Allora sedetevi, accendetevi una sigaretta o bevetevi una birra che vi racconto una storia. ahahahah
Oggi ho portato lo scooter dal gommista (da voci uno dei migliori di Varese). ci ero già andato quando avevo il 200 per ben 2 volte!!!
a metà mattina mi chiama e gli rispiego il problema x' il suo collega non ha capito un ciufolo, dicendogli anche che se il problema fosse stata la gomma di sostituirla.
Stasera vado a riprenderla e mi dice ciò:
che la gomma che avevo montato (comprata su internet) non aveva niente di ovalizzato o fabbricata male. (Mi ha consigliato comunque di non comprarle più su internet x' non si sa come le tengono in magazzino.)
Smontando la gomma ha notato che il disco del freno non era perfettamente dritto e questo era una piccolissima causa della vibrazione MA NON causa dominante della vibrazione.
ha provato a montarmi una gomma nuova ma uguale, ma il problema rimaneva; allora mi ha smontato lo sterzo ed ha notato che ho un cuscinetto rotto infatti avevo un po di gioco (questo è un altro problema) MA anche questo non è la causa dominante della vibrazione.
Mi ha detto che lo sbacchettamento è dovuto a mille fattori: il bauletto, i contrappesi, dalla gomma, dallo sterzo....
gli ho anche fatto questa domanda: "discutendo su internet e tra persone ho letto che consigliano montare la stessa gomma con il quale lo scooter esce dalla fabbrica, è vero?" ecco la sua risposta: "questi sono discorsi da bar."
ora, di questa persona non mi fido al 100% perchè non ci sono mai uscito a cena, ne con la sorella, o altro...., ma all'80/90% si. E' l'unico che monta gomme da moto li dentro e deve essere uno che di moto ne sapeva un botto.
ora vi dico un termine nuovo, non l'ho mai sentito e non l'ho trovato su internet, e non ho voluto usarlo, ma questo gommista l'ha usata al posto di dire sbacchettamento la parola è "shin me". non so come si scriva, ma lo ripeteva sempre (magari è una supercazzola

)