|
da NeoBurghy » mer nov 13, 2013 5:34 pm
Ciao ragazzi. Ho un B400L3, con 2000 km all'attivo. Regolarmente tagliandato, con utilizzo mixato città/tangenziale. Ultimamente ho notato una cosa:
Premessa, sapete tutti che hanno aumentato l'attaco della frizione a 3000 g/min rispetto alle versioni precedenti.
Alla partenza, magari quando non è perfettamente caldo (ma comunque riscaldato) fra i 3000 e 3100 g/min (quando attacca la frizione) se non sono sensibile con l'accelleratore, mi da un po' di strappo, un colpetto... non parliamo di cose esagerate, ma si nota. Secondo voi cos'è? E' normale?
Grazie soci
I ♥ Tangenziale Est Milano
-
NeoBurghy
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 570
- Iscritto il: gio set 12, 2013 11:10 am
- Località: Milano
- Nome di battesimo: Marco
- Modello scooter o moto: B400 ABS LUX L03
da anthony_69 » mer nov 13, 2013 7:02 pm
questo è il problema tipico che ha sempre causato la frizione del 400...vedo che anche con le nuove versioni il problema sussiste quando viene messa alla frusta...se non è così fastidiosa e problematica, sorvola sul problema, altrimenti preparati una buona dose di popcorn e preparati a leggere tonnellati di documentazione in merito a problemativa e relative soluzioni
Qualsiasi cosa tu faccia, falla con stile. Freddie Mercury
-
anthony_69
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 27600
- Iscritto il: lun mag 21, 2007 9:57 am
- Località: Roma - Riano
- Modello scooter o moto: V-Strom 1000 ABS L5
da NeoBurghy » mer nov 13, 2013 7:17 pm
anthony_69 ha scritto:questo è il problema tipico che ha sempre causato la frizione del 400...vedo che anche con le nuove versioni il problema sussiste quando viene messa alla frusta...se non è così fastidiosa e problematica, sorvola sul problema, altrimenti preparati una buona dose di popcorn e preparati a leggere tonnellati di documentazione in merito a problemativa e relative soluzioni
Grazie Anthony... quindi mi confermi che a livello di "corretta funzionalità dello scooter" tutto va bene... il fastidio è solamente soggettivo, posso tralasciarlo? Magari al prossimo tagliando lo faccio notare... ma se tralascio vado incontro a problemi seri?
I ♥ Tangenziale Est Milano
-
NeoBurghy
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 570
- Iscritto il: gio set 12, 2013 11:10 am
- Località: Milano
- Nome di battesimo: Marco
- Modello scooter o moto: B400 ABS LUX L03
da Smontolo » mer nov 13, 2013 7:23 pm
Mi dispiace... devi rottamarlo C'è questa sezione apposita viewforum.php?f=26Scherzi a parte... pensavo comunque che con la modifica ai rapporti, correttore di coppia, girante frizione, avessero risolto... invece ...
-
Smontolo
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 5044
- Iscritto il: dom nov 20, 2011 12:33 am
- Località: Bologna - Ma sono Sardo!
- Nome di battesimo: Paolo
- Modello scooter o moto: per ora tortellini
da NeoBurghy » mer nov 13, 2013 7:25 pm
I ♥ Tangenziale Est Milano
-
NeoBurghy
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 570
- Iscritto il: gio set 12, 2013 11:10 am
- Località: Milano
- Nome di battesimo: Marco
- Modello scooter o moto: B400 ABS LUX L03
da Knarf » mer nov 13, 2013 7:26 pm
Prova a non essere più così sensibile con l'acceleratore.
-
Knarf
- Moderatore

-
- Messaggi: 43085
- Iscritto il: mer lug 19, 2006 12:35 pm
- Località: Milano - Sesto San Giovanni
- Nome di battesimo: Knarf ovviamente
- Modello scooter o moto: BMW R1200RT
da NeoBurghy » mer nov 13, 2013 7:30 pm
Knarf ha scritto:Prova a non essere più così sensibile con l'acceleratore.
Ahhhhhh dici che è quello? Io cerco di essere sensibile, appunto per evitare di fargli fare lo strappo.. per intenderci quando apro l'accelleratore, non lo faccio di colpo, lo faccio salire con calma... 
I ♥ Tangenziale Est Milano
-
NeoBurghy
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 570
- Iscritto il: gio set 12, 2013 11:10 am
- Località: Milano
- Nome di battesimo: Marco
- Modello scooter o moto: B400 ABS LUX L03
da Knarf » mer nov 13, 2013 7:33 pm
Più sei sensibile e più fai slittare la frizione. Se apri con più decisione la frizione si apre subito sulla campana e potrebbe adattarsi meglio. In fondo hai solo 2000 km E' una prova 
-
Knarf
- Moderatore

-
- Messaggi: 43085
- Iscritto il: mer lug 19, 2006 12:35 pm
- Località: Milano - Sesto San Giovanni
- Nome di battesimo: Knarf ovviamente
- Modello scooter o moto: BMW R1200RT
da NeoBurghy » mer nov 13, 2013 10:30 pm
Knarf ha scritto:Più sei sensibile e più fai slittare la frizione. Se apri con più decisione la frizione si apre subito sulla campana e potrebbe adattarsi meglio. In fondo hai solo 2000 km E' una prova 
Domani provo. Il problema e' davvero minimo, si e' palesato negli ultimi 10 gg. Domani mattina, salendo rampa del box uso il tuo metodo (dopo averlo scaldato ovviamente). 2000 km in effetti sono pochi, ancora si devono adattare tutte le parti. Altrimenti come dice Ogara farò visita in officina per segnalare il problema, tanto la frizione la cambiano in un giorno...
I ♥ Tangenziale Est Milano
-
NeoBurghy
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 570
- Iscritto il: gio set 12, 2013 11:10 am
- Località: Milano
- Nome di battesimo: Marco
- Modello scooter o moto: B400 ABS LUX L03
da Paolo69 » gio nov 14, 2013 1:24 am
anthony_69 ha scritto:questo è il problema tipico che ha sempre causato la frizione del 400...vedo che anche con le nuove versioni il problema sussiste quando viene messa alla frusta...se non è così fastidiosa e problematica, sorvola sul problema, altrimenti preparati una buona dose di popcorn e preparati a leggere tonnellati di documentazione in merito a problemativa e relative soluzioni
Confermo... Un socio con l2 mi ha contattato poco tempo fa.. anche lui problemi frizione... Davvero incredibile
-
Paolo69
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 673
- Iscritto il: sab giu 11, 2011 10:27 pm
- Località: Bologna
- Modello scooter o moto: B400 K8 Anthracite
da NeoBurghy » gio nov 14, 2013 8:10 am
Paolo69 ha scritto:anthony_69 ha scritto:questo è il problema tipico che ha sempre causato la frizione del 400...vedo che anche con le nuove versioni il problema sussiste quando viene messa alla frusta...se non è così fastidiosa e problematica, sorvola sul problema, altrimenti preparati una buona dose di popcorn e preparati a leggere tonnellati di documentazione in merito a problemativa e relative soluzioni
Confermo... Un socio con l2 mi ha contattato poco tempo fa.. anche lui problemi frizione... Davvero incredibile
Evidentemente meno gravi delle versioni precedenti ma sempre presenti. Questo week vedo di smontare Carter e vedere com'e' la situazione. Se fosse solo un discorso di fastidio, adettero' la guida a questo problema, e appena possibile portero' il mezzo in officina. Adesso mi interessa solo che questa cosa non possa degenerare causando problemi più gravi o magari rovinando altri componenti... Sopra si parlava di "uso intenso"... io vi assicuro che lo uso, tutti i giorni, ma sempre senza esagerare. Venendo da uno scooter che soffriva l'uso intenso, con in ciccino non ho mai sgasato, aperto a cannone il gas ad ogni semaforo ecc... apro il gas gradualmente, cerco di non farlo soffrire troppo nell'uso cittadino. Ma forse non basta, il difetto di fondo rimane...
I ♥ Tangenziale Est Milano
-
NeoBurghy
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 570
- Iscritto il: gio set 12, 2013 11:10 am
- Località: Milano
- Nome di battesimo: Marco
- Modello scooter o moto: B400 ABS LUX L03
da anthony_69 » gio nov 14, 2013 9:46 am
dammi retta...fino a che rimane un lievissimo problema lascia perdere e usa la tecnica indicata da Franco...io stesso con il mio vecchio K7 la adottavo e non ho praticamente mai avuto grossi fastidi
Qualsiasi cosa tu faccia, falla con stile. Freddie Mercury
-
anthony_69
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 27600
- Iscritto il: lun mag 21, 2007 9:57 am
- Località: Roma - Riano
- Modello scooter o moto: V-Strom 1000 ABS L5
da NeoBurghy » gio nov 14, 2013 10:15 am
anthony_69 ha scritto:dammi retta...fino a che rimane un lievissimo problema lascia perdere e usa la tecnica indicata da Franco...io stesso con il mio vecchio K7 la adottavo e non ho praticamente mai avuto grossi fastidi
Anthony grazie dei consigli! Stamattina li ho seguiti alla lettera e la problematica si è ridotta a nulla  o meglio, solo 1 volta e molto più lieve rispetto a prima, alla partenza. In marcia, anche in situazioni dove dosi il gas, mai un problema. Quindi vi ringrazio... Certo, spiace sapere che anche sui mezzi nuovi, anche se meno grave rispetto alle precedenti serie, il problema si ripropone... Ormai l'ho già detto in altri post, con la Piaggio sono rimasto scottato, entrai un giorno in officina per fare un controllo e andai a casa a piedi. ;( Dopo "SOLO" 3 mesi, il mezzo tornò da me... e "SOLO" dopo altri 3 mesi, presi il burgman ahahahahahahaahahah Altra cosa che dispiace, è che quando uscirà il burgman400 nuovo (presumibilmente nel 2014) non sarà un acquisto da fare, dovrà passare 1 anno e vedere se queste problematiche ci saranno anche sul mezzo appena uscito. (non che lo voglia cambiare a breve). Grazie a tutti comunque. Sottolineo che questo forum, a differenza di altri (vedi Forum 2 Ruote che frequentavo) è pieno di persone che danno consigli sensati, senza allarmare nessuno, e cercando di farti muovere al meglio in tutte le situazione. Quindi, un plauso a noi. 
I ♥ Tangenziale Est Milano
-
NeoBurghy
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 570
- Iscritto il: gio set 12, 2013 11:10 am
- Località: Milano
- Nome di battesimo: Marco
- Modello scooter o moto: B400 ABS LUX L03
| |