Login    Iscriviti

problemi accensione a freddo

Informazioni tecniche, manutenzione periodica e non periodica
  • Autore
    Messaggio

Re: problemi accensione a freddo

Messaggioda ivanrog » gio dic 20, 2012 3:14 pm

sono d'accordo anche con te .......

sono convinto che il fai da tè più redditizio sia fare il tagliando, ma quando si cominciano ad avere problemi più seri niente di meglio che il meccanico (poi tu sei bravissimo, portato per questi lavori, hai spazio, attrezzature e capacità per farli ben venga ......)

andrà a finire che il nostro Filippo con tutta la buona volontà e l'impegno che ci mette, magari non caverà un ragno dal buco (sia chiaro che non te lo auguro :D ) e lo porterà dal meccanico oppure sostituirà anche componenti anche se non deve ........


spero vivamente di sbagliare tutto e che Filippo ripristini felicemente e in breve tempo il suo mezzo .......
[/img]"NERAZZURRO DOC !!!"

.... si vis pacem, para bellum !!!!! ....... :bandito:
ivanrog
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 25726
Iscritto il: mar nov 18, 2008 2:01 pm
Località: Pavia - 27015 Landriano
Nome di battesimo: lamerkel
Modello scooter o moto: BMW R1200 GS ADV

Re: problemi accensione a freddo

Messaggioda Smontolo » gio dic 20, 2012 3:30 pm

Per arrivare ai fusibili devi smontare il boomerang sotto al parabrezza... li troverai al centro la scatola fusibili..
il relè d'avviamento è posizionato nel fianco destro del ciccino.. devi smontare il coperchio-retroscudo che è sotto la punta della sella..
Smontolo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 5044
Iscritto il: dom nov 20, 2011 12:33 am
Località: Bologna - Ma sono Sardo!
Nome di battesimo: Paolo
Modello scooter o moto: per ora tortellini

Re: problemi accensione a freddo

Messaggioda gattone27 » gio dic 20, 2012 3:31 pm

ivanrog ha scritto: .....oppure sostituirà anche componenti anche se non deve ........

Anche i meccanici su questo non scherzano.... e qualche utente qui sul forum lo puo' confermare :D
BURGMAN 400 K2 Business Blue - km 63.033 (+ 14.000)

Per l’uomo non c’è nulla di meglio che mangiare e bere e vedere il frutto del suo duro lavoro.
gattone27
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 710
Iscritto il: mar mag 31, 2011 9:25 am
Località: Velletri - Roma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B400 K2 Business Blu

Re: problemi accensione a freddo

Messaggioda filippo » ven dic 21, 2012 6:55 pm

ciao a tutti ragazzi ieri sono andato dal meccanico gli ho spiegato cio che ho fatto secondo lui poteva trattarsi di uno schiavettamento del cilindro o le valvole, di fatto oggi ho smontato sino all'osso il mio burg, con il tester dopo aver provato tutto ho visto che la batteria ytz7 s al gel comprata come vi hodetto alcuni giorni fa sviluppava senza accensione 11,87 v, schiacciando il pulsante rosso al motorino di avviamento appena 6,5 v non sarebbe partito neanche con le suppliche, ho provato i motorino di avviamento perfetto, a questo punto ho dovuto ricomprare una batteria YTX9 BS, rimontato il tutto ho finito adesso, non ci crederete non ho neanche sfiorato l'accensione un orologino, credete sia opportuno la sera scollegare la batteria con il pulsante rosso???????????????????????????????????????????????????? il non faccio molta strada giornalmente, il problema è risolto e il meccanico non ci ha mangiato sopra vi ringrazio comunque per i consigli ed il sostegno ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo :ciaociao: :ciaociao: :ciaociao: :ciaociao: :ciaociao: :ciaociao: :ciaociao: :ciaociao: :ciaociao: :ciaociao: :ciaociao: :ciaociao: :ciaociao: :boing: :boing: :boing: :boing: :boing: :boing: :boing: :yeah: :yeah: :yeah: :yeah: :yeah: :yeah: :yeah: :yeah: :yeah:
filippo
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 47
Iscritto il: ven nov 16, 2012 5:18 pm
Nome di battesimo: filippo
Modello scooter o moto: burgmann 250

Re: problemi accensione a freddo

Messaggioda Smontolo » ven dic 21, 2012 7:42 pm

:yeah: :yeah: :yeah: :yeah: finalmente!!! tutto questo per la sola batteria?? :shock: :shock: a 11V almeno la pompa doveva girare, lentamente ma avresti dovuto sentirla... :mumble:
Comunque, l'importante è che hai risolto ;) e il :burghy: è pronto per macinare altra strada :clap: :clap: :clap: :clap: :D :D :D :D
Riguardo al tasto rosso, ti riferisci a quello sul manubrio?
Smontolo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 5044
Iscritto il: dom nov 20, 2011 12:33 am
Località: Bologna - Ma sono Sardo!
Nome di battesimo: Paolo
Modello scooter o moto: per ora tortellini

Re: problemi accensione a freddo

Messaggioda giusca » sab dic 22, 2012 12:22 am

Complimenti,chi la dura la vince :yeah: :ok: :ciaociao:
Burgman 400 k8 ex v-strom 650
giusca
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1516
Iscritto il: mar mag 01, 2007 8:18 pm
Località: Latina - Fondi
Nome di battesimo: Giuseppe
Modello scooter o moto: B400 K8

Re: problemi accensione a freddo

Messaggioda filippo » sab dic 22, 2012 12:15 pm

grazie smontolo si il tastino rosso sul manubrio dici di staccarlo la sera aspetto tua grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
filippo
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 47
Iscritto il: ven nov 16, 2012 5:18 pm
Nome di battesimo: filippo
Modello scooter o moto: burgmann 250

Re: problemi accensione a freddo

Messaggioda gattone27 » sab dic 22, 2012 1:55 pm

Non e' necessario schiacciare il tastino rosso, perche' la batteria si scollega quando giri ed estrai la chiave.
Per fare la prova (io l'ho fatta), prova a misurare la corrente erogata dalla batteria quando e' tutto spento.
Vedrai che il tester segnera' 0A, indipendentemente se il tasto rosso e' schiacciato o meno. Infatti l'unica cosa che rimane attaccata e' l'orologio, ma l'assorbimento di questo e' trascurabile. Certo se la batteria, la lasci per mesi attaccata al burgman, senza mai usarlo, e senza mai ricaricarla con un caricabatterie, alla fine anche l'orologio riuscita' a scaricartela :D

ATTENZIONE!
Mi raccomando: quando giri ed estrai la chiave, se metti il blocca sterzo, attento a non girare ulteriormente la chiave, altrimenti si inseriscono le luci di posizione, e quelle te la scaricano in meno di 8 ore (provato :D )... ma sicuramente questo gia lo sai...
BURGMAN 400 K2 Business Blue - km 63.033 (+ 14.000)

Per l’uomo non c’è nulla di meglio che mangiare e bere e vedere il frutto del suo duro lavoro.
gattone27
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 710
Iscritto il: mar mag 31, 2011 9:25 am
Località: Velletri - Roma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B400 K2 Business Blu

Re: problemi accensione a freddo

Messaggioda filippo » dom dic 23, 2012 1:46 pm

grazie mille ragazzi volevo chiedervi, non voglioscocciarvi ,, qui si va tutte le sere sotto zero pensate che si possa collegare quella batteria al gel che ho acquistato inutilemte insieme a quella che ho montato,considerate che io uso il ciccio non ppiu di 20 minuti al giorno faccio poca strada
grazie di tutto :ciaociao: :ciaociao: :ciaociao: :ciaociao: :ciaociao: :ciaociao: :ciaociao: :ciaociao: :ciaociao
filippo
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 47
Iscritto il: ven nov 16, 2012 5:18 pm
Nome di battesimo: filippo
Modello scooter o moto: burgmann 250

Re: problemi accensione a freddo

Messaggioda gattone27 » dom dic 30, 2012 11:48 pm

Direi proprio di no. Se cerchi un po' sul forum, vedrai non e' consigliato farlo perche' la situazione puo' solo peggiorare, in quanto la batteria peggiore, tendera' anche lei a scaricare quella buona. Quindi se lo fai per evitare di rimanere a piedi, magari otterrai proprio l'opposto.

Io con la nuova batteria al gel che ho comprato, anche lasciandolo 15 giorni completamente fermo (intendo dire, senza fare neanche un'accensione), non ho problemi, parte al primo colpo.
Se hai qualche dubbio che la batteria non riesca a ricaricarsi correttamente perche' fai poca strada, magari puoi attaccarla al mantenitore di carica una sera ogni 15 giorni, almeno durante l'inverno, e vedrai che non ti lascera' a piedi. ;)
BURGMAN 400 K2 Business Blue - km 63.033 (+ 14.000)

Per l’uomo non c’è nulla di meglio che mangiare e bere e vedere il frutto del suo duro lavoro.
gattone27
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 710
Iscritto il: mar mag 31, 2011 9:25 am
Località: Velletri - Roma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B400 K2 Business Blu

Re: problemi accensione a freddo

Messaggioda filippo » ven gen 04, 2013 11:04 am

ciao a tutti ragazzi e buon anno volevo chiedervi, smontando ilmio burg che ADESSO VA BENISSIMO, HO NOTATO CHE LA CINGHIA DI TRASMISSIONE , ANCHE SE INTEGRA PRESENTA UN PICCOLO SCALINO DA UN LATO SECONDO VOI è DA SOSTITUIRE E CON CHE TIPO DI CINGHIA GRAZIE A PRESTO
filippo
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 47
Iscritto il: ven nov 16, 2012 5:18 pm
Nome di battesimo: filippo
Modello scooter o moto: burgmann 250

Re: problemi accensione a freddo

Messaggioda gattone27 » ven gen 04, 2013 11:12 am

Prova a postare qualche foto cosi vediamo meglio questo scalino.
Misura la larghezza della cinghia per vedere se e' ancora nella norma, e controlla bene che non ci siano crepe.
Inoltre: quanti km ha fatto questa cinghia?
BURGMAN 400 K2 Business Blue - km 63.033 (+ 14.000)

Per l’uomo non c’è nulla di meglio che mangiare e bere e vedere il frutto del suo duro lavoro.
gattone27
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 710
Iscritto il: mar mag 31, 2011 9:25 am
Località: Velletri - Roma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B400 K2 Business Blu

Re: problemi accensione a freddo

Messaggioda filippo » ven gen 04, 2013 11:26 am

CERCHERò DI POSTARE QUALKE FOTO, TUTTAVIA LA PARTE SUPERIORE DELLA CINGHIASEMBRA INTEGRA IL PIKKOLO HA 33000 KILOMETRI MA IL VECCHIO PROPRIETRAIO MI HA DETTO DI AVERLA CAMBIATA, LO SCALINO PICCOLO è SULLA PARTE DEL DAVANTI DELLA CINGHIA LA LARGHEZZA DI NORMA QUANTO DOVREBBE ESSERE
filippo
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 47
Iscritto il: ven nov 16, 2012 5:18 pm
Nome di battesimo: filippo
Modello scooter o moto: burgmann 250

Re: problemi accensione a freddo

Messaggioda filippo » ven gen 04, 2013 11:29 am

VOLEVO AGGIUNGERE CHE STAMATTINA ESSENDO QUI A MILANOPARECCHIO FREDDO, ALLO SPEGNIMENTO DOPO ESSERE ARRIVATO A LAVORO SENTIVO IL RUMORE DELLA CINGHIA COME SE FOSSE UMIDA è NORMALE :28g: :28g: :28g: :28g:
filippo
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 47
Iscritto il: ven nov 16, 2012 5:18 pm
Nome di battesimo: filippo
Modello scooter o moto: burgmann 250

Re: problemi accensione a freddo

Messaggioda gattone27 » ven gen 04, 2013 11:34 am

Il valore lo trovi sulla bibbia per il tuo modello, non so se e' uguale a quello del 400.
Per il mio, ad esempio, il limite e' 22,0 mm

PS: non scrivere maiuscolo, equivale a urlare ;)
BURGMAN 400 K2 Business Blue - km 63.033 (+ 14.000)

Per l’uomo non c’è nulla di meglio che mangiare e bere e vedere il frutto del suo duro lavoro.
gattone27
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 710
Iscritto il: mar mag 31, 2011 9:25 am
Località: Velletri - Roma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B400 K2 Business Blu

PrecedenteProssimo

Torna a Manutenzione Periodica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti