
Quindi basterebbe cambiare le tubazioni, .........e solo pulizia cilindretti ???
Questa treccia dovrebbe andare bene, ??????? come costi siamo in linea ?????
http://www.ebay.it/itm/Kit-frentubo-Suz ... 157&_uhb=1


| |||||
Re: Sono rimasto senza freni in discesa![]() Quindi basterebbe cambiare le tubazioni, .........e solo pulizia cilindretti ??? Questa treccia dovrebbe andare bene, ??????? come costi siamo in linea ????? http://www.ebay.it/itm/Kit-frentubo-Suz ... 157&_uhb=1 ![]() ![]()
![]() Re: Sono rimasto senza freni in discesa
Attendevo qualche consiglio sul procedere....... ![]()
![]() Re: Sono rimasto senza freni in discesa![]() ![]() ![]() Quelli del link sono perfetti ![]() ![]() ![]()
![]() Re: Sono rimasto senza freni in discesaGrazie Smontolo,
altra domanda serve prendere le guaine per i tubi ??? riguardo ai pistoncini freni/leve cosa mi consigli, Pulizia o Revisione completa ?? ![]() ![]()
![]() Re: Sono rimasto senza freni in discesaEccomi
![]() ![]() Le guaine solitamente sono già fornite... ma in parte... quella in dotazione la si utilizza nella parte posteriore, nel tubo che cammina sulla trasmissione per avere una protezione maggiore. Per i pistoncini e pompanti, hai fatto 30, fai 31.... anche loro saranno anzianotti ormai ![]() ![]()
![]() Re: Sono rimasto senza freni in discesaOk grazie Smontolo, seguiro i consiglio,
Sul davanti mi sembra bisogna togliere lo scudo frontale.......??' Dietro mi sembra basta togliere il sotto pedana.....?? ![]() ![]()
![]() Re: Sono rimasto senza freni in discesaPer dietro non ricordo esattamente... ma pare sottopedana e cassa filtro... ma non sono sicurissimo al momento.
per davanti scudo e scocca coprimanubrio.. ![]()
![]() Re: Sono rimasto senza freni in discesaScusate l'intromissione.... okkio a come si posizionano i tubi in treccia... non gradiscono curve troppo strette.
![]() Re: Sono rimasto senza freni in discesaGrazie Paolo tutte le info sono preziose,
questo lo pensavo anche io, pero e obbligo devono fare il percorso delle vecchie tubazioni.........
![]() Re: Sono rimasto senza freni in discesaNon so sulla serie y... Ho messo i tubi in treccia sul mio e nn è stato proprio semplicissimo.. la treccia non ha la flessibilità della gomma e il percorso dei tubi lo abbiamo dovuto studiare un po..
![]() Re: Sono rimasto senza freni in discesaQuindi dovro inventarmi qualcosa di diverso .......che il percorso originale
![]() Re: Sono rimasto senza freni in discesaNei modelli Y K1 2 3 4 5 6 è più semplice... hanno il ripartitore di frenata sul canotto sterzo, nel telaio... i tubi sono obbligati.
![]()
![]() Re: Sono rimasto senza freni in discesaHo letto solo ora.
Io ho montato la tubazione in treccia sul posteriore perchè l'anteriore è ancora perfetta e la frenata è modulabile come piace a me. Non ho comprato il kit già fatto ma ho preso tutto l'occorrente e mi sono fatto io il percorso giusto e la lunghezza giusta partendo dalla pompa sul manubrio ed arrivando alla pinza posteriore senza avere raccordi che poi potessero dare problemi di perdite. Se mi ricordo oggi prendo la misura del pezzo che mi è rimasto così vi dico la lunghezza precisa del tubo per il K7. Poi ho rivestito il tratto finale con un paio di strati di termorestringente elettrico nero ed è venuto un lavoro perfetto. Per i costi siamo a circa 11 € al metro per il tubo in treccia 15 € il raccordo dritto che va sulla pompa e 15 € quello a 30° che va sulla pinza. Non è un lavoro complicato da fare anche perchè il tratto di tubo in metallo originale l'ho lasciato installato e l'ho usato per vincolare la treccia con le fascette, ho solo eliminato i tratti in gomma finale. Oltretutto rivestendo il tutto con termorestringente nero non si nota nulla. La frenata ne ha guadagnato del 100%. - - - BURGMAN K1 Black - K7 Bordeaux - White - Grey PGZ - White Satin - - -
- - - - - - - - - - - - - - - - M a l o s s i - - - F o r e v e r - - - - - - - - - - - - - - - - .............................La mia dolcezza ti ridarà la tua allegria........................... ............ Non pensare a quello che è stato ma a ciò che è e che sarà ........... ..................................Oggi più di ieri e meno di domani...............................
![]() Re: Sono rimasto senza freni in discesaCiao Claudio,
nel mio caso il problema e nel freno combinato, che tra l'altro e quello piu usato, almeno nel mio caso, visto che i tubi hanno 13 anni faccio anche l'anteriore, il kit completo costa circa 90 euro. Il tuo sistema sembra piu' economico, pero non ho capito bene............... hai preso il tubo in treccia e ti sei costruito i raccordi ....????...........e come hai fatto non ho capito bene??? Se e un lavoro semplice come dici mi interesserebbe capire come fare, e dove acquistare la merce descritta magari un link. ![]() ![]()
![]() | ||
Chi c’è in lineaVisitano il forum: Nessuno e 3 ospiti | ||