Login    Iscriviti

Consumo eccessivo di olio

Informazioni tecniche, manutenzione periodica e non periodica
  • Autore
    Messaggio

Re: Consumo eccessivo di olio

Messaggioda Bruno61 » ven mar 07, 2014 10:10 pm

ciao raga, quel lavoretto è postato anche in home page :arrow:

ma non crea odore nel sotto sella ???
«Non è tanto l'aiuto degli amici a giovarci, quanto la fiduciosa certezza che essi ci aiuteranno.»

(Epicuro)
Bruno61
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 5455
Iscritto il: ven apr 20, 2007 11:14 pm
Località: Brescia - Pontoglio - Palazzolo Sull'Oglio
Modello scooter o moto: B 400 LUX ABS L4

Re: Consumo eccessivo di olio

Messaggioda luciano999 » ven mar 07, 2014 10:13 pm

:ok:
Diciamo che nel vaso di recupero l'olio non e mai arrivato, fa in tempo di condensare prima,
e torna nel carter.
luciano999
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1151
Iscritto il: lun apr 18, 2011 11:23 pm
Località: Padova
Modello scooter o moto: B250 Y BLUE KM52.000

Re: Consumo eccessivo di olio

Messaggioda gallonero978 » lun mar 10, 2014 11:23 pm

Ciao a tutti!! anch'io, prima di rifare i motore, ho tentato di arginare il problema del consumo dell olio con una modifica simile, miglioramenti sostanziali pari a zero...unica nota a favore é che l air box non si imbratta di olio!!! Domani se recupero le foto le posto!
gallonero978
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 63
Iscritto il: gio set 13, 2012 9:19 pm
Località: firenze
Nome di battesimo: stefano
Modello scooter o moto: B 400 k5

Re: Consumo eccessivo di olio

Messaggioda luciano999 » mar mar 11, 2014 6:18 pm

ciao raga, quel lavoretto è postato anche in home page :arrow:

ma non crea odore nel sotto sella ???


Esatto e spiegato molto bene in home page
nel sotto sella non c'è odore, la vaschetta sottoS. richiude per bene,
secondo me da fermo con il motore acceso si sente un po' di odore,
in corsa problemi non ci sono
luciano999
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1151
Iscritto il: lun apr 18, 2011 11:23 pm
Località: Padova
Modello scooter o moto: B250 Y BLUE KM52.000

Re: Consumo eccessivo di olio

Messaggioda gallonero978 » lun mar 24, 2014 11:12 pm

Ciao raga... Ma com è quella storia del paraolio del motorino di avviamento?!!!! Secondo me il mio vecchione ha codesto problema ...perché ho notato che nella zona carter interessata, c'é una bella chiazza di olio impastato a polvere!!!!
Dove si trova questo paraolio?!!!!
gallonero978
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 63
Iscritto il: gio set 13, 2012 9:19 pm
Località: firenze
Nome di battesimo: stefano
Modello scooter o moto: B 400 k5

Re: Consumo eccessivo di olio

Messaggioda peo2001 » mar mar 25, 2014 9:22 am

Se smonti il motorino di avviamento, attorno all'asse c'è un paraolio, che impedisce all'olio di andare dal carter all'interno del motorino.

Se il paraolio non tiene l'olio va nell'indotto.

Il motorino funziona ancora (per un po'), ma ti lascio immaginare cosa ci trovi dentro.

In questo ottimo topic, in cui si spiega come sostituire le spazzole, c'è tutto il motorino smontato e si vede bene.
viewtopic.php?t=13647
peo2001
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 433
Iscritto il: dom mag 15, 2011 9:53 am
Località: Teramo
Modello scooter o moto: B400 K3 Silver - Ninja 636

Re: Consumo eccessivo di olio

Messaggioda fabiocar74 » mar mar 25, 2014 6:41 pm

Volevo segnalere, che nel citarlo, ho sbagliato a chiamarlo paraolio , o corteco , in realtà trattasi di un oring posto in una sede del corpo del motorino , in prossimità dell'alberino munito di ingranaggio , questo oring, fa tenuta tra blocco e corpo del motorino , impedendo all'olio in sbattimento , di trafilare.Se l'oring si taglia , lascio inmaginare che l'odio trapeli.
Burgman AN_250cc (k2).
64.600 km.
fabiocar74
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 706
Iscritto il: mar feb 21, 2012 5:11 pm
Località: Genova
Modello scooter o moto: AN 250 K2 Silver

Re: Consumo eccessivo di olio

Messaggioda james » gio mag 29, 2014 9:38 pm

Io purtroppo non ho controllato la mancanza di motore per un periodo e ora sento dei strani rumori.
Sapete dirmi cosa dovró spendere per rifare il motore.
Ciao grazie
james
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 8
Iscritto il: ven mag 25, 2012 4:13 am
Località: Brescia
Modello scooter o moto: B400 K2 TypeS Anthracite

Re: Consumo eccessivo di olio

Messaggioda fabiocar74 » gio mag 29, 2014 10:02 pm

james ha scritto:Io purtroppo non ho controllato la mancanza di motore per un periodo e ora sento dei strani rumori.
Sapete dirmi cosa dovró spendere per rifare il motore.
Ciao grazie

Per prima cosa , devi sapere da dove arriva il rumore.
potesti aver rovinato la bronzina dell'albero motore , potrebbe essere una fascia rotta , la gabbia rulli del collo di biella,
la distribuzione....i cuscinetti di banco, come si può dare una diagnosi a voce ? A volte non si capisce nemmeno sentendo il mezzo in moto.
Sicuramente , aprire in 2 un motore perché sbiellato , o perche un pistone scampana, comporta la sostituzione di tuttibi cuscinetti e cortechi , a prescindere, se il mezzo è troppo in la con gli anni, e tu non ci sai metter mano, ma lo vuoi tenere,
ti consiglio di acquistare un blocco completo da un demolitore , meglio se conosci qualcuno che te lo garantisca .
Burgman AN_250cc (k2).
64.600 km.
fabiocar74
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 706
Iscritto il: mar feb 21, 2012 5:11 pm
Località: Genova
Modello scooter o moto: AN 250 K2 Silver

Re: Consumo eccessivo di olio

Messaggioda james » gio mag 29, 2014 10:38 pm

Ma si può sostituire con un motore di un altro scooter senza problemi. Altrimenti a spanne cosa costerebbe sistemarlo
james
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 8
Iscritto il: ven mag 25, 2012 4:13 am
Località: Brescia
Modello scooter o moto: B400 K2 TypeS Anthracite

Re: Consumo eccessivo di olio

Messaggioda phobos » ven mag 30, 2014 11:34 am

A spanne, 500 euro.

:haha:
Suzuki V Strom 1050 XT
Motoguzzi Nevada Club 750
phobos
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2531
Iscritto il: mar ott 25, 2011 2:52 pm
Località: Roma
Nome di battesimo: Gianni
Modello scooter o moto: V-Strom 1050 XT

Re: Consumo eccessivo di olio

Messaggioda fabiocar74 » ven mag 30, 2014 6:59 pm

james ha scritto:Ma si può sostituire con un motore di un altro scooter senza problemi. Altrimenti a spanne cosa costerebbe sistemarlo

Se il modello è lo stesso , il blocco motore si può sostituire tranquillamente.
Controlla bene , perché prima che un motore cambi concettualmente nella sua estetica , attacchi compresi, ci passano solitamente 3/4 modelli , carene ed estetica diversi , ma sostanzialmente telaio e motore uguali.
mi pare , ma non vorrei dire caxxate , ma dal modello y al k2 , mi sembrano sono tutti uguali.
Burgman AN_250cc (k2).
64.600 km.
fabiocar74
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 706
Iscritto il: mar feb 21, 2012 5:11 pm
Località: Genova
Modello scooter o moto: AN 250 K2 Silver

Re: Consumo eccessivo di olio

Messaggioda james » sab mag 31, 2014 1:37 am

Sarebbe dal k4 al k7
james
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 8
Iscritto il: ven mag 25, 2012 4:13 am
Località: Brescia
Modello scooter o moto: B400 K2 TypeS Anthracite

Re: Consumo eccessivo di olio

Messaggioda luciano999 » dom giu 22, 2014 7:41 pm

Ciao vorrei una delucidazione
causa consumo olio sto usando HPX della petronas 20W50
vorrei passare al bardahl 10W50 che mi garantirebbe una migliore lubrificazione con le partenze freddo d'inverno.
La domanda che mi ponevo era : non e che cambiando gradazione e passando all 10W50 mi aumenta il consumo olio ???

:ciaociao: :ciaociao: :ciaociao:
luciano999
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1151
Iscritto il: lun apr 18, 2011 11:23 pm
Località: Padova
Modello scooter o moto: B250 Y BLUE KM52.000

Re: Consumo eccessivo di olio

Messaggioda fabiocar74 » dom giu 22, 2014 9:07 pm

luciano999 ha scritto:Ciao vorrei una delucidazione
causa consumo olio sto usando HPX della petronas 20W50
vorrei passare al bardahl 10W50 che mi garantirebbe una migliore lubrificazione con le partenze freddo d'inverno.
La domanda che mi ponevo era : non e che cambiando gradazione e passando all 10W50 mi aumenta il consumo olio ???

:ciaociao: :ciaociao: :ciaociao:

Ciao luciano , allora , più un olio è licquido , quindi meno viscoso , meglio si adatta ad essere utilizzato alle basse tempertature ambientali , il rovescio della medaglia , è che a temperature più elevate , è meno stabile da un punto di vista , non prestazionale , ma fisico , proprio per venire incontro a determinate e specifiche necessita , altrimenti tutti gli oli avrebbero lo stesso grado.
bene...
Nel nostro caso , visto che l'olio tende a evaporare , sconsiglierei a priori oli meno viscosi , io uso un 10/40 , che arriva gia di suo a meno 20 gradi .

DOVE VAI A MENO VENTI??
A genova 2 anni fa ,, per quasi una settimana ha fatto meno 6 , 2 giorni meno 10 , e non ho avuto alcun problema.
Burgman AN_250cc (k2).
64.600 km.
fabiocar74
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 706
Iscritto il: mar feb 21, 2012 5:11 pm
Località: Genova
Modello scooter o moto: AN 250 K2 Silver

PrecedenteProssimo

Torna a Manutenzione Periodica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti