|
da NeoBurghy » gio nov 14, 2013 11:07 am
I ♥ Tangenziale Est Milano
-
NeoBurghy
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 570
- Iscritto il: gio set 12, 2013 11:10 am
- Località: Milano
- Nome di battesimo: Marco
- Modello scooter o moto: B400 ABS LUX L03
da NeoBurghy » gio nov 14, 2013 11:46 am
Sai evidentemente non è così semplice... perchè avranno firmato contratti con il fornitore di queste maledette frizioni, che a loro volta dirà "le riprogetto e sistemo" ma senza buoni risultati. Speriamo, in un futuro, che possano migliorare... sempre meglio la frizione mal progettata che problemi più grossi, pero' ufffffffff 
I ♥ Tangenziale Est Milano
-
NeoBurghy
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 570
- Iscritto il: gio set 12, 2013 11:10 am
- Località: Milano
- Nome di battesimo: Marco
- Modello scooter o moto: B400 ABS LUX L03
da NeoBurghy » mar nov 19, 2013 11:07 am
Ciao ragazzi... il nuovo "stile di guida" porta i suoi frutti. Strappi davvero minimi... mi chiedevo, se continuerò così, a guidare come mi avete suggerito, aprendo il gas in partenza con meno "delicatezza" dite che la frizione si adatterà meglio? Per il resto sono felice del Ciccino in tutto e per tutto. Davvero altro pianeta rispetto agli scooter che ho avuto. 
I ♥ Tangenziale Est Milano
-
NeoBurghy
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 570
- Iscritto il: gio set 12, 2013 11:10 am
- Località: Milano
- Nome di battesimo: Marco
- Modello scooter o moto: B400 ABS LUX L03
da NeoBurghy » gio nov 21, 2013 10:25 am
Ciao ragazzi, ho un aggiornamento sul mio ciccino e relativo problema "strappi". Stamattina, ho portato a verificare olio presso mia officina, e nel frattempo ho esposto il problema degli strappi. Il capo officina (parliamo di Japan Moto srl Milano) mi ha suggerito questo (scusate le eventuali terminologie non tecniche ma sono ignorante o almeno non preparato come voi  ): • Lui suggeriva di lasciare la frizione originale, in quanto ha provato su altri mezzi a cambiarla, Malossi, Polini... ma senza miglioramenti tangibili. Ha detto di intervenire su variatore, non vi so dire la marca precisa, ha solo detto che questa soluzione del cambio variatore, farà si che la frizione sia meno stressata, permettendo un attacco pronto al momento dell'accellerazione, in tutte le situazioni... per intenderci, non attaccherà più a 3000 ma intorno ai 1000/1500. Il costo totale, comprensivo di montaggio e relativa pulizia del gruppo trasmissione/frizione, mi costerebbe 220 euro. Al momento, siccome il problema in questione non è "invasivo" pensavo di lasciare tutto com'è, e fra 2/3 mesi quando dovrò fare il tagliando dei 6000, e magari il problema strappi sarà diventato fastidioso, potrei scegliere di intervenire come suggerito da lui. Che ne pensate? 
I ♥ Tangenziale Est Milano
-
NeoBurghy
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 570
- Iscritto il: gio set 12, 2013 11:10 am
- Località: Milano
- Nome di battesimo: Marco
- Modello scooter o moto: B400 ABS LUX L03
da phobos » gio nov 21, 2013 11:47 am
Una frizione polini risolve definitivamente il problema e costa 100 euro. Il variatore non influisce in alcun modo sul numero di giri a cui attacca la frizione (dipende esclusivamente dalla distanza tra pattini frizione e campana oltre che dalla durezza delle molle che reggono i pattini in sede) Il cambio del variatore e' inutile per il tuo problema. Sono 220 euro buttati. Un meccanico che suggerisce roba del genere andrebbe sconsigliato a piu' persone possibile.
Poi, siamo sempre al solito discorso: i soldi sono tuoi e sei libero di farteli depredare come meglio ritieni, ma sfido pubblicamente chiunque, meccanico, preparatore o ingegnere progettista a contraddire quanto ho appena affermato.
Suzuki V Strom 1050 XT Motoguzzi Nevada Club 750
-
phobos
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2531
- Iscritto il: mar ott 25, 2011 2:52 pm
- Località: Roma
- Nome di battesimo: Gianni
- Modello scooter o moto: V-Strom 1050 XT
da NeoBurghy » gio nov 21, 2013 12:27 pm
phobos ha scritto:Una frizione polini risolve definitivamente il problema e costa 100 euro. Il variatore non influisce in alcun modo sul numero di giri a cui attacca la frizione (dipende esclusivamente dalla distanza tra pattini frizione e campana oltre che dalla durezza delle molle che reggono i pattini in sede) Il cambio del variatore e' inutile per il tuo problema. Sono 220 euro buttati. Un meccanico che suggerisce roba del genere andrebbe sconsigliato a piu' persone possibile.
Poi, siamo sempre al solito discorso: i soldi sono tuoi e sei libero di farteli depredare come meglio ritieni, ma sfido pubblicamente chiunque, meccanico, preparatore o ingegnere progettista a contraddire quanto ho appena affermato.
Ciao Phobos, le mie premesse erano appunto di "ignorante"  Nei prossimi giorni sentirò un altro meccanico (sempre ufficiale suzuki) per capire meglio come muovermi. Anche io, avendo letto di diversi interventi fatti sul forum, ho parlato di Polini... se mi dici, che con 100 euro me la cavo sono anche più felice... 
I ♥ Tangenziale Est Milano
-
NeoBurghy
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 570
- Iscritto il: gio set 12, 2013 11:10 am
- Località: Milano
- Nome di battesimo: Marco
- Modello scooter o moto: B400 ABS LUX L03
da NeoBurghy » gio nov 21, 2013 12:28 pm
Phobos, hai voglia di spiegarmi su cosa influisce il variatore ???? Così capisco meglio!!!! Grazie
I ♥ Tangenziale Est Milano
-
NeoBurghy
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 570
- Iscritto il: gio set 12, 2013 11:10 am
- Località: Milano
- Nome di battesimo: Marco
- Modello scooter o moto: B400 ABS LUX L03
da Smontolo » gio nov 21, 2013 1:08 pm
Non sei l'unico Marco... Quando volevo montare la polini ho girato parecchi ricambisti e rivenditori Suz quì a roma.. ma senza risultato.. Tutti, sconsigliavano altre marche, compresa malossi... ma, casualità  avevano tutti disponibile solo la girante frizione originale suzuki.. non montandola più nessuno ne hanno pieni i magazzini una bella parte dei rivenditori... e ovviamente devono venderle... quindi non forniscono frizioni aftermarket e tutti loro me la avevano sconsigliata Presa frizione su ebay, montata, il mezzo ha cambiato completamente  in meglio si intende Un concessionario-rivenditore suzuki credo non ti fornisca le aftermarket...  che è cosa ovvia.. Per il discorso variatore, mi associo in tutto al discorso fatto da Gianni  al massimo sostituisci i rulli, ma il vario lascierei proprio l'originale che ha le piste perfette per il burghy 
-
Smontolo
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 5044
- Iscritto il: dom nov 20, 2011 12:33 am
- Località: Bologna - Ma sono Sardo!
- Nome di battesimo: Paolo
- Modello scooter o moto: per ora tortellini
da NeoBurghy » gio nov 21, 2013 1:14 pm
Infatti all'inizio era convinto di azzeccare parlando di "nuova frizione". Adesso mi chiedo, facciamo conto che seguo vostro consiglio, se monto Malossi/Polini non originale, la garanzia mi salta? Sarebbe da capire... secondo me no, perchè come lui mi ha detto "montiamo il variatore di altra marca e la garanzia rimane" dovrebbe funzionare così anche per la frizione... se poi si parla di 100 euro, ne posso cambiare 1 all'anno, no problema 
I ♥ Tangenziale Est Milano
-
NeoBurghy
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 570
- Iscritto il: gio set 12, 2013 11:10 am
- Località: Milano
- Nome di battesimo: Marco
- Modello scooter o moto: B400 ABS LUX L03
da Smontolo » gio nov 21, 2013 1:53 pm
Credo proprio che la garanzia non salti  infatti non mi spiego nemmeno io perchè il variatore si e la frizione no .. si parla ugualmente di aftermarket quindi non vedo la differenza tra i due...
-
Smontolo
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 5044
- Iscritto il: dom nov 20, 2011 12:33 am
- Località: Bologna - Ma sono Sardo!
- Nome di battesimo: Paolo
- Modello scooter o moto: per ora tortellini
da NeoBurghy » gio nov 21, 2013 3:09 pm
Infatti... Paolo comunque il mio era solo un dubbio, l'officina non mi ha detto "Variatore si, frizione no"... ha solo suggerito quella variazione che vi ho detto. Sabato visito un mio ex meccanico che curava la GSXR, anch'esso ufficiale, e vediamo cosa mi dice... 
I ♥ Tangenziale Est Milano
-
NeoBurghy
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 570
- Iscritto il: gio set 12, 2013 11:10 am
- Località: Milano
- Nome di battesimo: Marco
- Modello scooter o moto: B400 ABS LUX L03
da Sting64 » gio nov 21, 2013 3:31 pm
passa alla moto comunque ogni frizione centrifuga di qualcosa soffre sempre (piccioni, durata, scaldate....) l'importante è avere un buon mix di sopportazione/tolleranza e un utilizzo vario del mezzo
Triumph Tiger Sport White 1050 Triple "Un vincitore è semplicemente un sognatore che non si è mai arreso"
-
Sting64
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 16833
- Iscritto il: lun dic 10, 2007 7:39 pm
- Località: Bologna
- Modello scooter o moto: Triumph Tiger Sport
da NeoBurghy » gio nov 21, 2013 3:37 pm
Sting64 ha scritto:passa alla moto
Sting avevo il GSXR750 fino ad un anno fà, aimè, non è contemplato l'utilizzo della moto in città, troppo "pesante"... con il Burghy viaggio da dio ovunque  ...al tempo avevo, moto, scooter e auto. Adesso ho tagliato tutto, solo burghy! Sai quanti soldini in tasca in più... tutte le sere caviale!!!
I ♥ Tangenziale Est Milano
-
NeoBurghy
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 570
- Iscritto il: gio set 12, 2013 11:10 am
- Località: Milano
- Nome di battesimo: Marco
- Modello scooter o moto: B400 ABS LUX L03
da phobos » gio nov 21, 2013 5:22 pm
Suzuki V Strom 1050 XT Motoguzzi Nevada Club 750
-
phobos
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2531
- Iscritto il: mar ott 25, 2011 2:52 pm
- Località: Roma
- Nome di battesimo: Gianni
- Modello scooter o moto: V-Strom 1050 XT
| |