Pagina 1 di 1

Riverniciare un casco

MessaggioInviato: mar mag 08, 2007 12:02 pm
da Landor
si puo' secondo voi...?!
Non mi riferisco alle difficolta' tecniche, ho tutto cio' che servirebbe per farlo (compressore, pistola...etc); cio' che vorrei capire e' se la cosa non e' controindicata da qualche ragione tecnica tipo il materiale di cui e' fatto il casco si puo' alterare o cose del genere...
In fondo anche le case costruttrici almeno una volta lo hanno verniciato, o no?! magari usando vernici particolari o che so io...

grazie a chi voglia dire la sua... :)

MessaggioInviato: mar mag 08, 2007 1:52 pm
da Pascal
Sì, ci sono vernici adatte per i caschi. Credo, ma non sono sicuro, che quelle par utomobile (QULLE DA CARROZZIERE, NON QUELLE DA BOMBOLETTA) vadano bene.

MessaggioInviato: mar mag 08, 2007 5:38 pm
da suzukista
Pascal ha scritto:Sì, ci sono vernici adatte per i caschi. Credo, ma non sono sicuro, che quelle par utomobile (QULLE DA CARROZZIERE, NON QUELLE DA BOMBOLETTA) vadano bene.

.. devi anche tenere conto del materiale di cui è fatto il casco.
Tecnicamente è fattibile,ma ci vuole una certa esperienza (se è la prima volta che lo fai,difficilmente ottieni un risultato apprezzabile).
Se hai un casco di una certa età,ti conviene sostituirlo (ci sono ottime offerte in giro..) ;)

MessaggioInviato: mar mag 08, 2007 5:54 pm
da Landor
grazie pascal e suzukista,

l'esperienza non e' quello che mi manca, ho lavorato in carrozzeria per qualche anno, non e' un problema quello...
in realta' e' uno schiribizzo che ho da un po di tempo, il casco l'ho aggiornato da poco con un bel modulare concept nuovo di zecca (che ho preso blu preche' speravo facesse 'scopa' col blu del mio burghy, ma non e' cosi...),
e non credo di volerlo toccare almeno per un bel po' di tempo...
quello che avevo in mente era di riverniciare il 'vecchio' Nolan integrale, che poi cosi' vecchio non e' ma qualche graffietto ce l'ha, l'ho cambiato ora perche' in previsione per l'estate, con l'integrale 'se sfiata di caldo'...
ma questo poi apre anche l'altro scenario 'riverniciare il burghy', ma questa e' un'altra storia (per la quale ho apprezzato mlto il topic apparso tempo fa in merito...) ;)
il dubbio cmq resta sul tipo di vernice...

MessaggioInviato: mar mag 08, 2007 11:14 pm
da Pascal
Se ti capita di dover riverniciare qualcosa posso sfruttare l'occasione e farti dare fondo-metallizzato-trasparente su un guscio di un bauletto che sto sistemando? Ti darei i pezzi già preparati per la verniciata...

Dici che è possibile?

MessaggioInviato: mer mag 09, 2007 9:45 am
da Landor
ciao pascal,
credo sia fattibile in qualsiasi momento, se aspetti me per verniciare, stai fresco... :D
l'unico problema che vedo e' la polvere, la mia carrozzeria e' stata 'smantellata' ormai anni fa, e con essa anche il locale verniciatura, per cui tutte le cose vanno fatte 'alla luce del sole', senza avere purtroppo un locale 'pulito' ...
trattandosi di un bauletto, in finale la superficie non e' tanta...
resta il problema della distanza roma-parma, e la vernice/trasparente...
fammi sapere ;)

MessaggioInviato: mer mag 09, 2007 10:37 am
da awana
Per il mio vecchio jet ho utilizzato materiali per modellismo.
Ovviamente prima devi scartare, preparare il fondo, successivamente verniciare ed infine passare il trasparente.

Il risultato non è stato un granchè, lo ammetto, ma farò meglio la prossima volta.

Importante utilizzare colori adatti per evitare che "sciolgano" o indeboliscano la plastica dell'elmetto.

INFO

MessaggioInviato: mer mag 09, 2007 11:37 am
da gadget
Ocio che se il tuo casco da riverniciare è in policarbonato serve della vernice all'acqua per non intaccare la struttura della calotta.
;)

MessaggioInviato: gio mag 10, 2007 1:52 am
da Pascal
Landor ha scritto:resta il problema della distanza roma-parma...

Caspita... E' vero... :shock: