|
da Serghei » gio feb 12, 2015 7:42 pm
fabiocar74 ha scritto:E con burgman.... Addio x sempre.
Ma no! Capisco la tua amarezza: non si può vivere con l'ansia del "partirà questa mattina"! Sei stato sfortunato ad essere capitato su un BG con tutti quei problemi, ti assicuro però, ma del resto avendo visitato il forum l'avrai potuto constatare tu stesso, che non tutti i BG sono così. Io ho un K7 400, acquistato nuovo, da quasi 9 anni e con poco meno di 96000 Km che, a parte i piccoli problemi, ben noti, di spiccionamento della frizione, della pompa benzina e qualche altra sciocchezzuola facilmente risolta grazie agli esperti del forum, non mi ha dato grossi grattacapi. Non cambierei mezzo per nessun motivo. Se dovessi sostituirlo perché, in quanto vecchio, troppa costosa la manutenzione, ricomprerei un altro BG.
-
Serghei
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 757
- Iscritto il: lun mag 22, 2006 10:39 am
- Località: Cagliari - Capoterra
- Modello scooter o moto: ex B400 K7,K8 ora L3
da luciano999 » gio feb 12, 2015 10:05 pm
fabiocar74 ha scritto:Ciao Luciano, grazie per le info, ieri sera ho preso l'autostrada, a metà tragitto si è spento il quadro, poi le luci, arrivato al casello fortunatamente.... Si è spento, morto completo. L'ho lasciato all'uscita dell'autostrada. Oggi vado con una batteria e vedo se riesco a portarlo a casa. Credimi però che ormai sono deciso a disfarmene. Anche se fosse il regolatore di tensione, non posso cambiarne sempre uno ogni due anni, ha troppi problemi con sta cavolo di corrente, primo le batterie che anno x anno le divora, mentre la media di uno scooter sono ogni 4 anni, è poi il relè, e poi i regolatori di tensione.... Somma, fatta breve, troppo tempo con le mani dentro, e l'affidabilità resta scarsa. Lo metto in vendita.
Ciao Fabio comprendo la tua amarezza, non si puo sempre stare con il pensiero " partira " devo dire che il tuo mezzo piu giovane del mio, si e mangiato un casino di regolatori di tensione, e gia questo fa pensare , cosa c'è che non funziona bene ??? Nel mio caso il problema batteria e perche non uso la moto d'inverno, pero anche altri fanno lo stesso uso senza problemi. Quindi un pensiero lo metto anche sul mio mezzo. Spero solo tu possa cambiare idea, ma ti vedo deciso stavolta,......ormai a scrivere qui sul forum siamo rimasti proprio pochi, speriamo di non perdere un altra figura importate del forum. Ciao e una buona serata, magari facci un pensiero.....
-
luciano999
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1151
- Iscritto il: lun apr 18, 2011 11:23 pm
- Località: Padova
- Modello scooter o moto: B250 Y BLUE KM52.000
da fabiocar74 » ven feb 13, 2015 2:42 pm
Cari ragazzi , pultroppo io lavoro a 30 km da dove abito , e a lavoro devo andare ogni giorno , abito in luogo periferico della citta' , servito in maniera schifosa dai mezzi pubblici , per timbrare il cartellino alle 7:00 , dovrei alzarmi alle 4 , mentre ora invece parto di casa alle 6:20/15. Inoltre , come molti sanno , io non ho , per scelta , la macchina , l'ho venduta nel 2008 , ed una ducati con la frizione da fare , che assicuro per 5 mesi , da maggio a settembre . quindi, come mezzo di trasporto , ho solo lo scooter ,e questo , non mi puo' lasciare a piedi assolutamente , o alla peggio , il meno possibile , pultroppo , si stanno manifestando guasti ripetuti su componenti gia' sostituiti , problemi elettrici di parti elettriche .
Inoltre , in estate , quando uso la moto , lo scooter riposa in box , lo smonto , quasi sempre , sostituendo e controllando i pezzi che presumo debbano essere controllati , affinche ' in inverno non mi dia problemi ...... nel mio box fa' piu' freddo dentro che fuori , e io patisco il freddo in modo osceno , l'ultima volta sono dovuto scappare , perche' ogni 10 minuti dovevo fare pipi' , mi si gelano le dita al punto da non riuscire a tenere le chiavi "fredde" in mano.
Ma se il risultato e' questo , mi arrendo , non ho piu' volgia di farmi del nervoso ....approposito , ho controllato il generatore , eroga 56/58 volts alternati su ogni fase .. direi che e' perfetto , visto il manuale , deve dare dai 56 ai 60 volts. quindi il generatore va bene ed in ogni caso , pensare a picchi di corrente piu' alta , la quale fa saltare i regolatori ,e' abbastanza inensabile , visto che negli anni , uno statore , la perde la forza di carico , e non di certo la aumenta , poi , rimane il fatto , che faccio lo cambio? anche se dai test va bene ? e poi ? se si rompe dinuovo? , gli vuoto un secchio di benzina nel piazzale di casa e lo guardo bruciare a questi punti , visto che un generatore 4 soldi non costa , e poi , bisigna sbattersi a cambiarlo .
Lo scooter e' troppo vecchio , oggi faccio le foto , e lo metto su subito .it .
Burgman AN_250cc (k2). 64.600 km.
-
fabiocar74
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 706
- Iscritto il: mar feb 21, 2012 5:11 pm
- Località: Genova
- Modello scooter o moto: AN 250 K2 Silver
da fabiocar74 » ven feb 13, 2015 2:57 pm
Serghei ha scritto:fabiocar74 ha scritto:E con burgman.... Addio x sempre.
Ma no! Capisco la tua amarezza: non si può vivere con l'ansia del "partirà questa mattina"! Sei stato sfortunato ad essere capitato su un BG con tutti quei problemi, ti assicuro però, ma del resto avendo visitato il forum l'avrai potuto constatare tu stesso, che non tutti i BG sono così. Io ho un K7 400, acquistato nuovo, da quasi 9 anni e con poco meno di 96000 Km che, a parte i piccoli problemi, ben noti, di spiccionamento della frizione, della pompa benzina e qualche altra sciocchezzuola facilmente risolta grazie agli esperti del forum, non mi ha dato grossi grattacapi. Non cambierei mezzo per nessun motivo. Se dovessi sostituirlo perché, in quanto vecchio, troppa costosa la manutenzione, ricomprerei un altro BG.
Ciao , il tuo e' un k7 , il mio un k2 , e gia' ce ne passa di acqua sotto hai ponti , ti dico i difetti del mio k2? beve olio , come del resto , tutti di quella serie , va' a benzina , olio e batterie , visto che ogni anno , la devi sostituire poiche' a terra , la media normale , e' una ogni 4 anni , anche qui , problemi di serie , e non solo del mio . non e' a ignezione , si scarbura facilmente , io voglio un mezzo che in inverno , non si spenga dopo 10 minuti che e' in moto , per tenere il minimo , il motore si deve scaldare , col downtown della mia compagna , non succede mai , rimane sempre in moto , e sinceramente , la patisco sta cosa. ecco perche' comprero' un majestic 400 del 2013-14.
Burgman AN_250cc (k2). 64.600 km.
-
fabiocar74
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 706
- Iscritto il: mar feb 21, 2012 5:11 pm
- Località: Genova
- Modello scooter o moto: AN 250 K2 Silver
da luciano999 » ven feb 13, 2015 3:20 pm
Comprendiamo il tuo malessere Fabio, l'invito che ti faccio e di rimanere nel forum,............ magari con meno presenze,...............non ti saluto perche immagino/spero non sia un addio ma cmq ci risentiremo. Per il consumo olio e valido HBN, non ricordo se lo usavi . 
-
luciano999
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1151
- Iscritto il: lun apr 18, 2011 11:23 pm
- Località: Padova
- Modello scooter o moto: B250 Y BLUE KM52.000
da Serghei » ven feb 13, 2015 6:54 pm
E' chiaro che il BG che hai non ti soddisfa per i noti problemi da te segnalati. DISFATENE. Comprati un altro Burgman, magari un K7 usato con pochi Km. Certo, se non hai più fiducia nella Suzuki, capisco che ti rivolga alla Yamaha: il majesty 400, da quello che ho sentito, sembrerebbe un ottimo mezzo. Personalmente preferisco il BG. Ciao ciao
-
Serghei
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 757
- Iscritto il: lun mag 22, 2006 10:39 am
- Località: Cagliari - Capoterra
- Modello scooter o moto: ex B400 K7,K8 ora L3
da fabiocar74 » ven feb 13, 2015 7:37 pm
Ciao ragazzi, no, non è che non ho più fiducia in Suzuki, è un grande marchio, che ha fatto la storia della moto, ci mancherebbe, i problemi, li hanno anche altri mezzi, dico solo, che è arrivato il momento di sostituirlo poiché non ha più i requisiti di affidabilità che voglio io. Rimarrò comunque nel forum, se posso essere di aiuto, ben contento.
Burgman AN_250cc (k2). 64.600 km.
-
fabiocar74
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 706
- Iscritto il: mar feb 21, 2012 5:11 pm
- Località: Genova
- Modello scooter o moto: AN 250 K2 Silver
da luciano999 » gio feb 26, 2015 11:57 pm
Ancora difficolta di avviamento, si sentiva il motorino che faceva fatica a girare, prima del avvio controllo tensione batteria 13 V, e sempre sotto mantenitore, in fase di avvio il voltaggio e sceso a 10.4V, ma il mantenitore a questo voltaggio 13 V non carica, ma sta sempre in attesa perche il voltaggio e buono, ma e l'amperaggio che viene a mancare, per avere un avvio ottimale. Adesso ho provato a scollegare la batteria dalla moto, e sempre sotto mantenitore, e vediamo come va .......
-
luciano999
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1151
- Iscritto il: lun apr 18, 2011 11:23 pm
- Località: Padova
- Modello scooter o moto: B250 Y BLUE KM52.000
da fabiocar74 » ven feb 27, 2015 8:44 am
Ciao ragazzi, allora, lo scooter mio, facendo le corna, ora va benissimo, sto sempre usando la skyrich al litio, la quale, per via dei problemi, all'impianto, ho scaricato e ricaricato più volte. Che dire.... A questo punto, mi viene il rimorso di darlo via, visto che quando va, va veramente bene, da quando ho cambiato il regolatore, sembra un altro scooter. Luciano, anche io ho notato che le batterie del nostro scooter, perdono in amperaggio, ma non ne comprendo le cause.
Burgman AN_250cc (k2). 64.600 km.
-
fabiocar74
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 706
- Iscritto il: mar feb 21, 2012 5:11 pm
- Località: Genova
- Modello scooter o moto: AN 250 K2 Silver
da luciano999 » ven feb 27, 2015 4:26 pm
Nel mio caso sempre sotto mantenitore, il mantenitore comincia a 12,7/12,8 V, come nel mio caso batt a 13 V, il mantenitore non carica, l'orologio e il freddo si mangiano la carica.
Fabio allora hai cambiato un altro regolatore ??
-
luciano999
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1151
- Iscritto il: lun apr 18, 2011 11:23 pm
- Località: Padova
- Modello scooter o moto: B250 Y BLUE KM52.000
da luciano999 » lun mar 16, 2015 3:58 am
Credo di avere capito il mio problema, la mia batt al GEL sotto manutentore OPTIMATE che viene dato anche per batterie al gel , mantiene una carica di non oltre i 13 V, che per una batteria acido piombo va piu' che bene, questo per non farla bollire ed evaporare il liquido interno. Pero come da manuale batt al GEL il mantenimento di questa e di 14,5 V, a 13 V questa batteria e giu di carica, quindi ecco che al momento dell avvio non c'è forza per avviare. Concludo anche se il mantenitore OPTIMATE e dato per batterie al gel, in realta questo non va bene, ho ripescato un vecchio mantenitore che mi faceva bollire le batterie acido piombo, lavora a 14,5 V, ora la batteria al Gel e efficiente e le partenze sono sempre al TOP. Ma porca miseria ma e mai possibile, .............un normale utente debba farsi tutte queste seghe mentali per avere il mezzo in ordine, il primo mantenitore mi guastava le batterie le faceva bollire, il secondo anche se venduto per batt al Gel, non e efficiente per queste, ma porrc,.....porc...porc,,.... Spero che questa volta il problema sia risolto definitivamente, ce ne sempre una,..............azz...... 
-
luciano999
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1151
- Iscritto il: lun apr 18, 2011 11:23 pm
- Località: Padova
- Modello scooter o moto: B250 Y BLUE KM52.000
| |