Login    Iscriviti

Borse laterali

Caschi, giacche, guanti, ecc. Ed inoltre bauletti, valigie, paramani...
  • Autore
    Messaggio

Borse laterali

Messaggioda Roby » sab mag 14, 2005 10:49 pm

Che tipo di borse laterali devo montare sul mio burgman , in occasione delle ferie ?????
Ho trovato delle sport Bug della Givi , vanno bene?
Roby
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 97
Iscritto il: gio apr 21, 2005 10:01 am
Località: Ancona - Castelfidardo
Modello scooter o moto: B400 Y Silver

Messaggioda Paolo 59 » dom mag 15, 2005 4:39 pm

Ank'io pongo una domanda,sperando che chi risponderà a Roby possa unire anche il mio quesito.
Fermo restando che il bauletto è pur sempre una aggiunta di cui l'assetto progettato per la moto non tiene necessariamente conto,pare vi siano scooter che risentono meno di questo corpo aggiunto,ed altri di più.
Secondo un mio amico che ha avuto il Burgman 400(ora sostituito da Tmax 500,ma parla del burghy sempre in modo eccelso)mi diceva che il burgman risente come pochi altri del bauletto.Non che diventi più insicuro,ma ai bassi regimi si avverte nel manubrio una vibrazione notevole che non c'è se invece si va senza bauletto.
Qualcuno sa dire qualcosa?
Grazie e ciao.
Paolo 59
Paolo 59
Assiduo
Assiduo
 
Messaggi: 89
Iscritto il: dom apr 24, 2005 8:55 am
Località: Sassari - Alghero
Modello scooter o moto: B400 K5 colore?

Messaggioda Roby » dom mag 15, 2005 4:58 pm

Io nel mio Burghy monto un bauletto della Givi , e sinceramente non risento di tutte queste vibrazioni , buona regola e controllare periodicamente il tiraggio di tutte le viti e bulloni del supporto del baule.....
Roby
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 97
Iscritto il: gio apr 21, 2005 10:01 am
Località: Ancona - Castelfidardo
Modello scooter o moto: B400 Y Silver

Messaggioda Paolo 59 » dom mag 15, 2005 6:13 pm

Rettifico che le vibrazioni non significa rumori o che,ma si avvertono "solo"nel manubrio e a basso regime.
Ne paprofitto per aggiungere che io mi sono un pò preoccupato in quanto sul mio (che ritirerò a giorni)volevo un bauletto 48 lt,ma il concessionario mi ha detto che il Givi fa solo il dal 46 lt va direttamente al 52,per cui mi montano quello che,dicono loro,riguardo alle dimensioni sarebbe solo 1 cm più grande rispetto al 46.
Però non vorrei che questo bauletto un pò "fuori misura"rispetto ai soliti si faccia sentire,anche se in città lo monto solo se necessario.
Grazie
Ciao
Paolo 59
Paolo 59
Assiduo
Assiduo
 
Messaggi: 89
Iscritto il: dom apr 24, 2005 8:55 am
Località: Sassari - Alghero
Modello scooter o moto: B400 K5 colore?

Messaggioda Roby » dom mag 15, 2005 6:29 pm

Io te lo consiglio, dato che il sottosella nel Burghy non'è molto spazioso...Al massimo lo togli e lo metti a tuo piacimento...
Roby
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 97
Iscritto il: gio apr 21, 2005 10:01 am
Località: Ancona - Castelfidardo
Modello scooter o moto: B400 Y Silver

borsa tunnel

Messaggioda serse7 » dom mag 15, 2005 8:13 pm

Io ho trovato un'ottima soluzione per aumentare il bagaglio trasportato con una borsa tunnel della Givi, capienza 20 lt , scelta fatta anche in base alle voci sulla criticità del bauletto in caso di vento.
Il bauletto si puo smontare se non serve ma permangono gli antiestetici attachi e inoltre aumenta la dimensione di un mezzo gia di per sè non corto.
Se necessario aumentare ancora la capienza penserei alle borse laterali, piu gradevoli esteticamente, salvo il dubbio di danni da sfregamento alla vernici delle fiancate su cui penso debbano appoggiare. :?
serse7
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 237
Iscritto il: ven apr 22, 2005 5:41 pm
Località: Ancona - Jesi
Modello scooter o moto: B400 k9 bianco

Messaggioda Paddock » dom mag 15, 2005 8:40 pm

Roby ha scritto:Io te lo consiglio, dato che il sottosella nel Burghy non'è molto spazioso...

In che senso? Il sottosella del Burgman è il migliore nella sua categoria e tu dici che non è spazioso?
Bohhh????
ciao
Paddock
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 2762
Iscritto il: gio apr 28, 2005 5:45 pm
Località: Ostia Lido
Modello scooter o moto: B400 K4 Antracite

Messaggioda Roby » dom mag 15, 2005 10:13 pm

Nel mio AN del 2000 il sottosella non'è eccessivamente spazioso....
Roby
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 97
Iscritto il: gio apr 21, 2005 10:01 am
Località: Ancona - Castelfidardo
Modello scooter o moto: B400 Y Silver

Messaggioda GonZ » dom mag 15, 2005 11:44 pm

....ora non ricordo la marca (le ho riposte da più di un anno in cantina...) ma ho montato per andare in vacanza in Sardegna 2 borse laterali e modulari (da 30 a 40 lt), bauletto posteriore della Givi (spaziosissimo) e borsa tunnel comodissima (15lt) che in unione al vano sottosella, hanno permesso di trasportare oltre a me e mia moglie tutto l'occorrente per 20 giorni: jeans, camice, magliette, scarpe, teli da mare, maschera, pinne, boccaio, racchette da mare, ombrellone ... incredibile!!!

Non l'avrei mai creduto, ma c'è stato tutto, proprio tutto!!!

Esteticamente il tutto si fondeva abbastanza bene, e nessun problema di graffi sui lati, visto che le borse sono dotate di un lato "gommato" che evita qualsiasi sfregamento delle stesse contro la vernice dello scooter.

Stabilità ok, abbiamo viaggiato comodamente in sella al nostro "impavido" e pure a velocità sostenuta!

Inoltre le nostre schiene non erano gravate da alcun zaino!

:D
GonZ
Amministratore
Amministratore

Avatar utente
 
Messaggi: 7714
Iscritto il: mer apr 20, 2005 9:30 am
Località: Spagna - Valencia
Modello scooter o moto: B400 K8 Black

Re: borsa tunnel

Messaggioda burguan2004 » lun mag 16, 2005 8:41 am

serse7 ha scritto:Se necessario aumentare ancora la capienza penserei alle borse laterali, piu gradevoli esteticamente, salvo il dubbio di danni da sfregamento alla vernici delle fiancate su cui penso debbano appoggiare. :?


se le borse sono di buona qualità non ci sono problemi di sfregamento. basta avere l'accortezza di lavare a fondo la carrozzeria nel punto dove andranno le borse.

ciao
burguan2004
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 1456
Iscritto il: gio apr 28, 2005 11:00 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K4 Gray

Messaggioda burguan2004 » lun mag 16, 2005 8:44 am

Paolo 59 ha scritto:Non che diventi più insicuro,ma ai bassi regimi si avverte nel manubrio una vibrazione notevole che non c'è se invece si va senza bauletto.
Qualcuno sa dire qualcosa?
Grazie e ciao.


confermo che col bauletto ci sono delle vibrazioni che sopraggiungono al momento in cui lo scooter si sta per fermare. Mai lasciare lo sterzo in questo frangente, sennò la caduta è quasi garantita. Il problema si risolve montando dei contrappesi al manubrio più pesanti di quelli di serie.

ciao
burguan2004
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 1456
Iscritto il: gio apr 28, 2005 11:00 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K4 Gray

Messaggioda Tiziana » lun mag 16, 2005 9:41 am

Paolo 59 ha scritto:Rettifico che le vibrazioni non significa rumori o che,ma si avvertono "solo"nel manubrio e a basso regime.
Ne paprofitto per aggiungere che io mi sono un pò preoccupato in quanto sul mio (che ritirerò a giorni)volevo un bauletto 48 lt,ma il concessionario mi ha detto che il Givi fa solo il dal 46 lt va direttamente al 52,per cui mi montano quello che,dicono loro,riguardo alle dimensioni sarebbe solo 1 cm più grande rispetto al 46.
Però non vorrei che questo bauletto un pò "fuori misura"rispetto ai soliti si faccia sentire,anche se in città lo monto solo se necessario.
Grazie
Ciao

Credo che il tuo concessionario tiu abbia preso in giro, o forse tu hai chiesto un modello particolare, il mio compagno sulla moto monta un GIVI nero (non in tinta) per capirsi da 48 lt.
E a riguardo delle vibrazioni si è vero a bassa velocità quando lo scooter sta quasi fermandosi, ci sono delle pericolose vibrazioni al manubrio, pericolose se lasciate il manubrio in quel frangente altrimenti non sono neanche tanto forti, io uso un GIVI da 52 lt. e tra baueltto e sottosella ci carico la spesa per tutta la settimana e anche di più ;)
Tiziana
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 247
Iscritto il: dom apr 24, 2005 11:01 am
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K3 colore Grey metal

Messaggioda Paolo 59 » lun mag 16, 2005 9:38 pm

Ringrazio sia Burguan che Tiziana per le informazioni.
Visto che conto di ritirare lo scooter sabato prox 21 maggio,vi pongo i seguenti quesiti:
1)Avete parlato di contrappesi di serie...ma questi sono già compresi nello scooter o li devi richiedere espressamente?
2)Se non sufficienti ,dove devo cercare quelli più pesanti?
3)Se e quando si marcia senza bauletto, non è che questi contrappesi giochino un ruolo "contrario"?
4)A Tiziana,che monta un 52 lt chiedo se questo bauletto risulta più "antiestetico"degli altri,o nel complesso si adatta bene o cmq non peggio di un 46/48 lt,e se in sintesi si nota una grande differenza nelle dimensioni a occhio?
Grazie per i suggerimenti.
Paolo
Paolo 59
Paolo 59
Assiduo
Assiduo
 
Messaggi: 89
Iscritto il: dom apr 24, 2005 8:55 am
Località: Sassari - Alghero
Modello scooter o moto: B400 K5 colore?

Messaggioda Tiziana » lun mag 16, 2005 10:46 pm

Paolo, 48 o 52 la differenza è minima poi il Burgman è uno scooter imponente come dimenzione e un bauletto grande non sfigura affatto, poi ovviamente dipende dal tuo occhio, oltre a trovarlo comodo a me piace molto ;)
Tiziana
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 247
Iscritto il: dom apr 24, 2005 11:01 am
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K3 colore Grey metal

Messaggioda paito » mar mag 17, 2005 12:12 pm

Sarà, prima del burgy avevo un Hornete lì si che non ce n'era di spazio, adesso con il sottosella che ho mi sembra un sogno!!!!

Personalmente trovo moooooolto antistetico il bauletto, già è un mezzo molto lungo e imponente il burgy se ci metti il bauletto diventa eterno!Se devi fare viaggi lunghi meglio le borse laterali e quella nel tunnel, compromettono molto meno l'areodinamica soprattutto in autostrada!
La Vanessa ne fa di molto belle e funzionali!
Mai andare più veloce di quanto possa volare il proprio angelo custode !!! Lamps...
paito
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 132
Iscritto il: ven apr 29, 2005 3:06 pm
Località: Trento - Rovereto
Modello scooter o moto: B? K? colore?

Prossimo

Torna a Abbigliamento ed Accessori

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti