Login    Iscriviti

Uso corretto del casco modulare

Caschi, giacche, guanti, ecc. Ed inoltre bauletti, valigie, paramani...
  • Autore
    Messaggio

Uso corretto del casco modulare

Messaggioda 080672 » mar set 25, 2007 12:05 pm

Intanto ciao a tutti.
Dopo aver assistito alle ferite provocate in seguito a un incidente sul viso di mio cugino (frtattura di zigomi setto nasale e mandibola) che portava un casco jet, mi sono deciso a comprare un casco chiuso, ho optato per un modulare.
Volevo sapere se portare il casco modulare con la parte anteriore aperta quando fa caldo è consentito dal codice della strada o meno. Lo se che qusto contraddice la scelta che ho fatto: se porti il casco modulare aperto che cavolo te lo sei preso a fare che tanto la faccia in caso di urto te la spacchi lo stesso!
Ho provato il casco della Vemar mod. VXDEL che mi ha fatto una buona impressione, qualcuno di voi ce l'ha? Avete altri consigli da darmi?

Grazie in anticipo a tutti.
080672
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 116
Iscritto il: lun lug 02, 2007 11:17 am
Località: Verona - Valpolicella
Modello scooter o moto: Aprilia Shiver 750

Messaggioda bruno » mar set 25, 2007 12:10 pm

se puoi spendere il C2 della Schubert
http://www.bergamaschi.com/schuberth.htm
bruno
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 16439
Iscritto il: mar set 19, 2006 10:41 pm
Località: Milanese 100%; ma ora Como
Nome di battesimo: il mio
Modello scooter o moto: Gs 1200 ADV Rallye e

Messaggioda Zoot » mar set 25, 2007 12:26 pm

x 080672 : guarda che per aver piu' fresco d'estate non è necessario alzare tutta la mentoniera: basta tirar su la visiera!

(logicamente indossando un paio di occhiali con lenti infrangibili...o uno con la seconda visiera interna -ed alzabile- come modelli della Caberg o Airoh)
Zoot
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2511
Iscritto il: dom ago 28, 2005 11:54 am
Località: Milano
Modello scooter o moto: (ex Burghi K3)

Messaggioda Rey81 » mar set 25, 2007 2:04 pm

anche io uso un casco jet...ma ti assicuro che quando metto il mio shoei che usavo con la R6 mi sento proprio particolarmente protetto....certo,il prezzo è molto diverso...uno costa poco piu'di 100 euro...lo shoei 700..
Rey81
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 3636
Iscritto il: ven giu 22, 2007 12:32 am
Località: Modena - Campogalliano
Modello scooter o moto: B400 K7

Messaggioda ale77 » mer set 26, 2007 10:02 am

Anche io utilizzo il jet per l'estate e un integrale per l'inverno...comunuque come diceva Rey81 quanto hai in testa il caso chiuso la sensazione di sicurezza e protezione che ti dà è sicuramente maggiore, anche a scapito di un maggior peso e minor visibilità.
Tempo fa avevo pensato anch'io all'acquisto di un modulare "4 stagioni" ma dopo aver sentito un pò in giro ho desistito...comprare un buon modulare delle marche blasonate sopra indicate comporta l'investimento di un bel pò di eurini...i modelli che costano poco oltre logicamente ad una minore qualità generale solitamente sono più pesanti anche di un integrale e soffrono maggiormente il problema dei fruscii areodinamici e delle infiltrazioni di spifferi d'aria nelle zone di chiusura.
Per il C.d.s. quando viaggi il casco modulare deve stare obbligatoriamente chiuso. 8)
ale77
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 767
Iscritto il: sab feb 24, 2007 7:17 pm
Località: Bergamo - Filago
Modello scooter o moto: V-Strom 650 K8

Messaggioda zio Duda » mer set 26, 2007 11:04 am

ale77 ha scritto:Per il C.d.s. quando viaggi il casco modulare deve stare obbligatoriamente chiuso. 8)

non mi risulta che le cose stiano così: fermo restando che è "opportuno" non tenere la mentoniera alzata, circolare in questo modo non è vietato dal cds

Il fatto di portare un casco modulare aperto non incide sull'omologazione ma solo sulla sicurezza personale del conducente. Jet e modulare aperto espongono il mento e la mascella ad ogni contusione possibile (il modulare aperto rischia inoltre di far leva e rompere l'osso del collo).(tratto da http://www.retecivica.trieste.it/vigili ... OPIC_ID=25 )
zio Duda
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 166
Iscritto il: sab ago 19, 2006 9:38 am
Località: Bergamo
Modello scooter o moto: B400 K7 Bordeaux

Messaggioda 080672 » mer set 26, 2007 11:46 am

Grazie a tutti per i preziosi consigli.
Ieri sera ho acquistato il modulare Vemar VXDEL a 230€.
Prima ne ho provati diversi come lo Schubert, il Nolan e il Caberg. Alla fine ho optato per il Vemar alla luce della comodità una volta indossato. Inoltre ha un'estetica accattivante e me pare anche ben rifinito e robusto con una discreta ventilazione.
080672
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 116
Iscritto il: lun lug 02, 2007 11:17 am
Località: Verona - Valpolicella
Modello scooter o moto: Aprilia Shiver 750

Messaggioda 080672 » mer set 26, 2007 11:52 am

Vediamo se riesco a inserire un'immagine... è la prima volta che lo faccio.

Immagine
080672
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 116
Iscritto il: lun lug 02, 2007 11:17 am
Località: Verona - Valpolicella
Modello scooter o moto: Aprilia Shiver 750

Messaggioda Zoot » mer set 26, 2007 6:54 pm

Bello, oltretutto dalla linea dovrebbe anche essere silenzioso (non ha sporgenze varie all'altezza dei perni mentoniera).
Ok per la scelta basata sulla comodità, credo ti riferisci alla "calzata" sulla capoccia e non allo spazio interno (il casco "giusto" deve stringere un po' pur senza infastidire).

Ciao!
Zoot
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2511
Iscritto il: dom ago 28, 2005 11:54 am
Località: Milano
Modello scooter o moto: (ex Burghi K3)

Messaggioda Pongo » mer set 26, 2007 10:27 pm

ale77 ha scritto:Per il C.d.s. quando viaggi il casco modulare deve stare obbligatoriamente chiuso. 8)


Collega!....e questo dove lo hai visto scritto?....per il C.d.S. il casco deve semplicemente essere omologato e ben allacciato.

Logicamente è consigliabile usarlo chiuso per i motivi che tutti conosciamo nonchè per il fatto che un modulare è omologato come integrale con funzionamento da chiuso e quindi utilizzandolo aperto viene inficiata tutta la sicurezza che esso potrebbe offrire. ;)
Pongo
Public Relations
Public Relations

Avatar utente
 
Messaggi: 4998
Iscritto il: mer lug 27, 2005 1:37 am
Località: Bergamo - Fara Olivana con Sola
Nome di battesimo: Francesco aka Pongo
Modello scooter o moto: EX B400 K5

Messaggioda Bond » mer set 26, 2007 11:13 pm

Il buon Pongo Nazionale mi ha preceduto...quindi non mi rimane che quotare lui e chi ha scritto prima di me!

Il C.d.S. in proposito nulla impone!
Bond
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1526
Iscritto il: mer ago 10, 2005 2:12 pm
Località: Como City
Modello scooter o moto: B650 K7 Grigio

Messaggioda 080672 » gio set 27, 2007 8:53 am

Bello, oltretutto dalla linea dovrebbe anche essere silenzioso (non ha sporgenze varie all'altezza dei perni mentoniera).
Ok per la scelta basata sulla comodità, credo ti riferisci alla "calzata" sulla capoccia e non allo spazio interno (il casco "giusto" deve stringere un po' pur senza infastidire).



Si, l'ho trovato piuttosto silenzioso, anche se devo dire che l'ho usato veramente per non più di una ventina di Km visto il tempo pessimo di questi giorni.
Oltre che avere una calzata comoda, il casco si adatta bene alla testa fasciandola correttamente senza essere costrittivo.
Ha inoltre gli interni staccabile e profili "paraspifferi" sia sotto la mentoniera che sotto le parti laterali del casco. Devo dire che sono piuttosto soddisfatto dell'acquisto che mi sento di consigliaere.

Un lampeggio a tutti.
080672
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 116
Iscritto il: lun lug 02, 2007 11:17 am
Località: Verona - Valpolicella
Modello scooter o moto: Aprilia Shiver 750

Torna a Abbigliamento ed Accessori

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti