
Cmq. ripeto, se non fa anche il caffè a me non mi interessa.
GPS: serve poco a molti, serve molto a pochi... (taxisti, trasportatori, agenti di commercio, piloti di Dakar ecc. ecc. ah, dimenticavo: edicolanti... )

| |||||
Piu' che un punto di vista direi che è una realtà : non ho mai visto un apparato di "eccellenza" mischiato ad un altro simile, cmq. sia se uno per andare in edicola tutti i giorni ha bisogno del GPS mentre telefona e prende appunti col palmare ha il prodotto giusto per lui...niente di male no? si tratta solo di coordinare bene i movimenti per evitare di parlare col gps e telefonare col palmare...
![]() Cmq. ripeto, se non fa anche il caffè a me non mi interessa. GPS: serve poco a molti, serve molto a pochi... (taxisti, trasportatori, agenti di commercio, piloti di Dakar ecc. ecc. ah, dimenticavo: edicolanti... ) ![]()
![]() Esatto caro Zoot......ma il topic è stato improntato sul discorso generale e non sulla qualità o Utilità ....io nella scelta opto per l'utilità ....altri per la qualità .
Ogniuno fa le scelte in base alle proprie esigenze,gusti,portafoglio ecc....,sicuramente la qualità di un apparato tutto in 1 non si paragona a quella dei singoli scelti a doc....... Ma permettetimi di dire che a parte il reparto fotografico.....i moderni dispositivi sono talvolta Migliori dei singoli....navigazione in primis......vogliamo paragonare un TOM TOM con un qualsiasi altro?........penso che tom tom sia il più completo,più configurabile,più giostrabile ecc.... di un garmin ad esempio che nasce e muore così come lo comprate (almeno io sono rimasto a queste informazioni dato che mi interesso poco a tali apparati)senza autovelox,comandi vocali ecc...tutti optional che a qualcuno servono(aggiornamenti mappe a parte ovviamente le quali si PAGANO A CARO PREZZO nei singoli e che si "recuperano" gratis coi palmari)certo anche lui ha i suoi bug....ma questo è un'altro discorso. X ZOOT A me fa comodo il palmare che fa tutto perchè devo portarmi dietro file di excel,fare fotine cazzute per gif e giochini(le foto VERE ai raduni le lascio fare ai FOTOGRAFI ![]() ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di Ospite il gio gen 12, 2006 9:41 am, modificato 1 volta in totale.
![]() A Suzukista
Sono daccordo con tè come tutti credo......infatti non si è parlato di QUALITà ...qualcuno ha accennato all'UTILITà ,ALLA COMODITà DUSO E AL FISSAGGIO SULLA MOTO dando consigli giustissimi sui quali ho espresso il mio parere ......anche se il titolo del topic chiedeva epressamente un'altra cosa....... ![]() ![]() Il discorso qualità implicherebbe scelte che ricadono sull'uso personale di ogni singolo utilizzatore.
Parlo per esperienza personale: io uso un palmare (Ipaq 6515 dell'HP) che svolge anche le funzioni di telefono e navigatore gps (TomTom Nav.5). Questa soluzione all in one mi è congeniale proprio perchè uso le tre funzioni per il mio lavoro(il gps un pò meno perchè una strada fatta una volta poi non la dimentico più). Il mio palmare è un portento, soddisfazione al massimo. Ma Smilzo ha ragione e non c'è bisogno di scrivere MIO o TUO(vero ospite?): è un dato di fatto e non un opinione che un qualsiasi dispositivo che svolga più funzioni contemporaneamente deve per forza di cose svolgerne ognuna un pò meno bene di un dispositivo dedicato ad una sola di queste.
Per rispondere a Kino dico che ci sono molte soluzioni per tutte(o quasi) le tasche, ma si tratta di capire cosa ci serve: se ti serve un palmare con gps, ma non telefono allora ci sono molte soluzioni, ma io preferisco HP anche perchè l'assistenza è pronta ed efficicace.
![]() io ho il Mitac Mio 168, mi trovo benissimo.......in auto. Il problema è il consumo delle batterie e se in macchina dopo 10min. si esauriscono posso alimentarlo dalla presa accendi-sigari ma sul burgy no.....come si fa? non avete questo problema?
Ciao
![]() Si può alimentare il Cell/GPS anche dal Burghy tramite presa accendisigari o, volendo, impostare nelle preferenze del programma in spegnimento retroilluminazione quando non è in carica, mantenendo più a lungo la durata della batteria, magari anche sostituirla con una più potente, tipo 1700 mah...
Il marinaio spiegò le vele al vento. Il vento non capì...
Puoi sempre farla da te ![]()
![]() è vero che posso sempre farla io la presa ma non cè un dispositivo con una autonomia di una giornata facendo da navigatore
![]() ![]()
...ahimé...il problema è proprio che il gps ha un consumo di batteria notevole...l'unica sarebbe si usare sistemi monocromatici...con schermi piccoli e senza funzione vocale...in genere quel tipo di apparecchio va anche a pile tradizionali.. Ma ti rendi conto di che quadro ti ho fatto? Ti ritroveresti in mano un apparecchio che in moto sarebbe poco sfruttabile, ...semmai lo potrsti usarein montagna o in barca..hhehe ![]()
![]() Confermo la bonta di apparecchi Mio della Mitac. In particolare per chi può e vuole spendere c'è il nuovo modello top di gamma...l'A701.
PDA-CELL-GPS. ![]()
![]()
Con terminale GPS dedicato, e supporto apposito per moto della TOURATECH questo problema non esiste. Questo perchè ogniuno di noi puo ripiegare in qualsiasi soluzione voglia, ma vi prego di calarla nel momento che la state utilizzando tenendo presente alcuni punti importanti per godere a fondo di questa meravigliosa tecnologia. Facciamo qualche esempio: 1° GPS in tasca perchè non'è impermeabile e si scassa, va bene, allora mi metto l'auricolare cosi la tipa mi dice tutto mente vado. E se non ho capito quello che mi da detto? fra quanto devo girare? zac... sbagliato strada e non posso accedere al tasto ripetizione vocale ![]() ![]() 2° mi da fastidio l'auricolare e lo voglio guardare? bene. Lo attacco con un supporto fatto da mè, che dopo 200mt sul pavè ,se non mi vola via si sbriciola.mmmmmmm non'è bello. Ce ne sarebbero altri di esempi che riguardano piu tecnicamente la ricezione, consumi ecc.. ma mi dilungherei nel topic e non mi piacciono le quote kilometriche. Forse per alcuni mi ripeto, e ripeto anche, che questi aggeggini costano, e perecchio, e farli riparare per un uso non corretto, i soldini spesi pesano ancora di più, e non credo che a tutti piaccia. E' brutto dirlo ma al di fuori di soluzione ottimale, sono solo accrocchi strani che alla fine non credo ne valga la pena sia come fruibilità in marcia che in sicurezza per recepire l'informazione. Il GPS è uno strumento come il martello del fabbro che se ben usato ti aiuta a risolve tantissimi problemi. Ma il suo utilizzo non deve creare problemi. Ciao lo Squaloforchetta
![]()
| ||
Chi c’è in lineaVisitano il forum: Nessuno e 1 ospite | ||