Io la uso da anni: devo dire che funziona "abbastanza" bene.
Però così come ha degli indubbi vantaggi, ha anche grossi difetti che in certe occasioni possono costringerti a fermarti e toglierla.
Ad esempio quando piove forte, invece che appannarsi la parte "protetta" dal visierino, si formano grosse goccie di condensa tanto che sembra che piova anche dentro. Ogni tanto ti devi fermare e asciugare.
Altro difetto è la non completa aderenza tra parte centrale del visierino e parte centrale della visiera. Insomma: poichè la visiera è curva sia in senso longitudinale (ovviamente) che in senso verticale (non molto, ma lo è), il visierino invece no e quindi resta un pò di spazio tra le due visiere con dell'aria dentro. A volte mi capita che si appanni tra le due visiere e lì non c'è santo che tenga: o giri con la visiera alzata oppure ti fermi e smonti il visierino. Anche aprendo un pò la viesiera per fare entrare aria o aprire le bocchette del casco, non conta nulla: non si spanna!
Non capita spesso, ma quando capita e hai i minuti contati per arrivare al lavoro e ti aspettano 35 Km a 100 all'ora, in questo periodo e quello che sta per venire...insomma....non è il massimo.
Però devo anche dire che ad oggi non ci sono metodi altrettanto validi.
Ho gironzolato per altri Forum alla ricerca di informazioni, ma dappertutto alla fine consigliano sempre la PinLok.
Esistono pray e pellicole adesive di ogni tipo, ma poi alla fine tutti dicono che è meglio il visierino.
Io, dopo 5 anni di esperienza e dopo averne cambiate 2, devo dire che il sistema è buono ma non ottimo.
Ma forse a tutto c'è un limite e in determinate condizioni, allo stato attuale della tecnica, non si può fare di meglio.
Servirebbe un casco con sistema di aria calda sparata contro la visiera dall'interno...
