Pagina 1 di 2

Programmi aggiuntivi per TomTom Rider (e forse anche per Go)

MessaggioInviato: lun ott 02, 2006 4:39 pm
da Pascal
Sul sito http://www.webazar.org/tomtomrider/index.php ci sono degli interessanti plugin per aggiungere al nostro TomTom Rider alcune funzionalità.

Ora mi manca un lettore Mp3 e sono a posto.

MessaggioInviato: lun ott 02, 2006 10:06 pm
da StevenB
I programmi sono free ?
Tienimi aggiornato, sto pensando di montare il TTR sul SW400.

MessaggioInviato: lun ott 02, 2006 11:31 pm
da Pascal
I programmi sono free e, visto che TT gira sotto Linux, ho notato che spesso e volentieri tutti gli applicativi non ufficiali sono opensource.

N.B.: I modelli Rider e i vari Go (300, 500, 700) sono al momento ancora protetti contro l'uso non autorizzato di mappe. Questo può essere un problema (per me sì), almeno per ora. Per il resto va benone anche se lo schermo è migliorabile come visibilità sotto alla luce diretta del sole.

MessaggioInviato: mar ott 03, 2006 8:28 am
da StevenB
Pascal ha scritto:N.B.: I modelli Rider e i vari Go (300, 500, 700) sono al momento ancora protetti contro l'uso non autorizzato di mappe.

Significa che scaricando le mappe da internet, sul Rider non funzionano ?

MessaggioInviato: mar ott 03, 2006 8:50 am
da Pascal
Significa che scaricando le mappe da internet si riesce, al momento, a farle funzionare sui palmari attraverso tecniche illegali.
Volendo fare la stessa cosa sui modelli standalone (Rider, One e Go) le mappe chiedono di essere nuovamente attivate in quanto il codice di attivazione è determinato dall'unione del codice della mappa e del codice del dispositivo.
La cosa dovrebbe essere in teoria ovviabile per i geni di linux ma, da quel che ho visto, il codice del dispositivo presente in un fille di testo viene automaticamente ripristinato ad ogni accensione e quindi, anche modificandolo, il problema rimane.

Quindi o serve un keygen (mai trovato) o serve un genio di linux.

MessaggioInviato: mar ott 03, 2006 9:08 am
da GabbioD'acciaio
...si riesce, al momento, a farle funzionare sui palmari attraverso tecniche illegali.


Compratevi un Palmare ci si fa tutto ;) ...se non sbaglio nel mercatino c'è un tipo che vende un ottimo palmare :lol: :lol:

MessaggioInviato: mar ott 03, 2006 9:27 am
da StevenB
Pascal ha scritto:Quindi o serve un keygen (mai trovato) o serve un genio di linux.

OK, non lo compro piu', mi hai fatto risparmiare 500 euris. Grazie.

MessaggioInviato: mar ott 03, 2006 4:20 pm
da Pascal
GabbioD'acciaio ha scritto:Compratevi un Palmare ci si fa tutto ;) ...se non sbaglio nel mercatino c'è un tipo che vende un ottimo palmare :lol: :lol:

Io vengo da un palmare con TomTom e Viamichelin.
100 volte meglio il Rider.

MessaggioInviato: mar ott 03, 2006 5:18 pm
da GabbioD'acciaio
100 volte meglio il Rider.


SI??? e in che cosa è meglio? Solo nel supporto.....infatti il tuo Rider ha le mappe vecchie come il cucco......capirai che mi serve avere un bel supporto se poi non posso usarlo perchè non ha le vie aggiornate,e neanche le vecchie nel tuo caso,NON PUOI NEGARE!!!!! :badgrin:

Il palmare (se non vuoi o non puoi costruire un supporto)lo puoi seguire anche con solo l'audio in vivavoce e/o auricolare ...molti lo usano e solo questione di abitudine

COSTA MOOOLTO MENO......e come vedi si "aggiorna" più facilmente

Puoi scegliere di usare tutti i software di navigazione,sentire mpr,video ecc....scaricare le foto,i video durante le uscite....

MessaggioInviato: mar ott 03, 2006 5:20 pm
da Paddock
Questa è pubblicità occulta... :lol: :lol:

MessaggioInviato: mar ott 03, 2006 6:44 pm
da Pascal
Antonio che vuoi che ti dica... La pensiamo diversamente. Tu nel Gabbio non hai le necessità di un VERO motociclista coi controcoglioni come me ( :lol: ) e quindi non puoi capire, non è colpa tua è che proprio non ci arrivi. :lol: :lol: :lol:

Scherzi a parte. Hai ragione nel dire che un piratone si trova meglio col palmare (fino a che non spunterà un keygen per il Rider e vedrai che salterà fuori di certo come per tutte le cose). Vedrai che le mappe aggiornate le avrò anch'io.
Però devi considerare che quando piove ti scordi di vedere le cartine col palmare cosa che puoi fare con l'impermeabile Rider. Sono cose che capitano, infatti io sarei ancora a Milano visto che quando ci siamo visti ho fatto il ritorno sotto alla grandine.

E' innegabile pure che il palmare si inchiodi sempre una volta di troppo al contrario dei dispositivi standalone (il mio Rider finora è stato molto stabile). Dimmi a che cavolo serve un palmare che si inchioda a metà percorso costringendoti a fermarti per resettarlo. Lo so il tuo è fichissimo e stabilissimo a quelli del resto del mondo si inchiodano, basta leggere i forum.

Puoi scegliere i software? Bhè, TomTom per me va benissimo e al momento non vedo il motivo per cambiarlo con altri.

MessaggioInviato: mar ott 03, 2006 6:51 pm
da GabbioD'acciaio
Però devi considerare che quando piove ti scordi di vedere le cartine col palmare cosa che puoi fare con l'impermeabile Rider. Sono cose che capitano, infatti io sarei ancora a Milano visto che quando ci siamo visti ho fatto il ritorno sotto alla grandine


Se piove lo tieni in tasca e segui l'audio...( a già che tu non sai cos'è..il tuo rider è muto ) :lol: :lol:

SE SI PIANTA non è ben settato,come i PC.....ma anche se fosse....basta spegnere e accendere...perdi 3 minuti...qual'è il problema?

.....e gli altri vantaggi del palmare??? Miaca tutti girano con 10000 marchingegni sotto la sella del burghi come fai tu....con un buon palmare fai tante cose,certo tante fatte benino ma tante.....poi ogniuno sceglie in base alle esigenze ovvio! ma la comodità è indiscussa....
PS:
Quando ci siamo incontrati non hai potuto copiarti la sd ....se avevi un palmare si.......vedi che prima o poi serve??

MessaggioInviato: mar ott 03, 2006 7:20 pm
da Pascal
Forse ti sei scordato una cosa... Io il palmare figo ce l'ho!!! Dove sta? A casa. Pensa un pò come lo reputo comodo.

Accendi l'antenna, apri il programma, connetti l'antenna (ora per fortuna si connette da sola), imposta la rotta, metti il tutto in tasca, metti l'auricolare, metti il casco e poi, solamente poi, puoi partire.
Per fermarti 200 metri dopo perchè si è inchiodato tutto. Allora resetta, apri il programma (che non trova più l'antenna e lo devi riaccoppiare), blablabla. NO GRAZIE!!!

Col Rider basta che lo appoggi sulla sua staffa e imposti la rotta. Non devi neanche accenderlo perchè si accende e si spegne da solo con la chiave dello scooter. Tu dici che è muto ma non è vero, sono solo io che non uso l'audio perchè lo voglio integrare sul mio casco. Tutto via Bluetooth cosa che non tutti i palmari sono in grado di fare.

MessaggioInviato: mar ott 03, 2006 9:09 pm
da StevenB
Forse il KG per l'attivazione delle mappe e' uscito, sto' apettando una risposta da un amico.
Ciao

MessaggioInviato: mer ott 04, 2006 12:26 am
da Pascal
Lo sai che i tuoi amici mi piacciono assai!!! ;)