|
da brs » mar ott 10, 2006 10:56 am
Ciao,
Mi sto preparando ad affrontare la stagione invernale e volevo sapere cosa ne pensate di quello che ho intenzione di comprare.
Guanti
Klan riscaldati collegati alla batteria http://www.klansrl.com/guanti.asp
Termoscudo
Tucano urbano. Penso che il modello per il burgman si il 042
Secondo voi è meglio il termoscudo o pantaloni invernali?
Aspetto vostri commenti alle mie scelte... 
-
brs
- Fedele

-
- Messaggi: 120
- Iscritto il: sab feb 18, 2006 11:46 am
- Località: Como
- Modello scooter o moto: B400 K8 Gray
da andrij » mar ott 10, 2006 11:10 am
direi che i guanti riscaldati siano una buona soluzione....consiglio!!!!anche il termoscud tucano è molto buono nella stagione fredda.
-
andrij
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 4163
- Iscritto il: ven lug 28, 2006 7:22 pm
- Località: Milano
- Modello scooter o moto: B650 Kit Bitubo+Xeno+4road+Gps
-
da alcecapo » mar ott 10, 2006 11:31 am
Secondo me molto dipende dall'uso che fai dello scooter... collegare i guanti, anche se hai "cablato" la giacca può essere fastidioso se fai tragitti brevi o soste. Prendi in considerazione i gatti morti che al di là dell'estetica sono molto validi! Stesso tipo di discorso per le gambe: il tucano è molto pratico, non occupa spazio sollo la sella, asciuga per conto suo (non da poco!)... per contro da un po' di fastidio durante la guida! A te la scelta!
Alcecapo
-
alcecapo
- Fedele

-
- Messaggi: 406
- Iscritto il: lun mag 23, 2005 12:20 pm
- Località: Milano - Sesto S.g.
- Modello scooter o moto: B400 K7 Silver
da bruno » gio ott 26, 2006 9:51 pm
Quanto può costare (prezzo medio) un termoscud della Tucano lo devo comperare e non vorrei farmi fregare
Se incontri uno convinto di sapere tutto e sicuro di saper fare tutto, non ti puoi sbagliare: è un imbecille.
-
bruno
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 16439
- Iscritto il: mar set 19, 2006 10:41 pm
- Località: Milanese 100%; ma ora Como
- Nome di battesimo: il mio
- Modello scooter o moto: Gs 1200 ADV Rallye e
da burguan2004 » gio ott 26, 2006 10:07 pm
brs ha scritto:Ciao, Mi sto preparando ad affrontare la stagione invernale e volevo sapere cosa ne pensate di quello che ho intenzione di comprare. Guanti Klan riscaldati collegati alla batteria http://www.klansrl.com/guanti.aspTermoscudo Tucano urbano. Penso che il modello per il burgman si il 042 Secondo voi è meglio il termoscudo o pantaloni invernali? Aspetto vostri commenti alle mie scelte... 
i guanti klan te li consiglio "caldamente"
come ti hanno detto però se devi fare brevi tragitti con sali e scendi continui, prendine anche un paio non riscaldati.
la copertina è ok, ma non credo che a Como te la possa cavare senza un buon paio di pantaloni imbottiti...

-
burguan2004
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1456
- Iscritto il: gio apr 28, 2005 11:00 pm
- Località: Roma
- Modello scooter o moto: B400 K4 Gray
da Bond » ven ott 27, 2006 12:33 am
burguan2004 ha scritto: la copertina è ok, ma non credo che a Como te la possa cavare senza un buon paio di pantaloni imbottiti..
Se me la cavo io che a Como uso il ciccino per 365 giorni l'anno in ogni condizione meteo (eccetto neve), se la caverà benissimo anche brs..
Scherzi a parte dopo aver provato i gatti morti non credo tornerò più indietro: tengono caldo proteggono contro la pioggia e all'interno puoi stare con un paio di semplici guanti in pile senza soffrire anche nei lunghi tragitti. L'unica accortezza è quella di chiudere bene gli spifferi che si creano nella parte a contatto con l'astina degli specchi: sigilla quella parte con un elastico o entra un freddo cane!!  I guanti riscaldati sono sicuramente caldi ma li trovo molto poco pratici...
La copertina è comodissima per me che uso giacca e cravatta.
Non trascurare che alla lunga i pantaloni come ogni indumento a contatto diretto con l'aria, prima o poi si raffreddano unitamente a quello che ci sta dentro! Dico per esperienza...La copertina invece crea una sorta di "bolla d'aria" che ti preserva dal congelamento di Capitan Findus... 
-
Bond
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1526
- Iscritto il: mer ago 10, 2005 2:12 pm
- Località: Como City
- Modello scooter o moto: B650 K7 Grigio
-
da bruno » ven ott 27, 2006 12:52 am
Quoto Bond per quello che dice sui pantaloni in quanto queste mattine (percorro circa 15Km di strade extraurbane) alle gambe si sente un freddo cane (dato anche dall'alta % di umidità ).
P.s.
oggi beccato anche per la 1° volta la nebbia azzolina
Se incontri uno convinto di sapere tutto e sicuro di saper fare tutto, non ti puoi sbagliare: è un imbecille.
-
bruno
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 16439
- Iscritto il: mar set 19, 2006 10:41 pm
- Località: Milanese 100%; ma ora Como
- Nome di battesimo: il mio
- Modello scooter o moto: Gs 1200 ADV Rallye e
da Testman » ven ott 27, 2006 7:30 am
Sono d'accordo con Alcecapo, se fai tragitti corti potrebbe essere d'impedimento essere collegato allo scooter, inoltre, ma questo è prettamente un parere personale, spendere tanti euris per questi aggeggi non ne vale la pena, io ho utilizzato lo scooter per andare al lavoro per tutto l'inverno scorso e lo utilizzarò anche quest'anno, alcune mattine la temperatura era scesa a -6°C, il mio abbigliamento era una semplice e ottima giacca a vento, un passamontagna di pile sotto il casco, un paio di guanti in pelle imbottiti, per le gambe, quelle sono ben riparate dalle carene del burgman.
-
Testman
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 880
- Iscritto il: mar feb 14, 2006 3:23 pm
- Località: Brescia - Borgosatollo
- Modello scooter o moto: B400 K2 Blue
da DeLfO » ven ott 27, 2006 1:59 pm
I Klahn gli conosco bene xkè ho diversi amici ke li hanno e ne sono tutti entusiasti
 DeLfO
Ex Motobikers
-
DeLfO
- Fedele

-
- Messaggi: 211
- Iscritto il: lun giu 26, 2006 10:57 pm
- Località: Genova
- Modello scooter o moto: B400 K7 Black
da Landor » ven ott 27, 2006 2:22 pm
Ti riporto la mia esperienza, poi trai tu le conclusioni...
Io sono un tipo freddoloso, uso i pantaloni (non la copertina), e quelli con l'imbottitura della tucano sono per il freddo ottimi.
Unico difetto riscontrato, dopo un paio d'anni le cuciture fanno passare l'acqua, ho rimediato un poco spruzzandogli quegli spray impermeabilizzanti...mgari altre marche e/o modelli non hanno questo difetto, poi cmq io li trovo pratici, hanno la chiusura lampo su tutto il lato esterno, e si indossano in un minuto...
Per i guanti, io ho i Klan, che trovo fantastici, pensa che li ho usati anche per sciare (senza collegarli alla corrente, ma sciando si suda e non e' il massimo...)
Certo il filo e' un po' fastidioso, ma se indossi la giacca tenendo in mano i due capi del filo, con un po di pratica ti resta solo il collegamento verso lo scooter...
buon inverno... 
---------- Una foto è per sempre ----------
-
Landor
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 7597
- Iscritto il: lun mag 09, 2005 9:39 am
- Località: Roma - Trigoria
- Modello scooter o moto: AstroCiccio B650 K8
-
da Bond » ven ott 27, 2006 2:27 pm
Landor ha scritto: Unico difetto riscontrato, dopo un paio d'anni le cuciture fanno passare l'acqua, ho rimediato un poco spruzzandogli quegli spray impermeabilizzanti...
Hai detto niente!  Ecco perchè preferisco mille volte la copertina 
-
Bond
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1526
- Iscritto il: mer ago 10, 2005 2:12 pm
- Località: Como City
- Modello scooter o moto: B650 K7 Grigio
-
da brs » ven ott 27, 2006 2:37 pm
Ho iniziato ad usare i guanti e sono una favola. Scaldano al punto giusto e non fanno sudare le mani. Per il collegamento ho fatto uscire un cavo dal cassettino e fatto passare sotto l'interno della giacca fino alle mani.
Ora devo decidere come coprimi le gambe... 
-
brs
- Fedele

-
- Messaggi: 120
- Iscritto il: sab feb 18, 2006 11:46 am
- Località: Como
- Modello scooter o moto: B400 K8 Gray
| |