le foto che ho messo io del mio lavoro non si vedono più.......ma
nel caso volessi vedere il lavoro che andrebbe fatto.....qui sono ancora visibili
viewtopic.php?f=27&t=29693
| |||||
Re: Manutenzione Forcellele foto che ho messo io del mio lavoro non si vedono più.......ma
nel caso volessi vedere il lavoro che andrebbe fatto.....qui sono ancora visibili viewtopic.php?f=27&t=29693 TRATTORE FOREVER
![]() Re: Manutenzione ForcelleImpara e metti in saccoccia , estrarre i cortechi senza disassemblare lo stelo , era una souzione che neppure avevo pensato.
bene molto beno , buono a sapersi. Burgman AN_250cc (k2).
64.600 km.
![]() Re: Manutenzione ForcelleOggi visto che ero in Suzuki ho chiesto del olio per le forcelle, risposta : sae 5w20 cosa vul dire,cioè che differenza fa?!visro che voi usate molto diverso da quello che casa madre ha lasciato per il nostro piccino,e addirittura e anche difficile trovare sto ..5w20..
![]() Re: Manutenzione ForcelleQualsiasi emporio lubrificanti lo tiene ,a un costo decisamente differente , il bardhal per il mio , Suzuki vuole quasi 20 euro contro i 12 che lo pago io , fai te ,poi se senti loro , è tutto difficile da trovare , poi guarda i prezzi che ti sparano , e capisci tante cose.
Burgman AN_250cc (k2).
64.600 km.
![]() Re: Manutenzione ForcelleCe tu dici che questo olio e fatto da loro cosi lo prendi da loro?!so che i prezzi sino alti,,e penso che sia normale così;non e bello quando ti rubano i soldi ad un veicolo nuovo con i tagliandi da loro se no perdi la garanzia,ma se ci pensi bene,i primi tagliandi sono molto importanti,,,vero ,in internet : paraolio ,parapolvere +olio (30mi sembra)41€confronte ai 71€chiesti dal tipo oggi in Suzuki,io ero so curioso che differenza fa tra l olio :5-10-30 etc.
![]() Re: Manutenzione ForcelleIl numero davanti alla dritta SAE W sta a indicare il grado viscoso dell'olio.io sul mio AN 250 ho messo nelle forcelle il SAE W 10 .
Va benissimo , per l'olio motore uso il. SAE w 10 -40 , 2 kg di olio più filtro nuovo , li pago 28 euro , il filtro non lo prendo al ' emporio perché vogliono 9 euro contro i 4 euro che chiede il motoricambi , stessa marca di filtro faccio notare , ad ogni modo , ne prendo sempre 3/4 a male non vanno , e quando ne ho bisogno , che devo fare il cambio , vado a prendere solo l'olio. Burgman AN_250cc (k2).
64.600 km.
![]() Re: Manutenzione ForcelleNelle forcelle non si mette olio motore ma olio specifico per forcelle quindi la specifica con doppia gradazione xxW-yy non va bene perchè specifica per olio motore.
L'olio forcelle dovrebbe essere valutato in base alle specifiche ISO (relativa alla temperatura di 40°) e non SAE (relativa alla temperatura di 100°) dato che mai arriverà a quella temperatura. Suzuki mette il suo G10, qui sotto una tabella comparativa relativa a gradazione ISO a 40°
![]() Re: Manutenzione Forcellequando ho rifatto le mie ho inserito il motul 15W ed ho spessorato leggermente le molle.....
in autostrada imboccando curvoni ad alta velocità non si notano più i caratteristici sbandieramenti dovuti all'instabilità...... lo scotto da pagare per l'indurimento dell'anteriore è il fatto che in città ad ogni buca il contracolpo si sente.... ![]() TRATTORE FOREVER
![]() Re: Manutenzione ForcelleArmando la prossima volta usa una miscela come quella che ho suggerito ad inizio topic e poi mi dirai
![]() Qualsiasi cosa tu faccia, falla con stile. Freddie Mercury
![]() | ||
Chi c’è in lineaVisitano il forum: Nessuno e 5 ospiti | ||