Forse Andrij riesce a spiegarmi meglio?

Saluti
| |||||
Grazie Pascal, in effetti la posizione laterale sullo specchietto sbilancia il ricercato equilibrio simmetrico del Burghy che non è solo sostanza ma anche forma. Ho cercato in vari topics relativi ai navigatori ma non ho trovato le foto relative al montaggio se non quelle della staffa autocostruita. Proverò ancora.
Forse Andrij riesce a spiegarmi meglio? ![]() Saluti Se proprio devo, ... ma preferisco farlo per il piacere!
![]()
![]() ![]() Un'altra domanda per i possessori di TomTom Rider. Ho saputo che il TomTom Rider non dispone di altoparlante ma comunica solo tramite auricolare bluetooth (oltre al display...). Personalmente la considero una soluzione alquanto limitante da parte di chi ha sviluppato il Rider e, secondo me, rende praticamente inutilizzabile lo strumento in auto. ![]() Questo fatto mi ha bloccato dall'effettuare l'acquisto del TomTom Rider e inoltre ho visto che Garmin produce un navigatore per moto ma utilizzabile anche in auto tramite altoparlante. Questa lunga premessa per chiedervi: qualcuno ha pensato ad un accorgimento per mettere in vivavoce il TomTom Rider? ![]()
![]() Io sto lavorando per interfacciare l'uscita audio dell'auricolare con l'interfono. Al momento però ho ancora qualche problema.
Purtroppo il Rider ha anche un altro difetto, e non da poco... Non potrà mai essere in grado di riprodurre degli mp3 in quanto mancante di convertitore. Software sviluppati da altri che girano su altri TomTom permettendo l'ascolto di mp3 su dspositivi nati senza questa funzione girano correttamente sul Rider ma senza riprodurre alcun suono. La mancanza del convertitore è stata dichiarata proprio dagli sviluppatori di tale software.
| ||
Chi c’è in lineaVisitano il forum: Nessuno e 6 ospiti | ||