Login    Iscriviti

folle a 2500 rpm?

Informazioni tecniche, manutenzione periodica e non periodica
  • Autore
    Messaggio

Re: folle a 2500 rpm?

Messaggioda gianfranco68 » gio nov 06, 2014 3:32 pm

Me la consigli piu della malossi?costa molto?
gianfranco68
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 16
Iscritto il: ven lug 12, 2013 3:22 pm
Località: genova
Modello scooter o moto: b400

Re: folle a 2500 rpm?

Messaggioda marco11 » gio nov 06, 2014 3:43 pm

Non c'è proprio paragone, né come funzionalità, né come qualità.
La 2G e rifinita e bilanciata singolarmente ed ha la tartura delle molle regolabile per farla attaccare come tu preferisci, mentre la Malossi non ha alcun segno di bilanciatura e non è regolabile.
marco11
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2157
Iscritto il: gio nov 15, 2007 3:38 pm
Località: Milano - Gaggiano
Modello scooter o moto: Burgman 400 K7 Gray

Re: folle a 2500 rpm?

Messaggioda fabio72 » gio nov 06, 2014 5:05 pm

berto59 ha scritto:Avendo modificato il peso dei rulli, mi pare sia abbastanza normale che la frizione stacchi prima... :ciaociao: :ciaociao: :ciaociao:

Comunque lo stacco della frizione non dipende dal peso dei rulli, siamo in fase di rilascio ed è l'inerzia del mezzo che fa girare il tutto.
Quindi mentre l'attacco è comandato dal peso dei rulli x i giri del motore x la durezza delle molle della frizione, lo stacco è dato dalla velocità del mezzo per la durezza delle molle delle ganasce della frizione.....
In sostanza pur variando il peso dei rulli lo stacco avviene sempre alla medesima velocità del mezzo, ovviamente con giri di rotazione differenti.
Le curve si affrontano in base alla velocità, perciò qualsiasi sia il peso dei rulli, sempre alla stessa velocità si avrà lo stacco, quindi se si vuole una risposta differente bisogna solo agire sulle molle della frizione.


Per cui facendo come dice Gianfranco non si ottiene nessun cambiamento
gianfranco68 ha scritto:mah...non sono per nulla convinto:mi ritrovo ad affrontare curve cittadine a 35/40 kh e a metà curva mi stacca la frizione....non mi piace affatto,penso proprio che alla prima occasione rimetterò i rulli più pesanti :?


Si ha solo la differenza di giri in cui stacca la frizione, ma non varia la velocità in cui la cosa avviene.
Nella vita si riesce a giustificare tutto e l'esatto contrario di tutto :sì:
fabio72
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2703
Iscritto il: ven set 03, 2010 6:47 am
Località: Roma - Palestrina
Nome di battesimo: Fabio
Modello scooter o moto: Vstrom 650

Re: folle a 2500 rpm?

Messaggioda gianfranco68 » gio nov 06, 2014 5:23 pm

Ok...ma il mio vero dubbio è questo:il problema io lo riscontro da neanche 2000 km,fino ad allora era perfetto...da qui il pensiero che possa essere successo qualcosa...combinazione poco dopo aver cambiato cinghia e rulli(più leggeri)...
secondo voi?
gianfranco68
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 16
Iscritto il: ven lug 12, 2013 3:22 pm
Località: genova
Modello scooter o moto: b400

Re: folle a 2500 rpm?

Messaggioda fabio72 » gio nov 06, 2014 6:39 pm

E' la percezione che è differente.
Mi spiego meglio:
supponendo di avere lo stacco ad una velocità di 30 km orari, con i rulli più leggeri lo scooter ci arriva con un regime di rotazione più elevato (con più giri motore per intenderci) e quindi con più freno motore e, nel momento in cui stacca la frizione, la sensazione è che lo scooter acquisti velocità, con i rulli più pesanti lo stacco della frizione (che avviene sempre alla stessa velocità) avviene ad un regime di rotazione più basso quindi con minor freno motore e la sensazione e che lo scooter acquisti meno velocità, ma lo scooter entra in folle sempre alla stessa velocità.
Ultima modifica di fabio72 il gio nov 06, 2014 8:11 pm, modificato 1 volta in totale.
Nella vita si riesce a giustificare tutto e l'esatto contrario di tutto :sì:
fabio72
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2703
Iscritto il: ven set 03, 2010 6:47 am
Località: Roma - Palestrina
Nome di battesimo: Fabio
Modello scooter o moto: Vstrom 650

Re: folle a 2500 rpm?

Messaggioda Mimmo LC » gio nov 06, 2014 6:56 pm

E se alla frizione si montano delle mollette che vanno sulle massette meno resistenti tipo quelle della Malossi? Attacca prima e stacca dopo?
Mimmo LC
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 263
Iscritto il: mer mag 01, 2013 6:52 am
Località: Massafra -TA-
Nome di battesimo: Mimmo
Modello scooter o moto: B400 K9 Black

Re: folle a 2500 rpm?

Messaggioda gianfranco68 » gio nov 06, 2014 8:02 pm

ok...ho capito.io però questa cosa proprio non la sopporto...lo porterò dal meccanico e sentirò cosa mi consiglia
p.s.comincio a pensare di non aver fatto una scelta proprio azzeccata vista la città in cui vivo... :28g:
gianfranco68
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 16
Iscritto il: ven lug 12, 2013 3:22 pm
Località: genova
Modello scooter o moto: b400

Re: folle a 2500 rpm?

Messaggioda fabio72 » gio nov 06, 2014 8:12 pm

Mimmo LC ha scritto:E se alla frizione si montano delle mollette che vanno sulle massette meno resistenti tipo quelle della Malossi? Attacca prima e stacca dopo?



:ok: ESATTO
Nella vita si riesce a giustificare tutto e l'esatto contrario di tutto :sì:
fabio72
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2703
Iscritto il: ven set 03, 2010 6:47 am
Località: Roma - Palestrina
Nome di battesimo: Fabio
Modello scooter o moto: Vstrom 650

Re: folle a 2500 rpm?

Messaggioda gianfranco68 » ven nov 14, 2014 2:35 am

:grrrr: Ecco fatto:abbiamo aperto la trasmissione e...dopo 4500 km coi rulli da 16 anzichè da 21 frizione sul ferro e variatore scanalato....risultato appunto di un alleggerimento troppo "robusto"dei rulli...se c'è qualcun altro che come me di meccanica sa poco più di niente sappiatevi regolare...
gianfranco68
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 16
Iscritto il: ven lug 12, 2013 3:22 pm
Località: genova
Modello scooter o moto: b400

Re: folle a 2500 rpm?

Messaggioda gianfranco68 » ven nov 14, 2014 2:39 am

:grrrr: Ecco fatto:abbiamo aperto la trasmissione e...dopo 4500 km coi rulli da 16 anzichè da 21 frizione sul ferro e variatore scanalato....risultato appunto di un alleggerimento troppo "robusto"dei rulli...se c'è qualcun altro che come me di meccanica sa poco più di niente sappiatevi regolare...
Per la cronaca:negli ultimi giorni la frizione è arrvata a staccare a quasi 4000
gianfranco68
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 16
Iscritto il: ven lug 12, 2013 3:22 pm
Località: genova
Modello scooter o moto: b400

Re: folle a 2500 rpm?

Messaggioda fabio72 » ven nov 14, 2014 4:35 pm

gianfranco68 ha scritto:frizione sul ferro e variatore scanalato....


Suppongo che per frizione sul ferro intendi consumata????

Mentre cosa vuol dire "variatore scanalato"???? :mumble:
Nella vita si riesce a giustificare tutto e l'esatto contrario di tutto :sì:
fabio72
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2703
Iscritto il: ven set 03, 2010 6:47 am
Località: Roma - Palestrina
Nome di battesimo: Fabio
Modello scooter o moto: Vstrom 650

Re: folle a 2500 rpm?

Messaggioda phobos » ven nov 14, 2014 4:36 pm

Variatore scanalato?
Forse stai parlando della campana.
Le soluzioni al problema ti erano state suggerite.
Ora che sei costretto a cambiare la frizione, non farti fregare e prendi una polini 2G con relativa campana.
I rulli da 16 non sono i responsabili di questo danno. La colpa e' della pessima qualita' della frizione originale.
Ho avuto un K7 per 40mila km con rulli da 16 e frizione aftermarket. Malossi prima e polini dopo.
Non ho piu' avuto alcun tipo di problema. Il precedente proprietario ha tribolato con frizioni e campane.
Fai come tutti ti hanno suggerito e non te ne pentirai.
Suzuki V Strom 1050 XT
Motoguzzi Nevada Club 750
phobos
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2531
Iscritto il: mar ott 25, 2011 2:52 pm
Località: Roma
Nome di battesimo: Gianni
Modello scooter o moto: V-Strom 1050 XT

Precedente

Torna a Manutenzione Periodica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti