|
da lattarossa » mar mar 14, 2006 9:20 am
-
-
ho letto qualcosa sugli interfoni nei post passati, prevalentemente modifiche ed "ammiglioramenti" ma quello che volevo sentire da voi adesso e' che marca di apparecchi avete e soprattutto se usate quelli senza fili con box ed antennina direttamente dietro al casco (ed i costi)
......prevedendo un futuro uso turistico del Burghy!
ciao a tutti
gianni
Lattarossa
-
lattarossa
- Fedele

-
- Messaggi: 202
- Iscritto il: mar feb 28, 2006 9:58 am
- Località: Colline Ovadesi
- Modello scooter o moto: B400 Y argento '00 - er mejo!
da dumdum » mar mar 14, 2006 10:04 am
Interfono Osbe intercom 2K, collegamento tra casco e apparecchio a filo
Installato nel sottosella ed alimentato dall'impiando elettrico del Burgman
Guarda QUI e se hai altri dubbi chiedi
buona strada
Umberto
-
dumdum
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1002
- Iscritto il: ven mag 27, 2005 9:44 am
- Località: Novara - Galliate
- Modello scooter o moto: Silver Wing 400
da lattarossa » mar mar 14, 2006 10:15 am
dumdum ha scritto:Interfono Osbe intercom 2K, collegamento tra casco e apparecchio a filo Installato nel sottosella ed alimentato dall'impiando elettrico del Burgman Guarda QUI e se hai altri dubbi chiedi
.....  come si suo dire "troppa grazia sant'antonio"
con la tua competenza mi hai gia' mandato in crisi stamattina!
ciao ciao
gianni
Lattarossa
-
lattarossa
- Fedele

-
- Messaggi: 202
- Iscritto il: mar feb 28, 2006 9:58 am
- Località: Colline Ovadesi
- Modello scooter o moto: B400 Y argento '00 - er mejo!
da burgmania » mar mar 14, 2006 12:23 pm
Chi non ha troppa familiarità con l'elettronica può acquistare l'intrefono modello "ROBOT" che ha le stesse caratteristiche del modello "INTERCOM" ma è provvisto di una batteria da 9 volt ricaricabile, che si ricarica direttamente dall'impianto elettrico a 12 volt dello scooter tramite il cavetto in dotazione.
-
burgmania
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 606
- Iscritto il: gio set 29, 2005 10:56 am
- Località: Sorrento
- Modello scooter o moto: B400 K3 Silver
-
da Max 77 » mar mar 14, 2006 2:39 pm
burgmania ha scritto:Chi non ha troppa familiarità con l'elettronica può acquistare l'intrefono modello "ROBOT" che ha le stesse caratteristiche del modello "INTERCOM" ma è provvisto di una batteria da 9 volt ricaricabile, che si ricarica direttamente dall'impianto elettrico a 12 volt dello scooter tramite il cavetto in dotazione.
Eccomi qua.....io ho proprio questo !
Il modello Robot con batteria ( 9 volt ) ricaricabile.
Sempre con collegamento a fili su una centralina con due volumi indipendenti ( così se uno dei due è sordo non ci si deve fracassare le orecchie insieme !  ),attacco per lettore CD e un attacco per cellulari.............e spia di low battery.
Yes !

-
Max 77
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 8761
- Iscritto il: gio nov 17, 2005 2:55 pm
- Località: Zena Rossoblù
- Nome di battesimo: Number One
- Modello scooter o moto: SW The Joker
-
da dumdum » mar mar 14, 2006 5:12 pm
Max 77 ha scritto:Eccomi qua.....io ho proprio questo ! Il modello Robot con batteria ( 9 volt ) ricaricabile. Sempre con collegamento a fili su una centralina con due volumi indipendenti ( così se uno dei due è sordo non ci si deve fracassare le orecchie insieme !  ),attacco per lettore CD e un attacco per cellulari.............e spia di low battery. Yes ! 
Stesse caratteristiche del "2K", tranne batteria ricaricabile e ingressi, sul 2K è uno solo (o telefono o CD/MP3)
buona strada
Umberto
-
dumdum
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1002
- Iscritto il: ven mag 27, 2005 9:44 am
- Località: Novara - Galliate
- Modello scooter o moto: Silver Wing 400
da Nightmaster » mer mar 15, 2006 12:21 am
Anch'io da un paio d'anni ho il modello Robot della OSBE, testato con successo sia con moto che con il Burghy. Fino ai 130 si parla benone con il passeggero, oltre non saprei perché a quella velocità in autostrada sono troppo impegnato a bilanciare la scia dei camion
Il costo sinceramente non me lo ricordo perché lo stesso giorno ho comprato diversa altra roba. Mi sembra comunque che insieme agli auricolari stereo originali (versione per caschi modulari/jet) sia costato poco meno di 100 euro.
Tutti noi dobbiamo credere in qualcosa... e io credo che tra poco mi farò una birra!
-
Nightmaster
- Fedele

-
- Messaggi: 220
- Iscritto il: mar gen 24, 2006 4:34 am
- Località: Bologna - S. Giovanni In P.
- Modello scooter o moto: B400 K3 Silver
-
da Max 77 » mer mar 15, 2006 9:30 am
Nightmaster ha scritto:Il costo sinceramente non me lo ricordo perché lo stesso giorno ho comprato diversa altra roba. Mi sembra comunque che insieme agli auricolari stereo originali (versione per caschi modulari/jet) sia costato poco meno di 100 euro.
Se li hai pagati meno di 100 euro mi sembra un buon prezzo....
Ho guardato un pò in giro e il costo di listino è di circa 128 euro per il Robot V1 ( cioè con un auricolare per casco ) e di cira 134 euro per il Robot V2 ( cioè con due auricolari per casco ).
Ovviamente poi bisogna vedere quanto scende il negoziante.....
Ho trovato un paio di offerte qui:
http://www.mingarelli.it/product_detail.asp?CODE=593100
e qui :
http://www.mingarelli.it/product_detail.asp?CODE=593200

-
Max 77
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 8761
- Iscritto il: gio nov 17, 2005 2:55 pm
- Località: Zena Rossoblù
- Nome di battesimo: Number One
- Modello scooter o moto: SW The Joker
-
da lattarossa » mer mar 15, 2006 10:48 am
....booooooooooni, peccato che il prodotto non sia disponibile per ora
gianni
Lattarossa
-
lattarossa
- Fedele

-
- Messaggi: 202
- Iscritto il: mar feb 28, 2006 9:58 am
- Località: Colline Ovadesi
- Modello scooter o moto: B400 Y argento '00 - er mejo!
da burgmania » mer mar 15, 2006 4:14 pm
Chi vuole acquistare l'interfono Osbe "robot" tenga presente che l'ascolto della musica proveniente dalla radio o mp3 ad esso collegato è monoaurale e NON stereofonica!!
Si sente da entrambe gli auricolari (destro/sinistro) ma NON in stereofonia. 
-
burgmania
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 606
- Iscritto il: gio set 29, 2005 10:56 am
- Località: Sorrento
- Modello scooter o moto: B400 K3 Silver
-
da Nightmaster » mer mar 15, 2006 11:39 pm
Max 77 ha scritto:Se li hai pagati meno di 100 euro mi sembra un buon prezzo.... Ho guardato un pò in giro e il costo di listino è di circa 128 euro per il Robot V1 ( cioè con un auricolare per casco ) e di cira 134 euro per il Robot V2 ( cioè con due auricolari per casco ).
Sì sì, i prezzi di listino sono sempre stati più o meno su quel livello, infatti è stata una piacevole sorpresa quello proposto dal negoziante, mi ero preparato al peggio
Ah, l'interfono l'ho preso proprio da Mingarelli. Mi avrà fatto uno sconticino perché avevo comprato un sacco di roba, ma il prezzo effettivo resta comunque buono rispetto al listino.
Come ha detto burgmania l'audio proveniente dal canale ausiliario, oltre ad essere monofonico ma sdoppiato nei due auricolari, passa per il circuito dell'interfono che si occupa di esaltare i toni vocali e di "tagliare" fruscii e tutti i suoni di disturbo. Il risultato quindi è molto lontano dall'hi-fi per quanto riguarda la musica, almeno nel mio, ottimo invece come viva-voce per il cellulare 
Tutti noi dobbiamo credere in qualcosa... e io credo che tra poco mi farò una birra!
-
Nightmaster
- Fedele

-
- Messaggi: 220
- Iscritto il: mar gen 24, 2006 4:34 am
- Località: Bologna - S. Giovanni In P.
- Modello scooter o moto: B400 K3 Silver
-
| |