|
da marco11 » sab nov 15, 2014 7:17 pm
Ho cercato il sito dove recuperare i manuali tecnici dei prodotti Lafayette, ma non l'ho trovato. Ho trovato solo tanti siti che commercializzano i prodotti Lafayette. Se mi indichi dove hai recuperato il manuale tecnico, ti ringrazio. Se il prodotto rispecchia le caratteristiche indicate del venditore è interessante.
-
marco11
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2157
- Iscritto il: gio nov 15, 2007 3:38 pm
- Località: Milano - Gaggiano
- Modello scooter o moto: Burgman 400 K7 Gray
da fabiocar74 » sab nov 15, 2014 7:34 pm
luciano999 ha scritto:Marco piu' di fidarmi dei manuali costruttori,................. Sono d'accordo uno strumento professionale vale 4 volte tanto, quindi i dubbi ci possono essere, lafayette , come marchio non dovrebbe essere proprio male,...........
io usavo lafaiette per le radiotrasmittenti a postazione fissa, ottimi apparecchi, un pelo sopra hai midland.
Burgman AN_250cc (k2). 64.600 km.
-
fabiocar74
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 706
- Iscritto il: mar feb 21, 2012 5:11 pm
- Località: Genova
- Modello scooter o moto: AN 250 K2 Silver
da fabiocar74 » lun gen 19, 2015 12:31 pm
Aggiornamento sulla batteria li ion Skyrich. Attualmente a genova ci sono 8 gradi , percepiti 4 , questa mattina lo scooter e' partito alla prima , ma una settimana fa' ha fatto qualche capriccio , l'avvio sembrava fiacco ,si sentiva girare lentamente il motorino di avviamento . ieri per scrupolo ho controllato i led di carica montati sulla batteria stessa , i quali forniscono indicazioni sul suo stato ,...si accendono tutti !!! la batteria da il pieno carico . Solo che ho tanto l'impressione che prima o dopo mi incazzero' perche' mi mollera' per strada. mi sa che sta batteria e' un buco nell'acqua , il mio entusiasmo si e' finito sotto alle suole.
Burgman AN_250cc (k2). 64.600 km.
-
fabiocar74
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 706
- Iscritto il: mar feb 21, 2012 5:11 pm
- Località: Genova
- Modello scooter o moto: AN 250 K2 Silver
da Serghei » lun gen 19, 2015 7:31 pm
fabiocar74 ha scritto:Aggiornamento sulla batteria li ion Skyrich. Attualmente a genova ci sono 8 gradi , percepiti 4 , questa mattina lo scooter e' partito alla prima , ma una settimana fa' ha fatto qualche capriccio , l'avvio sembrava fiacco ,si sentiva girare lentamente il motorino di avviamento . ieri per scrupolo ho controllato i led di carica montati sulla batteria stessa , i quali forniscono indicazioni sul suo stato ,...si accendono tutti !!! la batteria da il pieno carico . Solo che ho tanto l'impressione che prima o dopo mi incazzero' perche' mi mollera' per strada. mi sa che sta batteria e' un buco nell'acqua , il mio entusiasmo si e' finito sotto alle suole.
A me è capitato nell'auto: la batteria aveva un finestrella, nonostante all'interno ci fosse il colore verde la batteria era completamente scarica e da buttare. Non fidarti dei delle indicazioni dei led.
-
Serghei
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 757
- Iscritto il: lun mag 22, 2006 10:39 am
- Località: Cagliari - Capoterra
- Modello scooter o moto: ex B400 K7,K8 ora L3
da fabiocar74 » lun gen 19, 2015 8:58 pm
Finora la migliore batteria si è rivelato la motorrad al gel. Comunque, finora non sono rimasto piantato in asso, dovesse mai succedere, ho una okyami sempre in carica, e ovviamente anche il mio fidato booster einhell. Comunque, noto che con il freddo, le batterie vanno giù
Burgman AN_250cc (k2). 64.600 km.
-
fabiocar74
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 706
- Iscritto il: mar feb 21, 2012 5:11 pm
- Località: Genova
- Modello scooter o moto: AN 250 K2 Silver
da luciano999 » mar gen 20, 2015 6:09 pm
La mia motorad fa un po fatica questo inverno però la moto è ferma sotto manutenzione di carica Speriamo bene
Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk
-
luciano999
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1151
- Iscritto il: lun apr 18, 2011 11:23 pm
- Località: Padova
- Modello scooter o moto: B250 Y BLUE KM52.000
da fabiocar74 » mer gen 21, 2015 8:41 am
Comunque ieri al semaforo ho beccato un tipo con uno scooter come il mio, ha confermato che ogni volta che fa freddo, deve sostituire la batteria. Ieri ho messo la batteria litio in carica, era al 50%. Comunque le luci accese tutto il giorno, sono deleterie per la ricarica della batteria da parte del regolatore di tensione dello scooter.
Burgman AN_250cc (k2). 64.600 km.
-
fabiocar74
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 706
- Iscritto il: mar feb 21, 2012 5:11 pm
- Località: Genova
- Modello scooter o moto: AN 250 K2 Silver
da fabiocar74 » mar gen 27, 2015 12:10 pm
Nuovo Aggiornamento Dopo aver rimosso la batteria litio dal cassettino , ho proceduto ad una ricarica , con normalissimo caricabatterie , la medesima segnava una carica del 50%, in un' ora di carica , ho raggiunto il 100% . ho rimontato la batteria litio , adesso , stamattina che fuori vi erano 3 gradi , appena ho sfiorato lo starter , e' partito subito . ho fatto 2 interventi , uno la candela , sostituita con una piu' calda , una CR8EK se non sbaglio , quella vecchia , era umida , non bella secca , cosi' ho provveduto a pulire il filtro dell'aria spugnoso , che era una schifezza .
Burgman AN_250cc (k2). 64.600 km.
-
fabiocar74
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 706
- Iscritto il: mar feb 21, 2012 5:11 pm
- Località: Genova
- Modello scooter o moto: AN 250 K2 Silver
da fabiocar74 » mer mar 18, 2015 8:48 pm
Su e. Bah l'ho trovata a 59euro, contro i 40di una OKYAMI al piombo, e i 90della yuasa al piombo, basta cercare in rete. La batteria funziona alla grande ora che lo scooter ha finalmente il regolatore di tensione che funziona. In questi giorni più di una mattina eravamo a 3gradi, ma nessun segno di cedimento, avvio tempestivo...... Sono molto soddisfatto. Inoltre, le 2volte che l'ho ricaricata, visto che il regolatore non caricava, è stata collegata ad un comunissimo caricabatterie, nel mio caso specifico, il BX3 della alkapower. L'importante è che non si avii il processo di desolfazione, che nei odierni caricabatterie, è automatico, quando la tensione è minore di 6volt mi pare, comunque parte in automatico sotto un certo valore della batteria. Nel mio caso, la batteria, misurata col tester, dava 11v, quindi, nessun rischio di quocerla, accorciandogli o peggio precludendogli la sua vita.
Burgman AN_250cc (k2). 64.600 km.
-
fabiocar74
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 706
- Iscritto il: mar feb 21, 2012 5:11 pm
- Località: Genova
- Modello scooter o moto: AN 250 K2 Silver
da fabiocar74 » mer mar 18, 2015 8:50 pm
Purtroppo i k1ek2, hanno questo problema, che nei modelli più moderni, non si manifesta, pena di danni all'impianto, non derivati da errori progettuali.
Burgman AN_250cc (k2). 64.600 km.
-
fabiocar74
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 706
- Iscritto il: mar feb 21, 2012 5:11 pm
- Località: Genova
- Modello scooter o moto: AN 250 K2 Silver
| |