Login    Iscriviti

Tagliando 42000

Informazioni tecniche, manutenzione periodica e non periodica
  • Autore
    Messaggio

Tagliando 42000

Messaggioda puffomannaro » gio gen 16, 2014 4:29 pm

Salve ragazzi!
Il mio ciccino k9 ha compiuto i suoi primi 42000 KM (già da un pò...) e vorrei iniziare a fare qualche tagliando da solo...
Premetto che non sono un esperto, ho scaricato la fantomatica bibbia e il problema pompa di benzina e frizione è stato già affrontato tempo fa.
Sulla bibbia ci sono gli interventi da affrontare nei primi tagliandi (fino al 24k) come devo considerare il mio? Come uno da 6000 o come uno da 18000? uali sono esattamente gli interventi e i controlli da fare?
So di chiedere molto ma ogni piccolo aiuto è ben gradito! grazie in anticipo!! :)
puffomannaro
Frequentatore
Frequentatore

Avatar utente
 
Messaggi: 43
Iscritto il: dom lug 15, 2012 7:57 pm
Località: Roma - Valmontone
Modello scooter o moto: B400 K9 TypeS Gray

Re: Tagliando 42000

Messaggioda Smontolo » gio gen 16, 2014 4:51 pm

Procedi ai tagliandi ogni 6000km.. sempre al solito..
cambio olio e filtro olio, cambio o pulizia filtro aria, pulizia completa trasmissione, ispezione ed eventualmente pulizia connettori elettrici a vista, ogni 12.000 o 2 anni sostituzione liquido antigelo.
Smontolo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 5044
Iscritto il: dom nov 20, 2011 12:33 am
Località: Bologna - Ma sono Sardo!
Nome di battesimo: Paolo
Modello scooter o moto: per ora tortellini

Re: Tagliando 42000

Messaggioda berto59 » gio gen 16, 2014 6:00 pm

E ogni 24000 km sostituzione della cinghia di trasmissione...dovrebbe essere per il prossimo tagliando, quello dei 48000 km... ;)

:ciaociao: :ciaociao: :ciaociao:
Immagine

Ci sono persone che portano felicità ovunque vadano... Altre solo quando se ne vanno.
(Voi fate sicuramente parte del primo pezzo di questa citazione)
berto59
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 20350
Iscritto il: dom giu 17, 2007 12:32 am
Località: Bergamo - Alzano Lombardo (bassa valle Seriana)
Nome di battesimo: Mario
Modello scooter o moto: V-St 650 White Pearl

Re: Tagliando 42000

Messaggioda puffomannaro » gio gen 16, 2014 8:46 pm

Grazie per le specifiche ragazzi.
Però sulla bibbia il cambio olio viene indicato ogni 12k se non leggo male...
puffomannaro
Frequentatore
Frequentatore

Avatar utente
 
Messaggi: 43
Iscritto il: dom lug 15, 2012 7:57 pm
Località: Roma - Valmontone
Modello scooter o moto: B400 K9 TypeS Gray

Re: Tagliando 42000

Messaggioda Smontolo » gio gen 16, 2014 11:44 pm

6000 ;)
Smontolo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 5044
Iscritto il: dom nov 20, 2011 12:33 am
Località: Bologna - Ma sono Sardo!
Nome di battesimo: Paolo
Modello scooter o moto: per ora tortellini

Re: Tagliando 42000

Messaggioda anthony_69 » ven gen 17, 2014 9:51 am

...e visto il costo irrisorio, cambia sempre anche il filtro ;)
Qualsiasi cosa tu faccia, falla con stile. Freddie Mercury
anthony_69
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 27600
Iscritto il: lun mag 21, 2007 9:57 am
Località: Roma - Riano
Modello scooter o moto: V-Strom 1000 ABS L5

Re: Tagliando 42000

Messaggioda Sting64 » mar gen 21, 2014 1:24 pm

ci sarebbe anche l'olio dei freni
Triumph Tiger Sport White 1050 Triple
Immagine
"Un vincitore è semplicemente un sognatore che non si è mai arreso"
Sting64
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 16833
Iscritto il: lun dic 10, 2007 7:39 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: Triumph Tiger Sport

Re: Tagliando 42000

Messaggioda puffomannaro » gio mar 06, 2014 2:37 pm

Ciao ragazzi! Mi riallaccio a questo post per chiedervi ancora qualche specifica.
Ho notato che sulle varie voci dei tagliandi si parla spesso di "serraggio bulloni", di quali bulloni si parla? Come e quanto vanno serrati?
Grazie in anticipo dell'aiuto! :)
puffomannaro
Frequentatore
Frequentatore

Avatar utente
 
Messaggi: 43
Iscritto il: dom lug 15, 2012 7:57 pm
Località: Roma - Valmontone
Modello scooter o moto: B400 K9 TypeS Gray

Re: Tagliando 42000

Messaggioda Serghei » gio mar 06, 2014 7:02 pm

Il serraggio dei bulloni, che io sappia è stato fatto (sempre che sia stato eseguito, col primo tagliando). A partire dal secondo anno (termine della garanzia) i tagliandi li ho sempre fatti da me e non ho mai serrato alcun bullone, a meno che non mi sia accorto di qualche allentamento. Eventualmente controlla il serraggio dei bulloni del collettore della marmitta, all'attacco con la testata (senza esagerare nel serrare, altrimenti rischi di spanare i filetti come è successo a me) e della fascetta del tubo dello scarico con il collettore.
Per quanto riguardi i tagliandi personalmente faccio così:
Ogni 6000 Km sostituzione oli motore, filtro olio, controllo e pulizia gruppo trasmissione e, se consumati o ovalizzati, sostituzione dei rulli del variatore.
Ogni 12000 Km sostituzione filtro aria, olio trasmissione e candela.
Ogni 24000 Km sostituzione cinghia.
Ogni 2 anni sostituzione liquido freni e liquido refrigerante.
Mi sembra ci sia tutto.
Alla prossima
Serghei
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 757
Iscritto il: lun mag 22, 2006 10:39 am
Località: Cagliari - Capoterra
Modello scooter o moto: ex B400 K7,K8 ora L3

Re: Tagliando 42000

Messaggioda puffomannaro » mar apr 15, 2014 1:04 pm

Grazie mille per l'aiuto e per i pareri! siete stati grandissimi come al solito :)

Ora avrei di nuovo bisogno del vostro aiuto (non vorrei aprire un nuovo thread, non so se sia il caso).

Sono alle soglie del tagliando 48k (si, lo faccio trottare il ciccino) e come da voi confermato è necessaria la sostituzione della cinghia.
La domanda è: può un semi imbranato come me intraprendere tale azione?
La mia esperienza si limita alla sostituzione della ruota posteriore del ciccino, cambio olio e filtro olio/aria. Non sono esattamente un imbranato ma non sono neanche un esperto meccanico ma ho a disposizione l'attrezzatura necessaria. Che ne pensate? Mi butto o rischio di fare più danni che altro?
Specifico che il tagliando cade più o meno nel mio periodo di ferie quindi avrei un pò di tempo da dedicarci.

Ps. Può sembrare una domanda stupida, ma ovviamente devo fare anche tutte le operazioni previste per i tagliandi dei 6k e 12k vero?
Grazie ancora per l'attenzione!
puffomannaro
Frequentatore
Frequentatore

Avatar utente
 
Messaggi: 43
Iscritto il: dom lug 15, 2012 7:57 pm
Località: Roma - Valmontone
Modello scooter o moto: B400 K9 TypeS Gray

Re: Tagliando 42000

Messaggioda anthony_69 » mar apr 15, 2014 4:41 pm

non è complicatissimo....ci voglio solo un po di attrezzi e tanta buona voglia....se non ricordo male c'è un video-tutorial nella sezione fai da te...dai una controllata...se non trovi li il link, cerca su youtube...li lo trovi di certo
Qualsiasi cosa tu faccia, falla con stile. Freddie Mercury
anthony_69
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 27600
Iscritto il: lun mag 21, 2007 9:57 am
Località: Roma - Riano
Modello scooter o moto: V-Strom 1000 ABS L5

Re: Tagliando 42000

Messaggioda pierpaolo81 » mar set 23, 2014 11:06 am

Ciao a tutti, approfitto di quest topic essendo stato l'argomento che mi riguarda in parte toccato.
Premetto, come ho gia' scritto in presentazione, abito a Londra, ed ho acquistato un K9 qualche mese fa.
Non mi si e' presentato nessun problema, ma e' arrivato il momento di eseguire un tagliando.
Il ciccino ha all'attivo poco piu' di 18000 miglia (poco meno di 29000 km) e, sinceramente, mi secca portarlo in officina dove, solo di manodopera, mi hanno chiesto 150 sterline (circa 200 euro).
Essendo abbastanza capace con gli attrezzi (non sono meccanico, ma quando ero in italia i piccoli interventi sulle moto enduro che ho avuto, tagliandi compresi ovviamente, li ho sempre fatti da me) ed avendoli a disposizione, sto seriamente prendendo in considerazione l'idea di far da me... e qui viene la domanda!
Sul manuale, come detto da molti, vengono riportati gli interventi da fare e cosa controllare fino a 14000km, per il dopo nulla di veramente chiaro.
Ovvio che lo stato d'usura degli elementi varia da mezzo a mezzo in base all'utilizzo che ne viene fatto, ma che devo controllare, cosa devo cambiare, cosa pulire?
pierpaolo81
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 8
Iscritto il: ven set 19, 2014 12:12 pm
Località: Londra
Nome di battesimo: Pierpaolo
Modello scooter o moto: B400K9 Black

Re: Tagliando 42000

Messaggioda anthony_69 » mar set 23, 2014 11:48 am

sul manuale trovi gli interventi fino ai 24.000 dopodichè la ripetizione è ciclica e si riparte come fosse quello dei 6000. Se hai fatto tutto regolarmente (compreso il cambio della cinghia) devi solo controllare lo stato di usura delle pasticche
Qualsiasi cosa tu faccia, falla con stile. Freddie Mercury
anthony_69
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 27600
Iscritto il: lun mag 21, 2007 9:57 am
Località: Roma - Riano
Modello scooter o moto: V-Strom 1000 ABS L5

Re: Tagliando 42000

Messaggioda pierpaolo81 » mar set 23, 2014 12:02 pm

Grazie per la risposta tempestiva!!
Non ho controllato ancora nulla, conto di farlo nel pomeriggio dopo lavoro, anche se mi tocca comunque andare a comprare olio e filtri per lo meno, non so a che ora riusciro' ad essere a casa per poterci mettere mano.
Ho letto la ricevuta dell'ultimo service fatto (a 14400 miglia!) e non parla di cambio cinghia... la cambio a prescindere, visto il chilometraggio?
pierpaolo81
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 8
Iscritto il: ven set 19, 2014 12:12 pm
Località: Londra
Nome di battesimo: Pierpaolo
Modello scooter o moto: B400K9 Black

Re: Tagliando 42000

Messaggioda anthony_69 » mar set 23, 2014 1:20 pm

se non è stata mai cambiata, molto probabilmente è da fare....apri il carter e controllane lo stato nonchè le dimensioni.
Qualsiasi cosa tu faccia, falla con stile. Freddie Mercury
anthony_69
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 27600
Iscritto il: lun mag 21, 2007 9:57 am
Località: Roma - Riano
Modello scooter o moto: V-Strom 1000 ABS L5

Torna a Manutenzione Periodica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti