Pagina 1 di 3

palmare con gps incorporato...

MessaggioInviato: lun gen 09, 2006 9:47 pm
da KINO
Ragazzi è mia intenzione prendere prossimamente un buon plamare con gps integrato,ne ho visti alcuni s qualcuno saprebbe darmi qualche consiglio?
Premetto che non intendo bucare, incollare nulla, pensate che collegando il gps all'auricolare, quindi usando prevalentemente il sistema vocale, la cosa possa funzionare in maniera soddisfacente?
Per la verita' non so poi quanto in realta' si possa vedere sul display mentre si guida....
Grazie a tutti!

MessaggioInviato: mar gen 10, 2006 2:42 pm
da Pascal
Io mi sento di consigliarti un HP (il modello sceglilo tu) con schermo QVGA (e non VGA che consuma troppe batterie). L'antenna prendila bluetooth (e non integrata) così l'antenna la puoi mettere nel punto migliore per la ricezione che non sempre è anche il più comodo per il palmare.
Evita Acer.

Ottimo link www.ppcvideo.net c'è un forum ben frequentato...

MessaggioInviato: mar gen 10, 2006 5:49 pm
da Ospite
Io ti consiglio un palmare con gps incorporato così non hai problemi d'antenna,nel senso che non sei costretto a portarti dietro palmare+antenna..... io ho un palmare MIO 168 con tomtom5 e mi trovo benissimo,....se non ti serve la parte palmare ci sono anche dei portatilini che sono SOLO navigatori.

Oppure potrtesti prenderti un cellulare Motorola A1000,un'antenna gps BT e caricarci su tomtom ;) così hai cell e navigatore in 1 apparecchio solo ;)

MessaggioInviato: mar gen 10, 2006 6:50 pm
da Pongo
Antonio ha scritto:Oppure potrtesti prenderti un cellulare Motorola A1000,un'antenna gps BT e caricarci su tomtom ;) così hai cell e navigatore in 1 apparecchio solo ;)


Oppure un Qteck900, sempre con gps BT....ottimo, l'ho provato per 15 gg ed hai telefono, palmare e gps tutto in uno con processore da 400 Mhz ecc.....ah...il Qteck900 ha come sw windowsmobile5 per pocket pc.... ;)

MessaggioInviato: mar gen 10, 2006 7:10 pm
da Ospite
Si ma il qtec non è UMTS e avere windows 5 non agevola il caricamento di software gps........ ;) anzi......sono dolori....ma non per tutti ;) :lol: :lol:

MessaggioInviato: mar gen 10, 2006 7:30 pm
da Pongo
Antonio ha scritto:Si ma il qtec non è UMTS e avere windows 5 non agevola il caricamento di software gps........ ;) anzi......sono dolori....ma non per tutti ;) :lol: :lol:


Dipende se serve umts......

...per il resto nessun problema di sorta riscontrato ne per sw ne con collegamenti BT con gps BT TomTom....

....ma.....cmq.....degustibus et necessitae ....... :D ;)

MessaggioInviato: mar gen 10, 2006 7:35 pm
da Paddock
Io ho appena "costruito" il navigatore usando il mio Nokia 6600 e ci ho messo il TomTom Navigator. Ho solo comprato l'antenna bluetooth GPS e la scheda di memoria da 512MB.
Il telefono ce l'avevo già dallo scorso anno.

MessaggioInviato: mer gen 11, 2006 8:43 am
da Ospite
PONGO sei sicuro al 100%100 che sul Qtec che hai visto tomtom ci sia entrato senza problemi??

Da quanto mi risulta e si può leggere sui forum specializzati.....tomtom5 per essere montato su windows5 ha bisogno di accrocchi da utente smaliziato..........nulla di stupefacente ma certamente non compri il soft e lo istalli semplicemente mettendo il cd nel computer......

.......questo fino ad oggi.......si spera che la tomtom rilasci presto una versione aggiornata

Quindi se qualcuno ha intenzione di comprare :lol: tomtom5 ed ha windows 5......si accerti che la confezione abbia la versione giusta,,(cosa difficile)

La versione di tomtom che funziona su windows5 è la 5.21 COMPLETA ma attualmente di vers 5.xx si hanno sol patch di aggiornamento...

MessaggioInviato: mer gen 11, 2006 10:05 am
da erPomata
Antonio ha scritto:Io ti consiglio un palmare con gps incorporato così non hai problemi d'antenna,nel senso che non sei costretto a portarti dietro palmare+antenna..... io ho un palmare MIO 168 con tomtom5 e mi trovo benissimo


quoto
Il problema è come fissarlo

MessaggioInviato: mer gen 11, 2006 10:20 am
da Ube
Antonio ha scritto:Io ti consiglio un palmare con gps incorporato così non hai problemi d'antenna,nel senso che non sei costretto a portarti dietro palmare+antenna..... io ho un palmare MIO 168 con tomtom5 e mi trovo benissimo,....se non ti serve la parte palmare ci sono anche dei portatilini che sono SOLO navigatori.

Oppure potrtesti prenderti un cellulare Motorola A1000,un'antenna gps BT e caricarci su tomtom ;) così hai cell e navigatore in 1 apparecchio solo ;)


:badgrin: :badgrin: :badgrin: :badgrin: :badgrin: :badgrin: :badgrin: :badgrin: :badgrin: :badgrin: :badgrin: :badgrin: :badgrin: :badgrin: :badgrin: :badgrin:

MessaggioInviato: mer gen 11, 2006 10:38 am
da burgmania
quoto Antonio e ti consiglio Asus my pal a636

MessaggioInviato: mer gen 11, 2006 12:13 pm
da Smilzo
Ciao A tutti

Ad oggi la funzione gps sta diventando una moda di richiamo per vendere elettronica, se andiamo avanti cosi li troveremo anche sui tostapane. :( :(
Questo perchè qualcuno mi deve spiegare a cosa serve e l'utilita di un software gps installato su un cellulare o su un palmare con tutti gli accessori collegati per la ricezione.
Questi supporti sono solo un gran bello (forse) da vedere ma pressochè impossibili da usare, dato che sono progettati per stare nel taschino della giacca.
Se poi aggiungiamo che dopo aver massacrato l'estetica del burghy e perso ore per inventare un supporto sul manubrio, queste strane macchinette devono essere tolte fugacemente in marcia per un acquazzone improvviso o peggio non utilizzabili in una giornata umida sul pavè cittadino,pena la distrizione totale se non lo hai perso prima.
Come fruitore di questa tecnologia da diversi anni, consiglio agli amici del club, di prendere in considerazione che questa funzione deve essere comoda affidabile e facilmente fruibile, utilizzando marche consolidate, con esperienza in progettazione di apparati specifici a seconda dell'uso e della situazione.
Questi fantastici oggetti sono costosi e fare una scelta sbagliata per spendere pochi soldi, significa buttare i pochi soldi e non avere quello che ci serve, è preferibile risparmiare qualche mese in più e comprare facendosi consigliare da un'amico esperto o da un negoziante fidato.
Personalmente trovo importante due caratteristiche importanti, che sono, l'impermeabilità dell'apparato, e il montaggio sul mezzo tramite robusti supporti appositi antivibrazione.
Questo è quello che consiglio vivamente per sfruttare una comodità non indifferente che mi dia il massimo della liberta di movimento senza impazzire con itinerari a caso e macinare km per niente.

Ciao a Tuc

MessaggioInviato: mer gen 11, 2006 1:17 pm
da Zoot
Quando ne faranno uno che fa anche il caffe' fatemi un fischio, grazie. 8)

MessaggioInviato: mer gen 11, 2006 2:29 pm
da Ospite
:badgrin: :badgrin: Eccomi pronto con il mio spirito cotradittorio :lol: :lol:

L'utilità di avere un solo apparecchio che faccia da navigatore,cell,macchina fotografica,ecc.. sta nel fatto che non devi portarti dietro 3000 aggeggini verificare le batterie,attrezzarti per la loro ricarica....ecc........il cel bene o male l'ho porti dietro sempre e quindi avere 1 apparecchio che fa tutto è UNA GRAN COMODITà.....
Poi ovviamente ogniuno si compra l'apparato che più si addice alle proprie esigenze.....
Tu smilzo troverai comodo avere il gps e basta,io ad esempio trovo comodo avere gps+cel+palmare che sono le 3 cose che utilizzo giornalmente(gps non sempre ma cel e palmare si).

Estetica:
Sempre a MIO giudizio.......un'apparato come il TUO supporto non lo monterei MAI neanche se mi pagano anche se dal punto di vista funzionale è il TOP...ma non dirmi che non rovina l'estetica.....si certo i gusti sono gusti....
Un'esempio di come si possa minimizzare l'impatto visivo è la soluzione che ha adottato MED-MAx ....un semplice supporto per palmare ...umidità?pioggia?.....basta tenere il tutto nel taschino e seguire le indicazioni vocali con l'auricolare......non ditemi che non si può perchè allora e meglio che cambiate il tipo si software che usate....
Resta sempre fermo il discorso USO......se fate il mototaxi allora meglio la soluzione alla smilzo..... :lol:

MessaggioInviato: mer gen 11, 2006 8:51 pm
da suzukista
Antonio ha scritto:L'utilità di avere un solo apparecchio che faccia da navigatore,cell,macchina fotografica,ecc.. sta nel fatto che non devi portarti dietro 3000 aggeggini verificare le batterie,attrezzarti per la loro ricarica....ecc........il cel bene o male l'ho porti dietro sempre e quindi avere 1 apparecchio che fa tutto è UNA GRAN COMODITà.....

Per esperienza,ti posso dire che i dispositivi che fanno 100 cose,in realtà,non sono l'eccellenza in nessuna...
E' un punto di vista,lo so... ma una scelta alla base cmq la devi sempre fare.