|
da StevenB » ven lug 29, 2005 11:37 am
xTrack 1 = 12 ch, 4 ore di autonomia e non passa attraverso i vetri schermati.
xtrack 2 = 16ch, 7 ore autonomia, passa attraverso i vetri schermati e centri storici.
xtrack 3 = 20 ch (USA + Europei), 14 ore autonomia, passa attraverso i vetri schermati piu' resistenti.
L' xTrack 3 e' abilitato anche alla ricezione dei satelliti GPS che verranno messi in orbita a breve dal consosrzio Europeo.
Per ora l'xTrack 3 lo vende solo TomTom 5 se si acquista il kit.
Ciao
StevenB
-
StevenB
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2060
- Iscritto il: gio apr 28, 2005 3:09 pm
- Località: - cancellato come richiesto -
- Modello scooter o moto: - cancellato come richiesto -
da misterxfiles » ven lug 29, 2005 1:28 pm
STEVENB ha scritto:xTrack 1 = 12 ch, 4 ore di autonomia e non passa attraverso i vetri schermati.
L' xTrack 3 e' abilitato anche alla ricezione dei satelliti GPS che verranno messi in orbita a breve dal consosrzio Europeo.
Per ora l'xTrack 3 lo vende solo TomTom 5 se si acquista il kit.
Ciao
Io ho un 12 canali con 20 ore di autonomia (Navibe) e poi mi chiedo se i satelliti europei mandano un segnale diverso..ad ogni modo anche i 20 canali attuali (ho letto nei forum) non prendono piu di 8 o 9 satelliti anche in luoghi aperti....
Ho visto su Ebay che vendono l'XtrackIII il modello bt338 della globalsat
Ex vespa 50 special
Ex vespa 125 px
ex Honda sfx 50
Ex vespa 125 et4
ex burgman 150
-
misterxfiles
- Assiduo

-
- Messaggi: 81
- Iscritto il: ven giu 24, 2005 5:42 pm
- Località: Roma
- Modello scooter o moto: B400 Y colore?
-
da StevenB » ven lug 29, 2005 1:35 pm
Ma il tuo e' un classico 12 ch o un xTrack1 ?
Non sono 24su24 su ebay, puo' essere ora che lo vendono anche gli altri il 3.
Ciao
StevenB
-
StevenB
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2060
- Iscritto il: gio apr 28, 2005 3:09 pm
- Località: - cancellato come richiesto -
- Modello scooter o moto: - cancellato come richiesto -
da Pascal » ven lug 29, 2005 2:01 pm
antonio ha scritto:... di tutto quello che hai elencato ti posso confermare SOLO il segnale dei satelliti,anzi... ...Nei vari forum sui gps/navigatori sinceramente non ho mai letto dei problemi da te elencati.  ...
Qui si parla dei bug di TT5... 12 Pagine possono bastare?
http://www.ppcvideo.net/forum/index.php?showtopic=6074
-
Pascal
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 11345
- Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
- Località: Parma
- Nome di battesimo: Davide
- Modello scooter o moto: B650 K6
da misterxfiles » ven lug 29, 2005 4:12 pm
STEVENB ha scritto:Ma il tuo e' un classico 12 ch o un xTrack1 ?
Ciao
Non lo so ..so solo che monta un chip della sony e che la ricezione che mostra ,a detta di altri che lo hanno provato, è piuttosto buona..
Ex vespa 50 special
Ex vespa 125 px
ex Honda sfx 50
Ex vespa 125 et4
ex burgman 150
-
misterxfiles
- Assiduo

-
- Messaggi: 81
- Iscritto il: ven giu 24, 2005 5:42 pm
- Località: Roma
- Modello scooter o moto: B400 Y colore?
-
da burguan2004 » ven lug 29, 2005 4:20 pm
misterxfiles ha scritto:STEVENB ha scritto:Ma il tuo e' un classico 12 ch o un xTrack1 ?
Ciao
Non lo so ..so solo che monta un chip della sony e che la ricezione che mostra ,a detta di altri che lo hanno provato, è piuttosto buona..
scusate se mi intrometto ma mentre nasceva questo thread, io mi sono comprato l'antenna bluethoot (scritto bene?)
la domanda è semplice... è possibile che al momento sulla mia testa non ci sia nemmeno un satellite agganciabile? cioè può capitare un momento di "buio"?
grazie
-
burguan2004
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1456
- Iscritto il: gio apr 28, 2005 11:00 pm
- Località: Roma
- Modello scooter o moto: B400 K4 Gray
da suzukista » ven lug 29, 2005 6:42 pm
burguan2004 ha scritto:... è possibile che al momento sulla mia testa non ci sia nemmeno un satellite agganciabile? cioè può capitare un momento di "buio"?
.. è molto improbabile che nn ci sea nemmeno un satellite.. 
-
suzukista
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 10855
- Iscritto il: mer giu 01, 2005 10:04 pm
- Località: Hamamatsu
- Modello scooter o moto: SV1000s/Bandit 1,25K8
da Paddock » ven lug 29, 2005 6:53 pm
burguan2004 ha scritto:... è possibile che al momento sulla mia testa non ci sia nemmeno un satellite agganciabile? cioè può capitare un momento di "buio"?
Guarda che probabilmente ti sei sbagliato con la confezione di arrosticini! Quelle non agganciano i satelliti, ma agganciano te e quindi il loro lavoro l'hanno fatto perfettamente 
ciao
-
Paddock
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2762
- Iscritto il: gio apr 28, 2005 5:45 pm
- Località: Ostia Lido
- Modello scooter o moto: B400 K4 Antracite
-
da suzukista » ven lug 29, 2005 8:10 pm
STEVENB ha scritto:Io uso un Treo650 + ricevitore BT della Royaltek + mappe TT integrato con i POI degli autovelox.
.. scusa se OT,ma come ti trovi col treo 650? Hai quello di tim? se si,hai provato a navigare in internet con edge? come ti trovi?
grazie,ciao
-
suzukista
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 10855
- Iscritto il: mer giu 01, 2005 10:04 pm
- Località: Hamamatsu
- Modello scooter o moto: SV1000s/Bandit 1,25K8
da StevenB » ven lug 29, 2005 10:28 pm
burguan2004 ha scritto:la domanda è semplice... è possibile che al momento sulla mia testa non ci sia nemmeno un satellite agganciabile? cioè può capitare un momento di "buio"?
NO, il problema e' normale, quando il ricevitore non riceve piu' i satelliti per molto tempo ovvero quando e spento per molto tempo, il ricevitore deve fare il BOOT a freddo e quindi puo' anche metterci 15 minuti, tutti i ricevitori hanno una memoria all'interno che periodicamente va svuotata, sul mio Royaltek c'e' proprio il tasto sulla schermata che cancella la memoria riportando tutta allo stato iniziale.
Se il ricevitore ha una visuale di 360 gradi dovrebbe prendere almeno 9 satelliti se non 12.
SE tenendolo acceso per un ora non riceve nulla, stacca la batteria per almeno 15 minuti e poi rifai il boot.
Ciao
StevenB
-
StevenB
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2060
- Iscritto il: gio apr 28, 2005 3:09 pm
- Località: - cancellato come richiesto -
- Modello scooter o moto: - cancellato come richiesto -
da burguan2004 » ven lug 29, 2005 10:48 pm
STEVENB ha scritto:burguan2004 ha scritto:la domanda è semplice... è possibile che al momento sulla mia testa non ci sia nemmeno un satellite agganciabile? cioè può capitare un momento di "buio"?
NO, il problema e' normale, quando il ricevitore non riceve piu' i satelliti per molto tempo ovvero quando e spento per molto tempo, il ricevitore deve fare il BOOT a freddo e quindi puo' anche metterci 15 minuti, tutti i ricevitori hanno una memoria all'interno che periodicamente va svuotata, sul mio Royaltek c'e' proprio il tasto sulla schermata che cancella la memoria riportando tutta allo stato iniziale. Se il ricevitore ha una visuale di 360 gradi dovrebbe prendere almeno 9 satelliti se non 12. SE tenendolo acceso per un ora non riceve nulla, stacca la batteria per almeno 15 minuti e poi rifai il boot. Ciao
che uomo infinito...

-
burguan2004
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1456
- Iscritto il: gio apr 28, 2005 11:00 pm
- Località: Roma
- Modello scooter o moto: B400 K4 Gray
da maurizio » ven lug 29, 2005 10:51 pm
Concordo con la descrizione dettagliata di Stevenb, attenzione che se la prova l'hai fatta in casa, allora è molto probabile che non ricevi satelliti, scusami della banalità , ma la prima volta che lo provavo avevo la presunzione che funzionasse anche a casa ....... poi ho capito.
Guidiamo con prudenza.
...e a volte purtroppo non basta, ciao Pulker
-
maurizio
- Frequentatore

-
- Messaggi: 31
- Iscritto il: dom lug 10, 2005 9:05 pm
- Località: Milano - Segrate
- Modello scooter o moto: B? K? colore?
da Pascal » dom lug 31, 2005 5:00 pm
Faccio una piccola precisazione su quanto detto da StevenB.
Tutto quanto detto è perfettamente giusto tranne che per i tempi. I 15 minuti di cui parla sono riferiti ai GPS di vecchia generazione.
Gli attuali modelli (forse non tutti ma quasi) hanno un avviamento a freddo in cui sono sufficienti 3-4 minuti.
Non so che diavoleria si sono inventati per abbassare così tanto i tempi ma è così.
Io ho un Garmin che si avvia a freddo in 4-15 minuti e in 0-2 minuti a freddo. Ho un altra antenna GPS nuova invece che si avvia in 3-4 minuti a freddo e in maniera pressochè istantanea a caldo.
-
Pascal
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 11345
- Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
- Località: Parma
- Nome di battesimo: Davide
- Modello scooter o moto: B650 K6
da Steo » dom apr 23, 2006 2:56 pm
Ho un ricevitore Hamlet Bt gps che è come quello che dice Pascal
e utilizzando il Nokia 6600con TomTom 5 aggiornato mi trovo benissimo 
If you can dream it, you can do it.
-
Steo
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 3790
- Iscritto il: ven apr 14, 2006 12:18 am
- Località: Torino
- Modello scooter o moto: Scarafaggio Exe 650
| |