| |||||
Re: Taratura sensore TP o TPS con valvola smontata,Sto provando ad allegare il video (in formato pm4) ma non sono sicuro che è andato a buon fine.
Re: Taratura sensore TP o TPS con valvola smontata,Perdonami phobos, da profano, indipendentemente dalla regolazione del Ts, con lo spray start-rapid dovrebbe partire per poi spegnersi?
Re: Taratura sensore TP o TPS con valvola smontata,Aggiornamento, mi ha chiamato il meccanico, pensa che sia il corpo farfallato. Con la prova della misurazione del Ts posso capire se il corpo va o meno?
Re: Taratura sensore TP o TPS con valvola smontata,Il corpo farfallato deve risultare integro, la farfalla deve poter aprirsi e chiudere senza punti a scatto, l'alberino della farfalla non deve avere giochi ma ben fermo e le boccole dovranno fare ruotare la farfalla perfettamente.
Dopo di che bisogna controllare il sensore TP se il segnale è integro, senza falsi valori. Con il tester in ohm ed i puntali messi come nel video, il valore dovrà aumentare gradualmente senza falsi contatti fino al valore di 3,8 kOhm che corrisponde al valore TP con valvola totalmente aperta. Quindi, il valore in ohm dovrà risultare sempre presente che cambia man mano che la farfalla si muove. Ricapitolando: Farfalla totalmente chiusa: valore 0,6kohm Farfalla totalmente aperta: valore 3,8kohm Se questi valori sono più grandi o più piccoli si dovrà regolare il sensore TP ruotandolo e bloccandolo al valore di riferimento di 0,6 kohm e farfalla chiusa. Il minimo dovrà essere regolato dal vitone in bronzo e MAI dalla ghiera dell'acceleratore. La regolazione della farfalla tutta chiusa si effettua: Si svita il dado di bloccaggio grano, si svita il grano con foro esagonale, si poggia il dito sulla farfalla per sentirla muovere, si svita il grano fino a che la farfalla si chiude del tutto, si riavvia il grano fino a sentire che la farfalla comincia ad aprire (sempre tastandola con il dito), come sentite la farfalla aprirsi, proprio in quel momento fermatevi con il grano, tenetelo fermo e avvitate il dado di serraggio. Mettete un po' di Attack sopra per evitare che si sviti con le vibrazioni. Dopo andate a regolare il sensore TP così facendo: Allentate l'unico bulloncino di bloccaggio del TP, fatelo ruotare sempre con il tester collegato in ohm con scala 1k suo fili. Come leggete 600 ohm(o 0,600 kohm, è lo stesso) tenete fermo il TP e bloccate il bulloncino per bloccare il TP. Avete finito.
Re: Taratura sensore TP o TPS con valvola smontata,Giuseppe grazie per le info, ma per me c'è qualcosa di Arabo....
dado di bloccaggio grano,grano con foro esagonale, bulloncino di bloccaggio del TP.... Cosa sono??? Foto illustrative sempre bene accette da chi come me è solo appassionato... Grazie. .. Speravo de morì prima..!!
![]() | ||
Chi c’è in lineaVisitano il forum: Nessuno e 10 ospiti | ||