|
da Ramarro » mer lug 02, 2008 2:14 pm
ho appena saputo di un incidente in cui la vittima (in realtà ancora vivente), a causa degli occhiali che indossava andati rotti nell'impatto si è ritrovata con la faccia piena di punti dovuta appunto allo rottura degli stessi.
ora mi e vi domandavo se esiste in commercio qualche modello che limiti questo pericolo?
Grazie.
-
Ramarro
- Fedele

-
- Messaggi: 150
- Iscritto il: lun mar 05, 2007 6:29 pm
- Località: Milano
- Modello scooter o moto: B400 K7
da Landor » mer lug 02, 2008 2:50 pm
personalmente ho risolto ottimamente con un bel modulare dotato di visiera interna che alzo/abbasso a seconda delle necessita'.. 
---------- Una foto è per sempre ----------
-
Landor
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 7597
- Iscritto il: lun mag 09, 2005 9:39 am
- Località: Roma - Trigoria
- Modello scooter o moto: AstroCiccio B650 K8
-
da Ramarro » mer lug 02, 2008 3:03 pm
rod61 ha scritto::mumble: Sarei curioso di sapere che tipo di casco indossava...
Sinceramente non lo so.
-
Ramarro
- Fedele

-
- Messaggi: 150
- Iscritto il: lun mar 05, 2007 6:29 pm
- Località: Milano
- Modello scooter o moto: B400 K7
da Ramarro » mer lug 02, 2008 3:04 pm
uomo-vitruviano ha scritto:in effetti gli occhiali normali rigidi sono pericolosi sotto il casco proprio perchè soggetti a rottura. per moto ho preso un paio di occhiali con le astine in gomma flessibile, paravento interno per gli occhi e vanno bene sia quando c'è il sole che la sera e il passaggio sole/scuro delle gallerie è molto graduale e vedi bene! 
Interessantissimo!
Marca, modello, prezzo, dove si comprano? 
-
Ramarro
- Fedele

-
- Messaggi: 150
- Iscritto il: lun mar 05, 2007 6:29 pm
- Località: Milano
- Modello scooter o moto: B400 K7
da uomo-vitruviano » mer lug 02, 2008 3:32 pm
La marca non la ricordo, li ho comprati mesi fa al Bricocenter ,reparto accessori moto, a euro 12,00
-
uomo-vitruviano
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 4442
- Iscritto il: mer ago 30, 2006 12:13 am
- Località: Trento
- Nome di battesimo: Francesco
- Modello scooter o moto: Mukkina
-
da Andy64 » mer lug 02, 2008 5:07 pm
Landor ha scritto:personalmente ho risolto ottimamente con un bel modulare dotato di visiera interna che alzo/abbasso a seconda delle necessita'.. 
Straquoto. Credo che sia la soluzione migliore.
Andrea V-Strom K8
-
Andy64
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1161
- Iscritto il: mar gen 29, 2008 4:53 pm
- Località: Roma - Palestrina
- Modello scooter o moto: Suzuki V-Strom 650 Travel K8
da uomo-vitruviano » mer lug 02, 2008 7:04 pm
anch'io ho un modulare con la visiera interna , ma con questo caldo lo tengo spesso aperto e la sera con gli occhiali ho risolto il problema per non tenere il casco tutto chiuso  .
-
uomo-vitruviano
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 4442
- Iscritto il: mer ago 30, 2006 12:13 am
- Località: Trento
- Nome di battesimo: Francesco
- Modello scooter o moto: Mukkina
-
da Landor » mer lug 02, 2008 7:46 pm
ma con questo caldo lo tengo spesso aperto e la sera con gli occhiali ho risolto il problema
perdonami ma io personalmente eviterei di girare col modulare aperto...
a quel punto tanto vale girare con un jet... 
---------- Una foto è per sempre ----------
-
Landor
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 7597
- Iscritto il: lun mag 09, 2005 9:39 am
- Località: Roma - Trigoria
- Modello scooter o moto: AstroCiccio B650 K8
-
da uomo-vitruviano » mer lug 02, 2008 7:56 pm
Landor ha scritto:ma con questo caldo lo tengo spesso aperto e la sera con gli occhiali ho risolto il problema
perdonami ma io personalmente eviterei di girare col modulare aperto... a quel punto tanto vale girare con un jet... 
E allora lo scopo e l'utilità dei modulari qual'è  sinceramente i jet non mi piacciono, ne ho provati alcuni, ma non mi danno il senso di protezione, li sento poco fascianti rispetto al modulare  se hai il modulare sfruttalo nelle sue comodità , se no prendi un jet e l'integrale 
-
uomo-vitruviano
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 4442
- Iscritto il: mer ago 30, 2006 12:13 am
- Località: Trento
- Nome di battesimo: Francesco
- Modello scooter o moto: Mukkina
-
da Microchip » mer lug 02, 2008 8:46 pm
io uso un Nolan N101
Nel mio caso la comodità è quella di poterlo infilare/sfilare senza dover togliere gli occhiali
Oltretutto nel mio caso devo obbligatoriamente usare le lenti altrimenti tutti i pali nel raggio dei 2 metri sono miei 
-
Microchip
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 10999
- Iscritto il: sab lug 21, 2007 5:11 pm
- Località: Varese, Casciago
- Nome di battesimo: Bruno
- Modello scooter o moto: µCiccio B650 L6
-
da chirone » mer lug 02, 2008 9:03 pm
uomo-vitruviano ha scritto:Landor ha scritto:ma con questo caldo lo tengo spesso aperto e la sera con gli occhiali ho risolto il problema
perdonami ma io personalmente eviterei di girare col modulare aperto... a quel punto tanto vale girare con un jet... 
E allora lo scopo e l'utilità dei modulari qual'è  sinceramente i jet non mi piacciono, ne ho provati alcuni, ma non mi danno il senso di protezione, li sento poco fascianti rispetto al modulare  se hai il modulare sfruttalo nelle sue comodità , se no prendi un jet e l'integrale 
Il "malloppo" sulla testa, che ti ritrovi col modulare aperto, è un peso aggiunto con tanto ti leva in grado di farti prendere delle accelerazioni enormemente maggiori rispetto al Jet.
E' molto più pericoloso, per la mascella, girare col casco modulare aperto piuttosto che col jet.
Ovviamente, se non si casca, va bene anche la scodella di moplen.
...Poi fai come credi. 
-
chirone
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 802
- Iscritto il: ven apr 18, 2008 2:36 pm
- Località: Timbuctu
- Modello scooter o moto: canotto
| |