpo.


:ciaociao:
Bond
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1526
Iscritto il: mer ago 10, 2005 2:12 pm
Località: Como City
Modello scooter o moto: B650 K7 Grigio

Messaggioda Smilzo » ven ott 28, 2005 2:16 pm

Ciao

Io personalmente non seguo marche altisonanti, ma consiglio di acquistare indumenti che abbiano certe caratteristiche tipo :

Resistenti alla pioggia e anti-freeze (goretex o 3m-schotch) con
protezioni agli avambracci, gomiti, spalle e schiena, meglio se rigidi ma meno confortevoli.

Occhio alle marche che fanno pagare troppo il nome, e spesso non sono sinonimo di qualità.

Poi se vuoi una protezione ulteriore ma un' pò ( giustamente ) costosa io ho acquistato il MotorAirBag, che mi da una protezione in caso di impatto altissima (anche se sbatti di schiena sugli spigoli dei marciapiedi) su tutta la colonna vertebrale.

Il pallone si gonfia in 80ms (millisecondi) tre volte più veloce di quello della macchina a 1mt di distanza dalla moto, e rimane gonfio nella massima protezione per 100 sec.

Protegge da metà testa sino ai glutei, è meccanico (si collega con un moschettone allo scooter) non'è azionato con cariche esplosive, e sopratutto è ricaricabile con un kit del costo di 20€.

lo consiglio vivamente a tutti, quando si cade (tocchiamo ferro, facciamo le corna e tutto quello che volete) il cemento è duro, molto duro e in quel momento vorresti avere il massimo.

Ciao A presto
lo Squaloforchetta
Smilzo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1506
Iscritto il: gio set 08, 2005 1:28 pm
Località: Milano - Settala
Modello scooter o moto: Moto Guzzi Stelvio 8v ABS

Messaggioda burguan2004 » ven ott 28, 2005 2:20 pm

Smilzo ha scritto:io ho acquistato il MotorAirBag


Ciao, quanto l'hai pagata?
:)
burguan2004
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 1456
Iscritto il: gio apr 28, 2005 11:00 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K4 Gray

Messaggioda Ospite » ven ott 28, 2005 2:27 pm

Occhio alle marche che fanno pagare troppo il nome, e spesso non sono sinonimo di qualità.


Permettimi di dissentire.......o dimmi 1 marca che si fa pagare il nome e non ha qualità :shock: ....poi ogni marca "anche le migliori" ha in catalogo prodotti più o meno buoni,ma non centra con la qualità.....considerà poi che molto spesso molti capi anche costosi vengono comprati senza considerare l'uso a cui sono destinati.(es. ti compri 1 tuta in pelle da 2000 euro e pretendi ....visto che l'hai pagata 1 cifra che ti tenga caldo in pieno inverno)
Ospite
 

Messaggioda burgmania » ven ott 28, 2005 2:57 pm

da quando sono salito sulla mia prima moto, ho sempre usato abbigliamento tecnico, e non potendomi permettere capi della DAINESE che sono i migliori in assoluto sotto ogni punto di vista, ho optato per la SPIDI, che ritengo un'azienda estremamente seria, infatti mi hanno riparato un giubotto che mio fratello aveva strappato cadendo rovinosamente dalla sua moto!! questi capi hanno a mio giudizio un eccellente rapporto qualità prezzo. Altro consiglio che mi sento di darti è quello di usare sempre abbigliamento con protezioni interne, e soprattutto con il paraschiena, sono un pò scomode, ma la tua vita non ha prezzo.
burgmania
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 606
Iscritto il: gio set 29, 2005 10:56 am
Località: Sorrento
Modello scooter o moto: B400 K3 Silver

Messaggioda Smilzo » ven ott 28, 2005 2:57 pm

burguan2004 ha scritto:
Smilzo ha scritto:io ho acquistato il MotorAirBag


Ciao, quanto l'hai pagata?
:)


L'ho pagato 280€ ma siamo andati in cinque, e ci sono venuti in contro con il prezzo.
lo Squaloforchetta
Smilzo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1506
Iscritto il: gio set 08, 2005 1:28 pm
Località: Milano - Settala
Modello scooter o moto: Moto Guzzi Stelvio 8v ABS

Messaggioda Smilzo » ven ott 28, 2005 3:07 pm

antonio ha scritto:
Occhio alle marche che fanno pagare troppo il nome, e spesso non sono sinonimo di qualità.


Permettimi di dissentire.......o dimmi 1 marca che si fa pagare il nome e non ha qualità :shock: ....poi ogni marca "anche le migliori" ha in catalogo prodotti più o meno buoni,ma non centra con la qualità.....considerà poi che molto spesso molti capi anche costosi vengono comprati senza considerare l'uso a cui sono destinati.(es. ti compri 1 tuta in pelle da 2000 euro e pretendi ....visto che l'hai pagata 1 cifra che ti tenga caldo in pieno inverno)


E te pareva se non interveniva :toimonster:

Il mio era solo un consiglio per far riflettere durante l'aquisto di un capo così importante, ci sono marche tipo quelle che tu hai citato, che a parità di caratteristiche costano il doppio rispetto ad altre.

L'uso poi, credo che il nostro amico che ci chiede un consiglio su come orientarsi all'aquisto lo sappia benissimo.
lo Squaloforchetta
Smilzo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1506
Iscritto il: gio set 08, 2005 1:28 pm
Località: Milano - Settala
Modello scooter o moto: Moto Guzzi Stelvio 8v ABS

Messaggioda Ospite » ven ott 28, 2005 3:11 pm

ci sono marche tipo quelle che tu hai citato


:shock: :shock: quale ho citato?..... :lol: :lol:

te pareva se non interveniva


:lol: :lol: aooo sto rinchiuso nel gabbiotto 15 ore....devo fare qualcosa :lol: :lol:

comunque ieri io e Pongo ti aspettavamo....
Ospite
 

Messaggioda Smilzo » ven ott 28, 2005 3:15 pm

antonio ha scritto:
ci sono marche tipo quelle che tu hai citato


:shock: :shock: quale ho citato?..... :lol: :lol:

te pareva se non interveniva


:lol: :lol: aooo sto rinchiuso nel gabbiotto 15 ore....devo fare qualcosa :lol: :lol:

comunque ieri io e Pongo ti aspettavamo....


Prova a lavorare come faccio io.

Fatti vedere a qualche raduno cosi di disintossichi dal piombo e liberi la mente dall'oppressione dell'invidia.

Ciao a presto
lo Squaloforchetta
Smilzo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1506
Iscritto il: gio set 08, 2005 1:28 pm
Località: Milano - Settala
Modello scooter o moto: Moto Guzzi Stelvio 8v ABS

Messaggioda Scarface » ven ott 28, 2005 4:27 pm

Cavolo, un post sentito!
Facendo qualche ricerca ho visto che la giacca Spidi Ergo 05 dovrebbe avere tutte le caratteristiche che richiedo, il prezzo non dovrebbe essere esattamente a buon mercato, con uno street price prossimo ai 400 euro, ma tutti sembrano dirne un gran bene (anche della sua antesignana Ergo 365). Unica pecca (ma non si può richiedere questa caratteristica ad una giacca tecnica) è la copertura del collo.
Personalmente diffido un pò dei prodotti Dainese, ho avuto una giacca tecnica in pelle di questa marca ed era, sì, buona, ma non all'altezza del prezzo; non essendo esattamente di "primo pelo" in moto (ho 33 anni) ricordo anche il periodo in cui i prodotti di questa marca non erano ben considerati dai motociclisti e probabilmente anche questo influisce sulla mia scelta.
Proverò questa giacca Spidi e vi farò sapere.
Qualcuno del Forum la usa?
Scarface
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 87
Iscritto il: lun ott 24, 2005 10:21 am
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K5 colore?

Prossimo

Torna a Abbigliamento ed Accessori

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti