Pagina 1 di 2

pulizia interna del casco

MessaggioInviato: mer lug 04, 2007 11:20 am
da fantom
Ciao.

Come da titolo...voi come la fate? Il mio è sfoderabile, il rivenditore mi ha detto che posso mettere l'imbottitura sotto l'acqua corrente e spazzolarlo... e poi asciugarlo... ma non è che mi va troppo. Ho paura di rovinare l'imbottitura e poi ci metterebbe tanto tempo ad asciugarsi...

Esistono prodotti tipo schiume da passare e spazzolare a secco?^

Grazie

MessaggioInviato: mer lug 04, 2007 11:48 am
da cecco83
Io sia sull'Arai che sul Nolan prendo tutto e sbatto a mollo poi prendo, faccio sgocciolare bene e lascio asciugare.. se ho bisogno prendo il phoon e via.. io non mi fido molto di buttar dentro roba chimicha... ;)

MessaggioInviato: mer lug 04, 2007 12:13 pm
da anthony_69
Anche a me il conce ha detto di fare così...

MessaggioInviato: mer lug 04, 2007 12:27 pm
da Hamster
il mio casco è sfoderabile: prendo "i pezzi" li metto a mollo in acqua tiepida e un po' di shampo per capelli (per qualche minuto) strofinando con delicatezza, sciacquo molto bene e asciugo. Dato che la fase di asciugatura è relativamente lunga uso nel frattempo il mio secondo casco :D
comunque l'argometo è già stato trattato qui
http://www.burgman400.it/forum/viewtopi ... izia+casco
quindi magari trovi altri suggerimenti.

MessaggioInviato: mer lug 04, 2007 1:47 pm
da Pascal
Io lavo gli interni dell'Airoh SV55 come capita, di solito in acqua calda con sapone di marsiglia. Nessuna delicatezza eccessiva. Per ora nessun problema.

MessaggioInviato: mer lug 04, 2007 1:52 pm
da Hamster
Pascal ha scritto:Io lavo gli interni dell'Airoh SV55 come capita, di solito in acqua calda con sapone di marsiglia. Nessuna delicatezza eccessiva. Per ora nessun problema.

Beh io non ho indicato il casco ma per la cronaca è proprio l'Airoh SV55

MessaggioInviato: mer lug 04, 2007 6:06 pm
da bruno
Avendo un Jet e un modulare, oltre i lavaggi in cqua tiepida degli interni ,uso anche uno spray della Arexons per disinfettare gli interni

MessaggioInviato: mer lug 04, 2007 9:27 pm
da ilcontemino
Io sia sfoderabile che non, immergo tutto in una vaschetta con detersivo profumato e risciacquo. Effetto sicuro e tutto ben profumato!

MessaggioInviato: gio lug 05, 2007 8:00 am
da Testman
Anche il mio è sfoderabile, smonto tutte le imbottiture, metto in ammollo con acqua fredda e detersivo per il bucato a mano (al profumo di muschio bianco), dopodichè lascio asciugare al sole e infine rimonto.
Il risultato è ottimo.

MessaggioInviato: gio lug 05, 2007 10:42 am
da opb75
io smonto tutto, consegno il tutto a mia moglie che me lo riconsegna qualche giorno dopo pulito e profumato...... :D :D

MessaggioInviato: gio lug 05, 2007 10:43 am
da suzukista
opb75 ha scritto:io smonto tutto, consegno il tutto a mia moglie che me lo riconsegna qualche giorno dopo pulito e profumato...... :D :D

.. questo si che è un servizio..!!! ;)

MessaggioInviato: dom lug 08, 2007 9:39 pm
da konsel
Ciao Fantom!
Se non vuoi perder tempo a smontare e lavare l'imbottitura, puoi fare come me. Ho comprato delle salviettine della Arexons. Ogni conf costa circa 5 euro. Si tratta di due salviette: una umidificata ed una no. Con quella umidificata pulisci interno ed esterno del casco(visiera inclusa) e poi asciughi tutto con l'altra. Tempo dell'operazione: 5 minuti. Risultato: :ok: :D :D

Altrimenti....manda il casco alla moglie di opb75!! :D :D :D :D :D

MessaggioInviato: lun lug 09, 2007 8:38 am
da markino
opb75 ti posso spedire l'interno del mio casco? :yeah:

MessaggioInviato: mar lug 17, 2007 10:59 am
da vdc
ma non ho capito... voi mettete tutto il casco ammollo?? cioè se non è smontabile intendo....

MessaggioInviato: sab lug 28, 2007 11:25 pm
da ilcontemino
proprio così, non succede nulla, basta che dopo quando è ben asciutto ci metti un pò di svitol sulle parti meccaniche