|
da Landor » mer nov 09, 2005 11:05 am
Ciao a tutti,
mi e' capitato per la seconda volta di prendere un bell'acquazzone
girando in citta' (quindi molte soste ai semafori..), e tornare a casa
scoprendo di dovermi cambiare calzoni e mutande perche'
bagnati nella zona "sedere"...
Inutile dire che ero ben bardato di calzoni tucano, di quelli con l'imbottitura
rimovibile. Suppongo che l'acqua entri dalle cuciture, o e' possibile che
si siano 'consumati' nella zona di maggior contatto e non tengano piu'...
Esiste un modo per impermeabilizzare di nuovo le cuciture?!
grazie a tutti.
saluti
---------- Una foto è per sempre ----------
-
Landor
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 7597
- Iscritto il: lun mag 09, 2005 9:39 am
- Località: Roma - Trigoria
- Modello scooter o moto: AstroCiccio B650 K8
-
da burguan2004 » mer nov 09, 2005 11:09 am
Landor ha scritto:Ciao a tutti, mi e' capitato per la seconda volta di prendere un bell'acquazzone girando in citta' (quindi molte soste ai semafori..), e tornare a casa scoprendo di dovermi cambiare calzoni e mutande perche' bagnati nella zona "sedere"... Inutile dire che ero ben bardato di calzoni tucano, di quelli con l'imbottitura rimovibile. Suppongo che l'acqua entri dalle cuciture, o e' possibile che si siano 'consumati' nella zona di maggior contatto e non tengano piu'... Esiste un modo per impermeabilizzare di nuovo le cuciture?! grazie a tutti. saluti
ciao Landor, da quanto mi ricordo, so di altri possessori di pantaloni tucano che lamentano lo stesso problema (che temo sia di fabbrica...)
se vuoi provare, esistono degli spray per impermeabilizzare i tessuti (io l'ho preso al carrefour della romanina).
ancora lo devo testare però...
ciao
-
burguan2004
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1456
- Iscritto il: gio apr 28, 2005 11:00 pm
- Località: Roma
- Modello scooter o moto: B400 K4 Gray
da Landor » mer nov 09, 2005 11:12 am
Grazie Burguan,
ma lo spray va dato da fuori o da dentro  ù
temo che da dentro sia cmq impossibile xche' c'e' la fodera...
Saluti
---------- Una foto è per sempre ----------
-
Landor
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 7597
- Iscritto il: lun mag 09, 2005 9:39 am
- Località: Roma - Trigoria
- Modello scooter o moto: AstroCiccio B650 K8
-
da burguan2004 » mer nov 09, 2005 12:02 pm
Landor ha scritto:Grazie Burguan, ma lo spray va dato da fuori o da dentro  ù temo che da dentro sia cmq impossibile xche' c'e' la fodera... Saluti
mah...prova, credo che cmq male non gliene faccia  meglio abbondare...
mi diceva il tizio del negozio dove ho preso la giacca nuova, che i capi antipioggia vanno lavati in acqua fredda...io probabilmente ho rovinato la giacca che avevo prima proprio per questo.
ciao
-
burguan2004
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1456
- Iscritto il: gio apr 28, 2005 11:00 pm
- Località: Roma
- Modello scooter o moto: B400 K4 Gray
da KINO » mer nov 09, 2005 2:39 pm
anch'io li possiedo ma fortunatamente per il mom non ho ancora preso acqua forte, ad ogni modo il problema è noto vedi se ti ritrovi nel link!
http://www.cyberscooter.it/sx/bene_male04a.htm
"....rispetto tutti, credo a pochi e soprattutto non voglio male a nessuno...."
Kino & Lisa
K5 I.E
-
KINO
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 525
- Iscritto il: ven giu 10, 2005 1:27 pm
- Località: Milano - Carugate
- Modello scooter o moto: Honda SH 150 i.e
da Pongo » mer nov 09, 2005 5:09 pm
Io uso la copertina ma...prima avevo (ed ho ancora nel bauletto) i pantaloni antipioggia della tucano, quelli con la doppia cerniera e lo scretch di copertura, ho preso due, e dico due, acquazzoni potenti di non molto tempo fà (ed i milanesi sanno a quali mi riferisco), devo dire che NON è entrata nemmeno una molecola d'acqua.
Ora, col la copertina, sempre tucano, non ho neanche piu' questo problema (almeno per le piogge normali), ma se servirà utilizzero anche la combinazione pant.+coperta, il chè mi terrà ancooooora piu' asciutto.....
La distanza è solo un limite mentale!
!Francesco!
-
Pongo
- Public Relations

-
- Messaggi: 4998
- Iscritto il: mer lug 27, 2005 1:37 am
- Località: Bergamo - Fara Olivana con Sola
- Nome di battesimo: Francesco aka Pongo
- Modello scooter o moto: EX B400 K5
da burguan2004 » mer nov 09, 2005 5:20 pm
pongo ha scritto:Io uso la copertina ma...prima avevo (ed ho ancora nel bauletto) i pantaloni antipioggia della tucano, quelli con la doppia cerniera e lo scretch di copertura, ho preso due, e dico due, acquazzoni potenti di non molto tempo fà (ed i milanesi sanno a quali mi riferisco), devo dire che NON è entrata nemmeno una molecola d'acqua.
Ora, col la copertina, sempre tucano, non ho neanche piu' questo problema (almeno per le piogge normali), ma se servirà utilizzero anche la combinazione pant.+coperta, il chè mi terrà ancooooora piu' asciutto.....
credo proprio che per gli acquazzoni ti serviranno per forza...quantomeno ai semafori.
cmq ragazzi occhio con la copertina lungo strade molto ventose...non esagero dicendo che si rischia di perdere il controllo...per venire sabato (ancora non ho deciso) stavo pensando di montarla, ma la paura di prendere qualche folata in autostrada mi ha fatto desistere...
ciao
-
burguan2004
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1456
- Iscritto il: gio apr 28, 2005 11:00 pm
- Località: Roma
- Modello scooter o moto: B400 K4 Gray
da Pongo » mer nov 09, 2005 5:27 pm
burguan2004 ha scritto: credo proprio che per gli acquazzoni ti serviranno per forza...quantomeno ai semafori.
No, quando scendo con il piede sx per stare in equilibrio, la coperata si apre in modo tale che fà da tettoia e quindi....non mi bagno, ah...dimenticavo, indosso pero' delle scarpe da moto in goretex.... burguan2004 ha scritto:cmq ragazzi occhio con la copertina lungo strade molto ventose...non esagero dicendo che si rischia di perdere il controllo...per venire sabato (ancora non ho deciso) stavo pensando di montarla, ma la paura di prendere qualche folata in autostrada mi ha fatto desistere... ciao
Anche qui devo contraddirti....
Per quanto mi riguarda credo sia una questione personale e soggettiva, 1- il sistema S.G.A.S della tucano già evita lo sventolio (ed è una gran bella cosa) 2- si puo' si pensare che "riempiendo" la figura aereodinamica del mezzo si possa pigliare delle gra belle sventolate in piu' del dovuto......NON mi pare, il 29 ottobre u.s., in occasione del viaggetto fatto fino a parma....non ho accusato sventolate particolari se non quelle normalmente accusate in altre condizioni o di vendto o di sorpasso di camion particolarmente....e....fidate.....non ho rispettato un gran chè il codice.... 
La distanza è solo un limite mentale!
!Francesco!
-
Pongo
- Public Relations

-
- Messaggi: 4998
- Iscritto il: mer lug 27, 2005 1:37 am
- Località: Bergamo - Fara Olivana con Sola
- Nome di battesimo: Francesco aka Pongo
- Modello scooter o moto: EX B400 K5
da burguan2004 » mer nov 09, 2005 8:30 pm
pongo ha scritto:burguan2004 ha scritto: credo proprio che per gli acquazzoni ti serviranno per forza...quantomeno ai semafori.
No, quando scendo con il piede sx per stare in equilibrio, la coperata si apre in modo tale che fà da tettoia e quindi....non mi bagno, ah...dimenticavo, indosso pero' delle scarpe da moto in goretex.... burguan2004 ha scritto:cmq ragazzi occhio con la copertina lungo strade molto ventose...non esagero dicendo che si rischia di perdere il controllo...per venire sabato (ancora non ho deciso) stavo pensando di montarla, ma la paura di prendere qualche folata in autostrada mi ha fatto desistere... ciao
Anche qui devo contraddirti.... Per quanto mi riguarda credo sia una questione personale e soggettiva, 1- il sistema S.G.A.S della tucano già evita lo sventolio (ed è una gran bella cosa) 2- si puo' si pensare che "riempiendo" la figura aereodinamica del mezzo si possa pigliare delle gra belle sventolate in piu' del dovuto......NON mi pare, il 29 ottobre u.s., in occasione del viaggetto fatto fino a parma....non ho accusato sventolate particolari se non quelle normalmente accusate in altre condizioni o di vendto o di sorpasso di camion particolarmente....e....fidate.....non ho rispettato un gran chè il codice.... 
prova a fare la A12 in corrispondenza di Pisa...ovvio che in condizioni normali di vento non dà fastidio, ma ti garantisco che almeno su quel tratto di autostrada è fortemente sconsigliato
ciao
adriano
-
burguan2004
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1456
- Iscritto il: gio apr 28, 2005 11:00 pm
- Località: Roma
- Modello scooter o moto: B400 K4 Gray
da Ospite » gio nov 10, 2005 8:25 am
Tutto ciò che aumenta l'impatto col vento crea fastidiose imbardate......basta moderare la velocità alle condizioni.......la vita è 1 compromesso 
-
Ospite
-
da dumdum » gio nov 10, 2005 8:46 am
Landor ha scritto:Grazie Burguan, ma lo spray va dato da fuori o da dentro  ù temo che da dentro sia cmq impossibile xche' c'e' la fodera... Saluti
Lo spray va dato all'esterno, a capo perfettamente asciutto.
Prima di spruzzarlo su tutto il pantalone, fai una prova su una piccola zona per verificare che lo spray non danneggi il tessuto; non dovrebbe ma è sempre meglio accertarsene.
Il problema dei tuoi pantaloni è noto, in più la posizione "poltronosa" della sella del B400 favorisce l'accumulo dell'acqua nella zona "chiappale" accentuandolo.
buona strada
Umberto
-
dumdum
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1002
- Iscritto il: ven mag 27, 2005 9:44 am
- Località: Novara - Galliate
- Modello scooter o moto: Silver Wing 400
da Landor » gio nov 10, 2005 3:20 pm
Lo spray va dato all'esterno, a capo perfettamente asciutto. Prima di spruzzarlo su tutto il pantalone, fai una prova su una piccola zona per verificare che lo spray non danneggi il tessuto; non dovrebbe ma è sempre meglio accertarsene. Il problema dei tuoi pantaloni è noto, in più la posizione "poltronosa" della sella del B400 favorisce l'accumulo dell'acqua nella zona "chiappale" accentuandolo.
Grazie a tutti.
in effetti il difetto l'ho riscontrato solo nelle occasioni "cittadine", mentre per il normale tragitto casa-lavoro percorro strade veloci e prob. non c'e' l'accumulo d'acqua nella zona "chiappale"
Provero' sto spray...
Ciao.
---------- Una foto è per sempre ----------
-
Landor
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 7597
- Iscritto il: lun mag 09, 2005 9:39 am
- Località: Roma - Trigoria
- Modello scooter o moto: AstroCiccio B650 K8
-
da Tiziana » ven nov 11, 2005 3:21 pm
pongo ha scritto:burguan2004 ha scritto: credo proprio che per gli acquazzoni ti serviranno per forza...quantomeno ai semafori.
No, quando scendo con il piede sx per stare in equilibrio, la coperata si apre in modo tale che fà da tettoia e quindi....non mi bagno, ah...dimenticavo, indosso pero' delle scarpe da moto in goretex....
Ad un mio collega quando sta fermo al semaforo l'acqua entra da dietro, per cui quando piove lui continua ad usare i pantaloni impermeabili, altrimenti il bidet è assicurato 
-
Tiziana
- Fedele

-
- Messaggi: 247
- Iscritto il: dom apr 24, 2005 11:01 am
- Località: Roma
- Modello scooter o moto: B400 K3 colore Grey metal
-
da Pongo » sab nov 12, 2005 12:50 am
Entra da dietro?....cosa vuol dire...?
Ma scusa, i pantaloni non rimangono sotto al giubotto? e se sono sotto al giubotto......come fà ad entrare acqua da dietro?.....
Mmmmmah.... 
La distanza è solo un limite mentale!
!Francesco!
-
Pongo
- Public Relations

-
- Messaggi: 4998
- Iscritto il: mer lug 27, 2005 1:37 am
- Località: Bergamo - Fara Olivana con Sola
- Nome di battesimo: Francesco aka Pongo
- Modello scooter o moto: EX B400 K5
| |