Pagina 1 di 3

Quale navigatore mi consigliate?

MessaggioInviato: lun feb 08, 2010 10:45 pm
da Sting64
Come alcuni di voi sanno sono in procinto di acquistare il mio PRIMO navigatore satellitare :D ebbene la scelta mi risulta un pò complicata anche perchè, come qualcuno sà bene, sono un pò pignolo e facendo i salti da un forum all'altro e navigando tra i siti con le prove dei più disparati modelli, sono giunto alla conclusione che.................... non sò più cosa comprare :cry:

Ero partito per il tommy tommy (il go630 ricondizionato mi ingrifava ;) ) poi gli occhi mi sono caduti sul Navigon 8110 o simile, oggi legendo alcuni forum mi stavo per convincere per il Garmin nuvi ...... :?


Insomma, data la vostra esperienza cosa mi consigliate?

La spesa preventivata è di 150/200 eurini ma non metto limiti troppo rigidi :D di sicuro non 400 euri's ;)


Grazie a tutti ;)

MessaggioInviato: lun feb 08, 2010 11:01 pm
da duck101
I tom tom rigenerati (go 630 o l'XL Europe) hanno davvero un prezzo invitante, soprattutto se li confronti con il prezzo di negozio. Lo schermo grande è molto bello e credo che, pur non essendo specifici per moto, possano andare bene ugualmente. In fondo basta ripararli dalla pioggia.
Qui il sito: http://www.tomtom.com/products/category.php?ID=15

e, comunque, il mio consiglio è di stare attento che il navigatore abbia il bluetooth (cosa non scontata neppure su navigatori più costosi), perchè in auto non è necessario, ma in scooter potrebbe essere davvero comodo. Ad es. non tutti i modelli del garmin nuvi ce l'hanno: sul sito trovi i dettagli.

Ciao

MessaggioInviato: lun feb 08, 2010 11:06 pm
da Microchip
avendo avuto a che fare sia con Garmin che con TomTom, qualche consiglio posso darlo
Il TT ha dalla sua un'estrema facilità d'uso, una facile reperibilità di mappe e un sistema di calcolo niente male
IL garmin ha dalla sua un'esperienza sui navigatori superiore al TT (in quanto è stata una delle prime case a commercializzare sistemi GPS).
La versione "impermeabile" (Nuvi 510 e 550) hanno un costo decisamente inferiore al TT raider, olte al fatto di "conservare" traccia del passaggio, in modo da poter permettere all'utilizzatore il successivo scaricamento ed analisi del passaggio
Una delle note negative del Garmin era l'eccessivo costo dell'aggiornamento.
fortunatamente da circa 1 anno hanno adottato una filosofia che ritengo vincente, ovvero spendendo 120 euro hai diritto all'aggiornamento a vita delle mappe (fino a 4 volte all'anno)
Nel mio caso ho un nuvi510 (mappa italia) che tra l'altro puo' essere benissimo usato anche a mano in città
Al primo aggiornamento (sempre disponibile gratuitamente se nei primi 60gg di vita dell'apparecchio vengono immesse sul mercato nuove mappe) mi è arrivato l'aggiornamento "europa", con cui mi sono creato una "mappa speciale" con le parti che mi servivano (nel mio caso italia e paesi confinanti, quindi svizzera, francia, austria)

Per cui: se l'uso è "navigatore puro", ritengo il TT un gran bel dispositivo
Se l'uso è "evoluto" ritengo il Garmin sicuramente piu' idoneo

Ho scartato volutamente il navigatore incluso nel cellulare perchè ritengo che il telefono debba fare la funzione per cui è nato, ovvero permettermi di comunicare con gli altri senza lasciarmi con la batteria a secco nel momento del bisogno
Inutile dire che in questo caso o uno ha un telefono e le mappe installate a bordo con un processore molto potente o altrimenti non è piacevole sentirsi dire "prendi la prima a destra" dopo aveer passato l'incrocio di 100 metri :lol: :lol:

MessaggioInviato: lun feb 08, 2010 11:11 pm
da torres
Sting su www.bow.it ci stà questo ;)

La spesa e accessibile http://www.bow.it/Navigatori_satellitar ... aggio.html

MessaggioInviato: lun feb 08, 2010 11:25 pm
da Citation62
io ho usato due navigatori....il mio primo è stato quello montato sulle vetture alfa...a dir poco eccezionale....venduta l'auto ho comprato un tom tom.....non è la stessa cosa ...ma posso dire che messo a confronto con i suoi rivali, prove fatte con colleghi di lavoro che hanno altre marche, il TT risulta il migliore per facilità d'uso, aggiornamenti mappe e rapporto qualità/prezzo.....io comprerei TT, ma questa è solo la mia idea, non vorrei convincerti di questa cosa

MessaggioInviato: mar feb 09, 2010 12:04 am
da dentinonapoletano
io ho questo Immagine

su ci monto quello che voglio e l'aggiorno come voglio .... ora per esempio ho l'igo8 con mappe teleatlas dicembre 20009 e skyn 3d na cosa esagerata ha tutto il e ci fai tutto con un solo apparecchio

MessaggioInviato: mar feb 09, 2010 9:51 am
da franco1972
dentinonapoletano ha scritto:io ho questo Immagine

su ci monto quello che voglio e l'aggiorno come voglio .... ora per esempio ho l'igo8 con mappe teleatlas dicembre 20009 e skyn 3d na cosa esagerata ha tutto il e ci fai tutto con un solo apparecchio


:shock: sei molto avanti dentino :lol: :lol:

MessaggioInviato: mar feb 09, 2010 10:05 am
da Sting64
scusate ma la penso come micro ;)
il cellulare mi serve per telefonare e basta, io vorrei un semplice navigatore che lo possa usare anche mia moglie e non lasciargli il mio cellulare :?

MessaggioInviato: mar feb 09, 2010 11:01 am
da Citation62
sting, pe la facilità d'uso e la qualità vai dritto su tom tom....l'ho prestato a mia figlia e nopn ho dovuto spiegare nulla :D

MessaggioInviato: mar feb 09, 2010 8:19 pm
da LeoFc74
Io ho sempre avuto TomTom e mi sono sempre trovato molto bene! L'ho installato pure sul telefono, un Htc Cruise... :D

MessaggioInviato: mar feb 09, 2010 10:30 pm
da bruno
Sting, vuoi un consiglio, vai sul sito della TomTom, ci sono gli Outlet Store

QUI'
trovi degli ottimi navigatori completamente ricondizionati con mappe aggiornate e garanzia di 1 anno della TomTom ;)

MessaggioInviato: mar feb 09, 2010 10:36 pm
da maestro51
tom tom ma non comprare il più semplice , bensì la versione più evoluta = circa 200 € .....e più , non ti pentirai dopo facendo continuamente conversione a U ......sulla autostrada :lol: :lol:

MessaggioInviato: mer feb 10, 2010 12:03 am
da Golf GTI
Io ho un Garmin nuvi 1250, semplicissimo da usare,nn ha il blutooth,l'ho preso gratis con i punti esselunga,funziona benissimo.Mappa aggiornata 2010. In auto uso il navi fisso Audi 8)

MessaggioInviato: mer feb 10, 2010 10:42 am
da rod
Remolé, un consiglio da chi periodicamente truzza anche il suo TT :lol:

comprane uno con 64 MB di ram, perlomeno puoi aggiornare il Navcore interno senza problemi di lentezza o scattosità (che schifo di termine...). ;)

MessaggioInviato: mer feb 10, 2010 12:00 pm
da duck101
Golf GTI ha scritto:Io ho un Garmin nuvi 1250, semplicissimo da usare,nn ha il blutooth,l'ho preso gratis con i punti esselunga,funziona benissimo.Mappa aggiornata 2010. In auto uso il navi fisso Audi 8)


Qualsiasi navigatore può andare benissimo, anche quelli più economici, tanto più se non sono costati nulla, come nel caso della raccolta punti.
Io ad esempio uso come navigatore il mio nokia 5580xpress e funziona alla grande. Acquisterei un navigatore vero e proprio solo per un capriccio più che per esigenze reali.

Il mio nokia ha però un vantaggio che molti navigatori non hanno: ti assicuro che un auricolare bluetooth indossato sotto il casco, è davvero molto comodo per ascoltare le indicazioni, tanto più se sei già provvisto di interfono BT. Secondo me, è una cosa da tenere in considerazione in caso di acquisto.

Non sottovalutare comunque il fatto che utilizzare il cellulare come navigatore, oltre al vantaggio che ho già detto, consente di sentire (se lo desideri) eventuali chiamate o mess in arrivo (ovviamente mi fermo prima di rispondere) o ascoltare musica.

Ciao!